ragazzi una domanda dovrei comprare una memoria usb (pendrive)per la ps3 .
vorrei sapere se c'e' un limite di memoria
grazie anticipatamente
Visualizzazione Stampabile
ragazzi una domanda dovrei comprare una memoria usb (pendrive)per la ps3 .
vorrei sapere se c'e' un limite di memoria
grazie anticipatamente
Non credo io ne ho una da 16 gb e funziona senza problemi...Citazione:
Originariamente scritto da cekko70
... la FAT32 gestisce fino a 128GB... quindi....Citazione:
Originariamente scritto da cekko70
molte grazie ragazzi
... e c'è modo di formattare anche partizioni ben più grandi in FAT32... :)Citazione:
Originariamente scritto da ais001
primo l'hub come ho scritto e' alimentato,secondo il nitho ricarica 4 pad contemporaneamente(Powered by AC adapter 220V-5V 1000MA that can ensure the recharge of four controllers at the same time) perche ha due alloggi ad incatro e 2 usb al quale ci puoi attaccare altri due controller,ripeto ti stai sbagliano, non e' un fattore di corrente, anche perche ho letto di gente che usa la stampante(quelle con ingresso usb)per ricaricare il pad, o di alcuni caricabatterie usb per htc che riescono a ricaricarlo.Citazione:
Originariamente scritto da ais001
comunque dai basta cosi'
buona giornata
@ Murakami
... si ma spesso si impianta e ti da formattazione lost.... quindi occhio che con certi modelli di memory poi perdi i dati e non è simpatico ;)
@Ais001
Scusami se mi intrometto, ma ha ragione Popomer. Se i pad non si caricano con i normali caricabatterie per cellulari, non è un problema di corrente/tensione. Il pad DEVE ESSERE RICONOSCIUTO e dopo si abilita la carica.
Prova a caricare un pad col pc sulla schermata del bios...non va'. Aspetta che parta windows con relativa installazione automatica di un driver...magicamente carica.
... il pad non serve venga riconosciuto, altrimenti non avrebbe senso che esistano i carica come i Nithro, quelli non usano driver di windows x caricare.... state sbagliando concetto di partenza ;)
... è la dimostrazione è che c'è un vecchio caricacell della motorola (non ricordo il modello esatto ma è quello del cell marchiato Ferrari serie RAZV-qualcosa) che funziona col pad della PS3... ce l'ha mio cugino e lui lo usa per quello visto che il cell ormai l'ha buttato :asd:
E vabbè...mi pare che farti cambiare idea sia praticamente impossibile.
A volte mi ricordi Fonzie però. :)
... cambiare idea x cosa??? perchè ho ragione perchè si sa che è così questo "problema"??? se trovassero una soluzione + aperta sarebbe meglio per tutti.... ma così è stato pensato e così va risolto il problema del carica pad... punto :asd:
... la ps3 non usa i driver di windows x caricare i pad, ed i carica costruiti adhoc non li attacchi e non devi farli riconoscere al pc o alla console, quindi funzionano solo con le tensioni e voltaggi correttamente settati, è un dato fisico e non una supposizione..... è come voler dire che puoi montare dell 15" su una F458 e che puoi correre a 330Km/h solo perchè vanno bene su dei cerchi che ci stanno nell'auto (ed i codici velocità del pneumatico ce li scordiamo eh?! ... tanto non servono a niente... :asd: ).
P.S. se hai un cell nokia non recentissimo, comprati a pochi € il CA-100 e collegalo alla PS3 e vedrai che magicamente ti carica il cell senza dover installare alcun driver o configurare nulla (funziona coi modelli fino all' n96) ;)
Magari volevi dire tensione e corrente, ma il succo non cambia.Citazione:
Originariamente scritto da ais001
L'alimentatore ORIGINALE sony (che ho), eroga, sulle 2 porte usb, i classicissimi 5v/500mA (standard!). Altri alimentatori, con le stesse IDENTICHE caratteristiche, non ABILITANO la carica.
Cmq meglio chiuderla qui, tanto la soluzione al 'problema', in un modo o nell'altro, esiste.
PS. Non fare il paragone con quel cavetto Nokia. Qui si parla di alimentatori stand-alone che collegati direttamente alla 220v caricano o non caricano i joypad.
... si infatti, la soluzione c'è ed è + semplice di quello che serve discutere.
... inoltre non tutti gli alimentatori eroga obbligatoriamente 500mA solo perchè hanno l'attacco microUSB, gli ultimi motorola se non sbaglio erogano 200mA circa ;)
l'ho attaccato anche a quello dell'ipad(non di motosola) che ricarica in 3\4 ore una batteria che e' praticamente grossa come quella di un portatile(e' circa 5000mAh)ed ha 10 watt di potenza, e magia.......non ricarica i pad....pero' come per magia un normale caricabatteria da un ampere ricarica 4 pad contemporaneamete.
qui' non si tratta di discorsi di chi ha ragione o chi ha torto,perche e' palese che non possa essere un problema di corrente.
... non esistono software dentro i carica, entra un tipo di corrente e ne esce un'altra collegata a "tot" pin. vai da qualsiasi ufficio di assistenza elettronica e fatelo dimostrare se non ci credi ;)
... la cosa + facile è: smonta un pad, controlla i valori con un tester della batteria/carica e poi compra un carica adeguato a quei valori... vedrai che va. Secondo te i Nithro sono fatti in criptonite e configurati da scienziati della Nasa per funzionare? e soprattutto te lo vendono a pochi €??? ;)
... secoli fa avevo un link di un tizio che aveva smontato il pad e lo aveva analizzato (al tempo dell'uscita della PS3), se lo trovo te lo linko visto che c'erano pure i valori delle USB ;)