Visualizzazione Stampabile
-
@ popomer
... non venire ad insegnare a me il mio lavoro che lo faccio da decenni ;)
... il chip usb gestisce 2 porte e ha a disposizione 1Ampere, i 500mA è quello che di default dispone windows (1 ampere diviso 2 porte) e non l'hardware vero e proprio... infatti se tu attacchi 1 periferica da 1Ampere (esempio alcune webcam Logy) vedi che questa funziona ma non ti funziona più la 2° porta collegata perchè windows gestisce con le % le risorse invece di sfruttare correttamente i voltaggi disponibili.
... per caricare i pad ci sono solo le solite 2-3 soluzioni.... altre non ne esistono e non ne esisteranno mai perchè è inutile produrre prodotti che poi non hanno mercato solo perchè venderebbero pochi pezzi.
Volendo c'era pure un carica pad da 4 postazioni anni fa sempre della Nithro (mi pare di ricordare che fosse di quella marca), ma l'unico carica da "4" che secondo me ha senso è quello per il Move così ricarichi 2 kit alla volta che male non fa :asd:
-
c'e' poco da discutere con chi dice "non venire ad insegare a me"
comuque ripeto che ti stai sbagiando,il "comparto elettrico" dei caricabatteria non c'entra nulla
buona giornata
-
.... girala come vuoi... ma hai sempre detto una caxxata e la soluzione a conti fatti è sempre stata la più semplice di quello che credevi :asd:
-
stasera accendo la ps3 fat e appare il messaggio:
"file system da ripristinare", unica possibilità disponibile è "OK".
confermo e attendo il ripristino, da un controllo veloce non manca nulla.
non è che sta per arrivare il famigerato "ylod"?
-
... che play è??? fat o slim??? da quanto hai l' HDD??? solitamente gli HDD delle 60GB e 40GB si rompono abb spesso.
... file system significa HDD danneggiato e non ylod.
... la ps3 tu la spegni sempre col pulsantino dietro o la lasci con il led rosso??? sarebbe sensato che tu la spegnessi col pulsante perchè se ti fa questi errori o è il disco difettoso o hai degli sbalzi di corrente che stanno danneggiato la play... comunque sia gli sbalzi di corrente non fanno bene a nessuna elettronica ;)
-
ps3 fat acquistata appena disponibile, hdd da 60 GB sostituito circa un mese fa, visto che era pieno x metà, attualmente l' hdd è da 500 GB.
la ps3 viene sempre spenta col telecomando e appena il led frontale è rosso spengo tutto dal tasto posteriore.
-
Anche la slim ha il tasto posteriore?
L'ho presa da pochi giorni, ma ora sta incastrata e non mi è facile arrivare dietro e vedere, ma non mi sembra avesse tasti per spengere. COnfermate?
Grazie
Ale
-
La slim non ha il pulsante on-off posteriore.
@Kyse
Sicuro che prima del messaggio la ps3 ti si è spenta regolarmente senza beep?
Quando va' in ylod, quello A VOLTE è il primo segno perchè la ps3 si spegne all'improvviso e riparte (se riparte...) con quell'errore, ma pare non sia il tuo caso perchè è ripartita regolarmente.
Cmq quando va' in ylod, al massimo ti dà la possiblità di ripartire un paio di volte (in tempo per togliere il disco), poi schiatta definitivamente.
Le 60 prima o poi IMO ci vanno tutte in ylod. Difetto cronico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kyse
"file system da ripristinare"
confermo e attendo il ripristino, da un controllo veloce non manca nulla.
non è che sta per arrivare il famigerato "ylod"?
a me,con una slim,lo ha gia fatto 2 volte,ma dopo molti mesi è ancora perfetta.
;)
-
@frank_mackey : mio figlio mi dice che ieri con la ps3 in stand-by ha estratto il bd tramite tasto a sfioramento, la ps3 si è accesa automaticamente, ma poi per errore è stata spenta direttamente dal tasto posteriore.
forse è questa la causa del messaggio di errore.
-
Allora è quello che ha causato il ripristino.
-
... la PS3 è un pò come un pc: prima dovete fare lo shutdown e poi staccate la corrente... provate a staccare la corrente a windows e poi vedete se al riavvio non appaiono messaggi strani :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
.... girala come vuoi... ma hai sempre detto una caxxata e la soluzione a conti fatti è sempre stata la più semplice di quello che credevi :asd:
l'importante non e' essere, ma essere convinti:mc:
per la conaca ho provato un hub usb alimentato con 4 porte e caricabatteria da 2 ampere,e magia....non ricarica un bel niente....
e sempre per magia questo con un carica batteria da un ampere ricarica contemporaneamente 4 controller
Powered by AC adapter 220V-5V 1000MA that can ensure the recharge of four controllers at the same time
http://www.nitho.com/index.php?pg=pr...&idcat=&id=186
-
Citazione:
Originariamente scritto da disasterpieces
nasrik il fatto che ti segnali PCM è un bene visto che è un formato audio superiore a DTS.
Non so perché prima non ti uscisse cmq come dici tu in passato avevi impostazioni diverse
Scusa ma come è possibile che pcm sia l'audio migliore? Voglio dire le demo dei giochi sono tutte in pcm xchè dovrebbero diminuire la qualità audio nel gioco definitivo?
-
@ popomer
1. l' hub non può caricare i pad perchè non ha voltaggi e tensioni adeguate e collegandosi alla PS3 (se è uno che deve essere collegato), avrà sempre il collo di bottiglia dato dal chip "padre" che in questo caso è il chip della console e non dell'hub. solo perchè l' USB funziona in cascata, non significa che deve funzionare al 100% in tutte le condizioni, ci sono molti limiti nel gestire il "segnale" dell' USB in cascata tra periferiche.
Hai mai visto tu uno che ha collegato le teoriche 127 periferiche in cascata e che gli funzionano tutte contemporaneamente??? :rotfl:
2. ovvio che quello della Nitho funziona, è fatto apposta (1000 /2 = 500).... sarebbe stupido che vendessero un prodotto che non funziona, non trovi??? :asd:
... comunque se cerchi c'è anche il modello da 4 pad con poco-niente di differenza di prezzo.... se devi prenderlo valuta quello da 4 ;)
... io sto valutando quello da 4 pad del move così recupero e dimezzo il problema delle ricariche ;)