Visualizzazione Stampabile
-
Ciao, è' un pò di tempo che non sono aggiornato, ho visto che la discussione sugli aloni è stata chiusa, mi interessava sapere che fine ha fatto la risposta di Panasonic sugli aloni cui il nostro Emidio si era prodigato.
Forse si sarà persa in un alone nero...
-
un alone verde casomai :D
cmq non conterei troppo su una risposta......mi sembra abbiano adottato la vecchia tecnica del "lasciamo passare del tempo in attesa che le acque si calmino da se'" :rolleyes:
-
Ciao, la risposta da Panasonic non è ancora stata data.
La discussione è stata chiusa per le "solite" intemperanze.
-
Ho visto che i VT30 americani hanno un menù diverso dal nostro. Per esempio hanno la voce HDMI SETTINGS, la possibilità di regolare il nero ed altri filtri,ect...
C'è qualche possibilità di sbloccare questi menù o non si può?
-
Temo di no. A quanto ne so i modelli americani hanno proprio delle schede differenti, anche a causa dell'alimentazione a voltaggio e frequenza differente.
-
Volevo fare una domanda un pò strana ai possessori: dove si trova il sensore infrarossi che riceve il segnale del telecomando?
Sto tentando di capire se ci possano essere controindicazioni a mettere una cassa centrale sotto al TV; per avvicinarla il più possibile allo schermo si potrebbe pensare di farla sovrapporre al TV per lo spazio occupato dalla sola cornice, ma questo è possibile solo se nella zona centrale della cornice non ci sono parti "utili" (sensori, interruttori ecc...).
Mi pare ci sia l'interruttore generale, ma il sensore dove è?
-
Non so risponderti, tieni presente che dovrebbe anche esserci il sensore per il 3D, o almeno credo, il mio "vecchio" Sony lo aveva esterno il VT30.
-
Ah... al sensore nemmeno ci avevo pensato :D ... :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
Volevo fare una domanda un pò strana ai possessori: dove si trova il sensore infrarossi che riceve il segnale del telecomando?
Mi pare ci sia l'interruttore generale, ma il sensore dove è?
Il sensore IR non so dove sia (ma credo nella cornice in basso vicini al tasto di accensione), per certo so che in basso, e più o meno al centro, si trova il sensore del 3D.
Probabilmente i sensori sono stati accorpati in un unico punto.
http://www.areadvd.de/images/2011/Pa...Standfuss2.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=2tDgE...yer_embedded#!
-
Grazie Roby ;)
Mi pare quindi di capire che dovrò accettare il fatto di avere il centrale abbastanza più basso del TV. Tenterò di rimediare inclinandolo
-
Penso di si... anche perchè il VT30 è un tv piuttosto basso, cosa che a me piace molto, ma che non consente un agevole posizionamento del canale centrale.
Io ad esempio l'ho piazzato in alto inclinandolo verso lo spettatore... il risultato non sarà da amatore del suono, ma funziona comunque bene. ;)
-
a me sembrerebbe in basso al centro...come anticipato da Roby
-
[--- CUT - Rileggi il punto 2.e del regolamento --]. ABAP.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alexdal
Perche' il difetto e': si riceve il canale con il teletext, ma non si ricevono i flussi dati collegati: ossia EPG e Interattivita'.
E questo e sia da satellite che da terrestre.
...anche io sul 55" ho il medesimo "problema", ma con fw 1700.
Se aggiornassi al + recente fw, secondo voi, potrei risolverlo?
Ciao
-
@furonicola
Beh io ora ho il fw 1.801 e il problema è apparso proprio dopo l'aggiornamento dal 1.700, prima mi funzionava bene...
Io ti consiglierei di aggiornare, chissà magari potrebbe mettersi a posto, altrimenti al più resta come è adesso. Io ho provato a rimettere manualmente il 1.801 ma il TV non lo accetta in quanto uguale a quello corrente.
Per riparare il mio invece dovrebbe venire il tecnico a casa, anche se non sono sicuro su che tipo di intervento vorrà fare...! Sinceramente visto che il mio pannello non ha aloni verdi (testato!) non vorrei che mi sostituisse "la scheda" o altro, ho paura che si perda la calibrazione originale di fabbrica...
Voi che mi consigliate di fare?