Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Skardy
Ma che gusto si può trovare a perdere (e far perdere) del tempo in questo modo? :rolleyes:
Questo è un mistero. Non lo dire a me :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biasi
@thegladiator da alcuni test effettuati sul vx300, mi risulta una frequenza di 60hz anche mettendo l'ifc su medio, non so però se il vt60 si comporta in maniera diversa
Ciao biasi, da quello che ho letto nella review di Mackenzie, l'unica impostazione che porta il VT60 a 60Hz è "max".
Di David, fino a prova contraria, mi fido però oh, prove a riguardo specifiche non ne ho fatte... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
lo sdoppiamento è una sorta di 'eco' dell'immagine principale dovuto alla presenza di oggetti che già in origine sono,lasciatemi semplificare ,'splamati' sull'immagine stessa, per scelta del regista. non fosse così scatterebbe. quindi ci troviamo a scegliere tra. il regista che se ne frega e anche sui panning fotografa senza motion blur generando scattosità, oppure fare vedere lo sfocamento, oppure come fanno i plasma mostrare 4 fotogrammi replicati in rapida successione generando questo effetto 'eco' cercando di fingere che la sfocatura non ci sia. Io scelgo quest'ultima soluzione. è la meno peggio.
Perfettamente d'accordo. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Skardy
Era questo a cui mi riferivo quando parlavo di problema che si presenta in maniera "aleatoria".
Chiaro. Ma siam sempre lì, dato per scontato che il tuo GT non impazzica ogni tanto :D , alla fine è la fonte che conta. Vai a sapere come hanno trasmesso quelle 3-4 puntate in cui non lo vedevi, le variabili son talmente tante...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Perfettamente d'accordo. ;)
Aggiungo che l'interpolazione via via più pesante, evidentemente, ricrea, molto efficacemente, quei quattro fotogrammi cancellando il blur e generando dei fotogrammi intermedi senza blur , o ridotto, la cui somma da origine ad un movimento anche senza l'eco che percepiamo come sdoppiamento. Purtroppo è talmente efficace che a 24 SF Medio sembra di assistere poi alla prima comunione del cuginetto girata con la S-Vhs e non ad una drammatica sequenza sulle strade di San Francisco... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Sullo sdoppiamento delle immagini a 24P abbiamo anche discusso di la nel thread dell'ST. C'è senz'altro, quasi sempre e solo quando in origine c'è molto blur. avevo fatto l'esempio di questa immagine con uno scorrimento terribile di elementi contemporaneamente sia da destra che da sinistra
http://i.imgur.com/FFJgC3W.png?1
lo sdoppiame..........[CUT]
No ma io non mi riferisco a questo... è ovvio che le immagini sullo sfondo sono sfuocate magari anche per la qualità della pellicola originale.
Io parlo di sdoppiamenti veri e propri...
E non capisco ... ok sorgenti come sky e BD che dipendono da compressione e qualità della ripresa....
Ma un videogioco sulla console di nuova generazione !?!?!?
Possibile che se a Battlefield4 ruoto velocemente la visuale tutto ciò che si muove si sdoppia !?! ( non sfuoca ... ma sdoppia !) e appare al mio occhio anche leggermente fluorescente sui bordi... (per questo avevo esagerando accennato a phosphor trail).
Non sono un esperto ma ritengo di avere un occhio abbastanza sensibile... ho un proiettore Optoma HD300x e soffro molto saltuariamente(x fortuna) di rainbow. Il mio proiettore ha qualità apprezzabili ma sul movimento ha un notevole blur (sfuocatura).
Vengo da due LCD sony dove il blur era abbastanza evidente... qui si tratta di qualcosa di diverso :
è un vero e proprio sdoppiamento ... si vedono + contorni dell' immagine per una frazione di secondo... non è una perdita di fuoco. Non so se riesco a spiegarmi bene. Scusate.
-
Mi sembra strano che con Battlefield 4 ti succeda questo in quanto è un gioco a 60 fps. Usi l'ifc con il TV?
Citazione:
Originariamente scritto da
faldan72
No ma io non mi riferisco a questo... è ovvio che le immagini sullo sfondo sono sfuocate magari anche per la qualità della pellicola originale.
Io parlo di sdoppiamenti veri e propri...
E non capisco ... ok sorgenti come sky e BD che dipendono da compressione e qualità della ripresa....
Ma un videogioco sulla console di nuova generazione !?!?!?
Po..........[CUT]
-
Citazione:
Originariamente scritto da
faldan72
Ma un videogioco sulla console di nuova generazione !?!?!?
Po..........[CUT]
Ma a 1080p e a 60P? sei sicuro di essere a 60HZ?
L'unico gioco che ho provato è da pc Grid 2 ma di default mi aveva messo 24P!
-
Da quel che so BF4 è a 900p e 60fps.
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Ma a 1080p e a 60P? sei sicuro di essere a 60HZ?
L'unico gioco che ho provato è da pc Grid 2 ma di default mi aveva messo 24P!
-
Sabato ho fatto una calibrazione a 60p e quando ho calibrato la sonda HCFR mi ha misurato una frequenza di 59,9xxx Hz Infatti più volte avevo fAtto presente che con sorgente in ingresso a 60p il vt60 su medio dava il meglio di se sul moto immagini. Segnalo anche che a 60hz il nero si alza di 0,001 cd/m2.
-
Ciao, ci faresti la gentilezza di postare la tua calibrazione?
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Sabato ho fatto una calibrazione a 60p e quando ho calibrato la sonda HCFR mi ha misurato una frequenza di 59,9xxx Hz Infatti più volte avevo fAtto presente che con sorgente in ingresso a 60p il vt60 su medio dava il meglio di se sul moto immagini. Segnalo anche che a 60hz il nero si alza di 0,001 cd/m2.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giandomenico
Ciao, ci faresti la gentilezza di postare la tua calibrazione?
Fino a giovedì sono fuori casa per lavoro appena rientro sarò ben felice di postarle.
-
Grazie. Così guardo come si comporta con il console game.
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Fino a giovedì sono fuori casa per lavoro appena rientro sarò ben felice di postarle.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giandomenico
Grazie. Così guardo come si comporta con il console game.
Attendo anche io con ansia i settaggi /calibrazione per la playstation!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Sabato ho fatto una calibrazione a 60p e quando ho calibrato la sonda HCFR mi ha misurato una frequenza di 59,9xxx Hz
Se puoi avere una misurazione della frequenza esatta come dici poi fare una prova? Quando possibile, così ci togli qualche dubbio anche nella discussione degli St , ovvero capire a quale frequenza lavora il televisore quando si usa il media player interno riproducendo file con varie cadenze quindi con 23,976 fps, 25 fps ecc. I file 24p certamente non sono riprodotti alla frequenza 24Hz. perché ci sono dei micro-scatti e il menà delle opzioni riporta IFc e non il 24 Smooth film, mancano però le informazioni a video sulle frequenze. Probabilmente i 24p sono riprodotti a 60 HZ con un conversione 2:3 mentre i 25 fps riprodotti a 50 hz e sembrano più corretti, però non ho la certezza , è più che altro una sensazione. Potrebbe anche essere un 50 hz fisso.