Visualizzazione Stampabile
-
Salve ha tutti ragazzi, ho due problematiche sicuramente collegate alle app in questione (disney plus-netflix) con disney ogni volta che avvio un film in hdr tornando indietro mi rimane il segnale agganciato in hdr ha meno che non chiudo l'app ho avvio un qualsiasi contenuto in sdr e al ritorno tutto ok, premetto che ho impostato su si intervallo dinamico e frequenza, con altre app avviando contenuti hdr nessun problema. L'altra problematica riguarda netflix non riesco ha visualizzare tutti i contenuti nella mia lista me ne fa vedere un paio e poi nulla, mentre la mia lista contiene molti piu contenuti, provati su notebook telefono e tv nessun problema lista completa con tutti i contenuti. Il modello in questione e la prima versione in 4k del box, ho gia chiesto nel thread apposito, ma da voi possessori dell'ultimo modello volevo sapere se queste problematiche sono presenti anche nell'ultimo modello prima di fare un acquisto ha vuoto. Grazie in anticipo x la risposta e la disponibilita.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
carlocoppelli
ma ti consiglio di provare a modino infuse che ha l'integrazione per Plex ed è ottimizzato proprio per la Apple Tv.
Non ho ancora un NAS, ed il mac mini che uso come media server, ha un OS molto vecchio, con una versione di plex server che non mi permetteva di agganciarmi tramite app plex.
Ho attivato infuse e ho potuto vedere i files sul mini dato che infuse permette di agganciare le cartelle anche tramite DLNA...
Devo ammettere che mi sono ricreduto, l'interfaccia é davvero ottima...
Mi sapete dire se infuse permette in qualche modo di avere info tecniche sul file che si sta visionando?
Parlo di info sul file (mbit/s fps) non di metadati.
Su plex si vedono insieme alle tracce audio e sottotitoli...
Su infuse non li ho trovati.
Ah inoltre c'è un modo per settare gli sfondi dei titoli meno sfocati quando si scorre la lista dell'archivio?
Mi piacerebbe lo sfondo più visibile.
-
Ripropongo la domanda...
Qualcuno sa se c'è un modo nelle varie app (infuse, prime) per ottenere una sorta di debug info con valori di bitrate e codec A/V?
Conoscendo Apple direi di no, ma magari mi sto sbagliando...
In plex per ATV c'è una voce sul menu per attivarlo in maniera fissa (scomodo perché per togliere le info occorre tornare al menu) ma almeno esiste...
-
-
Non so se stiamo parlando degli stessi dati, ma ricordandomi che si era parlato di una cosa analoga nel thread dell'ATV del 2017 puo' darsi che quanto scritto in questo post possa esserti utile:
https://www.avmagazine.it/forum/128-...26#post5253026
Pur usando prevalentemente Mac non ho ancora avuto tempo e testa per provarlo.
EDIT: ecco, appunto.
-
Ottimo, ho solo Mac in casa quindi vedrò di fare una prova con xcode.
Faccio una domanda sempre in topic, spero.
Mi sono deciso a prendere un NAS per i files in locale da visualizzare con ATV principalmente, quindi no transcoding.
Sono indeciso tra QNAP ts233 o synology ds223j...
Mi sapete dare un consiglio?
Entrambe hanno porta gbit, il qnap ha 2GB di ram, synology 1GB...
-
Io uso un Qnap TS-464 e mi trovo molto bene con il loro OS e App.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mitsuagi
Io uso un Qnap TS-464 e mi trovo molto bene con il loro OS e App.
Su questo aspetto ho letto che, rispetto a synology, ha un'interfaccia un po' più tecnica, da utente evoluto...
Mi confermi che si può montare app plex media server?
-
Hai un Mac mini, ricordo male?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Su questo aspetto ho letto che, rispetto a synology, ha un'interfaccia un po' più tecnica, da utente evoluto...
Mi confermi che si può montare app plex media server?
Certo che si può.
-
Ricordi bene, ma con un NAS potrei pensionarlo...
Poi ha un OS vecchio e il plex server non viene visto dalla ATV...
Dovrei aggiornare l'OS ma ho paura mi faccia rallentare tanto la parte client, che uso con il VPR...
Perché me lo chiedi?
Il QNAP non può montare plex server?
-
Io ho un Mac mini M1 con 8GB di RAM e 512GB di HD acceso 24/7 (consuma niente) e con Plex Server gestisco tutta la mia libreria (50 TB) di film, serie TV e musicale, accessibile da ovunque. Visto che hai già un Mac mini, anche se Intel, potresti provare. Oppure, con i soldi del NAS ti compri un Mac mini M1 usato che è decisamente più potente e, probabilmente, efficiente.
-
Sul mio NAS ho installato Plex server con 100TB, a casa vedo tutto da Apple TV con Infuse, mentre fuori posso sempre usare Infuse (su dispositivi ios) o client plex per tutto il resto. Il consumo elettrico del Qnap è irrisorio paragonato a un PC.
-
Rispetto ad un PC, non c’è dubbio. Un QNAP 464 consuma circa 40W in funzione e 20W con HD in sospensione. Il mio Mac mini 39W e 7w quando inattivo. La mia presa Smart dice che col terramaster a 6 HD ha consumato 149 kWh in un anno, 0,41 kWh al giorno, ossia 0,14 €.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spawnasonic
Io ho un Mac mini M1 con 8GB di RAM e 512GB di HD acceso 24/7 (consuma niente) e con Plex Server gestisco tutta la mia libreria (50 TB) di film, serie TV e musicale, accessibile da ovunque. Visto che hai già un Mac mini, anche se Intel, potresti provare. Oppure, con i soldi del NAS ti compri un Mac mini M1 usato che è decisamente più potente e, pro..........[CUT]
Mi incuriosisci...
I tuoi 50 TB sono in un semplice box esterno?
O disco di rete?
O NAS?
Considera che la mia spesa per un doppia baia sarebbe sui 200 euro soltanto...
Un M1 costa così poco?