• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Oppo UDP-205 lettore universal player UHD 4K: il monarca assoluto!

Aggiornata la prima pagina con tutti i firmware usciti, anche uno introvabile.
Attenzione: l'ultimo è uno stepstone, vale a dire che una volta installato non consentirà di tornare indietro...
Aggiunto anche link con una ISO da masterizzare per rendere gli Oppo compatibili con ogni area di DVD.
 
Ultima modifica:
Appena aggiornato il mio 205 al nuovo FW via rete❗
Vedo che nonostante i vari pareri "ad minchiam" di gufi, scettici ed invidiosi l'assistenza dell'Oppo ai suoi prodotti continua, e penso proprio che continuerà anche in futuro...:cincin::ave:;)
 
Qualcuno sa dove si può trovare un laser di ricambio per il 205?
Mi piacerebbe averne uno di ricambio e non usarlo mai piuttosto che averne bisogno e non trovarlo più.
 
Buonasera a tutti ragazzi è po che manco dal forum ... un po troppo, il sito della labteck da tempo non è raggiungibile ma di oppo 205 si trova ancora qualcosa di nuovo?

Si è riuscito a trovare un degno sostituto, io ho il BDP-93 pensavo ad in upgrade lato audio.

Ma la chiusura della produzione degli Oppo è definitive?Tempo fa leggevo della volontà dei distributore di mantenere la produzione a fronte di in cospiquo aumento di costo... ma poi non ho trovato info.

Sapreste darmi delle news grazie
 
Da quanto si è appreso sembra che in effetti la chiusura sia definitiva.
Ma il rilascio dei firmware continua.
Nuovi se ne trovano ancora, ma ad un prezzo doppio rispetto al listino.
Costruttivamente la macchina non ha eguali.

Sotto lo specifico parametro delle regolazioni HDR ci sono macchine come il Panasonic DP-UB9000 https://www.avmagazine.it/forum/128...hdr-10-e-dolby-vision-i-primi-player-al-mondo che forse fanno meglio. Sono da considerare anche i Pioneer, in particolare l'LX-800 https://www.avmagazine.it/forum/128...hd-4k-player-udp-lx800-il-top-di-gamma-di-pio e l'ultimo Sony top di gamma, l'X1000S https://www.avmagazine.it/forum/59-articoli/295489-lettore-sony-uhd-4k-ubp-x1000es. Trovi le discussioni seguendo i link o nella stessa "rubrica" di questa.

Ad ogni buon conto io ho risolto acquistandone un esemplare poco usato da un utente del forum e sono felicissimo per la scelta.
 
Ultima modifica:
Grazie Fabio delle info, ho provato a cercare sul nuovo sui canali ufficiali ma niente, stavo pensando anche ad una macchina usata devo cercare qui nel mercatino nei soliti siti di compravendita nulla, speravo magari qui a Roma di poter avere riscontro...
Ciao
 
Grazie Fabio delle info, ho provato a cercare sul nuovo sui canali ufficiali ma niente, stavo pensando anche ad una macchina usata devo cercare qui nel mercatino nei soliti siti di compravendita nulla, speravo magari qui a Roma di poter avere riscontro...
Ciao

prova a cercare presso altri distributori esteri ... qualche mese fa in Spagna si trovava ancora a prezzo normale
 
Presumo ad usufruire della codifica "ad oggetti", quindi con tutti i vantaggi che essa comporta in termini di qualità e risultato generale, Atmos non è solo "avere i diffusori sulla testa".

Nella mia installazione non ho i diffusori a soffitto (e non ho alcuna intenzione di metterli, pur potendo), ma il mio pre quando la traccia è di questo tipo si attiva sulla decodifica giusta e tutto funziona regolarmente, i due canali "High" mancanti vengono sempllcemente spalmati sugli altri, le differenze rispetto alla traccia non Atmos si sentono.
 
A quel punto serve più un decoder interno che virtualizzi l'Atmos (tipo quello che sta preparando MS su Xbox, ma ne esistono?) perché se non hai il giusto numero di diffusori (11 o 13) non ho idea di cosa possa servire.
 
Top