Visualizzazione Stampabile
-
Grazie a tutti e due per la dritta.
Cerco una traccia a frequenza 80 Hz in modo tale da fare una verifica ad 'orecchio'.
Nel caso volessi affidarmi ad uno strumento più sensibile del mio timpano, devo vedere la cifra da investire o meglio ancora, trovare qualcuno che possa imprestarmi il necessario!
Vi terrò informati di eventuali aggiornamenti. :cool:
-
Non devi cercare una "traccia a 80 Hz", ma una traccia che abbia una sweeppata che comprenda tale frequenza, ad esempio che parta da 30-40 Hz ed arrivi a 150 Hz, in modo che quando passa dalle parti degli 80 Hz tu possa avvertire l'eventuale cambiamento di livello rispetto a poco prima ed a poco dopo.
Devi stare però attento perchè sicuramente sentirai anche altre variazioni di livello causate dalla risonanze dell'ambiente, che potrebbero confonderti (per questo si consiglia la verifica strumentale).
Ciao
-
Se volessi aumentare la "spinta" del mio impianto prima di cambiare i diffusori (ci vorrà ancora molto tempo :D) mi basta cambiare solo il finale? Cosa mi consigliereste? :)
-
Un finale stereo molto prestante da abbinare ai frontali e con il 7075 biamplificare il centrale.
Oppure un finale di pari livello al 7075 per i posteriori e biamplifichi i frontali con il 7075.
-
Mmmm siccome sono ignorante in biamplificazione, come si fa? Quale finale consiglieresti? :)
-
La bi-amplificazione passiva (passiva in quanto si utilizza il crossover interno dei diffusori) si ottiene facendo gestire a due finali separati le due sezioni degli altoparlanti (basse frequenze e alte frequenze), collegando i morsetti posteriori dei diffusori (quelli che prevedono tale collegamento) a due finali diversi.
Nel caso del 5509 questo ti impone di perdere i surround back ma mi sembra che cio' non sia un problema per te.
I vantaggi sulla carta ci sono e normalmente anche nella realta', il problema e' quantificare quanto suonino meglio con bi-amping rispetto al collegamento classico i tuoi diffusori nel tuo ambiente, non ci sono regole precise e non sempre il gioco vale la candela (ovvero servono due finali e 4 cavi per ogni diffusore, il vantaggio deve essere evidente).
Su quali finali prendere sei off topic, qui si parla solo di come configurare non di cosa comprare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
La bi-amplificazione passiva (passiva in quanto si utilizza il crossover interno dei diffusori) si ottiene facendo gestire a due finali separati le due sezioni degli altoparlanti (basse frequenze e alte frequenze), collegando i morsetti posteriori dei diffusori (quelli che prevedono tale collegamento) a due finali diversi.
Nel caso del 5509 questo ..........[CUT]
Capisco se invece semplicemente cambiassi il finale con uno piu "prestante" da dedicare solo alle tre casse frontali relegando ai sorround il finale che ho ora, che specifiche dovrei verificare per avere un boost prestazionale in più? Tipo il wattaggio per singolo canale? Certo però no nvoglio sfondare le mie cm9 :D
-
Non e' una questione solo di watt ma di erogazione di corrente anche a bassa impendenza e damping factor se ragioniamo solo di prestazioni pure.
In cosa vorresti migliorare? Dinamica, controllo, basso piu' prestante?
-
Principalmente in dinamica, poi una maggiore spinta dei bassi non mi dispiacerebbe. Ma soprattutto la dinamica.
Sempre senza sfondare nulla :D
-
Per quello ti serve una riserva di corrente maggiore, un finale che possa fornire ai diffusori (principalmente frontali e centrale) maggiore corrente nei passaggi piu' concitati e alle impedenze minori.
La soluzione piu' semplice e' prendere un ottimo finale stereo a cui collegare i frontali, poi con i canali liberi del 7055 biamplifichi il centrale.
In questo modo liberi il Marantz di una grossa parte di lavoro (i frontali richiedono molta piu' energia degli altri diffusori) e permetti al centrale di suonare al meglio, dovresti avere un vantaggio sensibile.
-
-
Ok ok quindi ricapitolando:
Finale stereo potente (che parametri devo valutare?) per le cm9
Marantz che bi amplifica il centrale e contemporaneamente pilota i sorround
giusto??
-
Esatto.
Per i consigli sul finale trovi molti thread al riguardo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Esatto.
Per i consigli sul finale trovi molti thread al riguardo.
Ok perfetto. Ma che parametri devo valutare nelle specifiche del finale stereo??
-
Consiglio un finale allineato al resto della catena, puoi restare in casa marantz.
Valuta anche un sano NAD...
budget?