Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trickfield
Mi riferivo al setup stereo suggerito da ***** da cui è partito il "confronto filosofico" :p sull'impostazione delle distanze.
Se per "solo in stereo" intendi la SOLA lettura di un CD, non noto diffenze tra FRONTALE S/D e "Stereo down-mixed" cambiando l'opzione sotto "elaborazione audio" -> "segnale stereo", tenendo settate le distanze a zero sui frontali ed avendo connesso solamente gli RCA o XLR sui 2 canali frontali.
N.B.: gli RCA dei canali front L/R sulle uscite 7.1 dell'OPPO non le uso.
spero di essere stato chiaro.
ciao!
-
Chiarissimo ;)
Allora siamo in 2 a non notare differenze, poi non mi è mai piaciuta filosofia :D
-
Provate a impostare due distanze diverse anche nell'ascolto di un cd e vedrete che il controllo delle distanze è attivo anche in stereofonia. Detto questo trovatemi un lettore cd o sacd stereo dove sia possibile impostare le distanze, sarebbe un non senso. Comunque se non sentite la differenza lasciatele pure inserite, siete voi che dovete ascoltare... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BJT
Hai anche provato a settare la polarità terminale XLR nelle impostazioni audio ? come cambia il suono ?
No, non ne ho avuto bisogno (confermo quanto già segnalato da adslinkato).
bye
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trickfield
Chiarissimo ;)
Allora siamo in 2 a non notare differenze, poi non mi è mai piaciuta filosofia :D
Ciao Trickfield,
KTM ha detto cose corrette.
Vorrei a questo punto, fare un attimo di ulteriore chiarezza:
sotto il menu di "elaborazione audio" -> "configurazione altoparlanti" -> "down mix" esistono 4 voci.
Per OGNUNA di esse é possibile regolare la distanza in "ft" ed avere una modifica del suono nella riproduzione di un CD stereo.
Se il parametro é settato a zero, per i diffusori destro e sinistro, non noto elaborazioni audio aggiunte ad orecchio.
Se invece é un valore differente da zero, percepisco elaborazione audio aggiunta.
Pertanto un purista per considerarsi tale, dovrebbe poter avere la possibilità di scegliere una quinta voce chiamata DIRECT, che permette di bypassare tutte le "potenziali" elaborazioni che dovessero essere presenti.
Ciò non ci é permesso allo stato attuale delle cose, e l'unica scelta logica e ragionevole, é settare i diffusori frontali a zero ft.
Non é questione di avere ragione o torto, ma di scegliere il male minore che é quello di tenere i frontali a zero ft.
ciao a tutti!
-
A pag. 69 del manuale, box in fondo alla pagina:
NOTE
Speaker Configuration applies to the multi-channel analogue audio outputs only. All digital (bitstream and LPCM) outputs are unaffected by these settings.
bye
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gnoto
A pag. 69 del manuale, box in fondo alla pagina:
NOTE
Speaker Configuration applies to the multi-channel analogue audio outputs only. All digital (bitstream and LPCM) outputs are unaffected by these settings.
bye
Ciò significa che utilizzando un gadget elettronico tipo un sintoamplificatore multicanale, un pre multicanale con decodifiche Dts Dolby, o un DAC stereo, (che di fatto NON utilizzano gli RCA o XLR analogici dell' OPPO, ma un cavo digitale toslink RCA o fibra ottica IN USCITA), vengono di fatto bypassati i ritardi temporali in ft.
Ciao!
-
Corretto: c'è scritto questo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gnoto
A pag. 69 del manuale, box in fondo alla pagina:
NOTE
Speaker Configuration applies to the multi-channel analogue audio outputs only. All digital (bitstream and LPCM) outputs are unaffected by these settings.
bye
Vuol dire anche che l'uscita stereo (bilanciata e non) NON è affetta dagli speakers settings (ritardi...).
Infatti, a pag. 18 del manuale, sempre box in fondo è riportato:
... STEREO AUDIO OUT will NOT be affected by the "Down mix" modes and other speaker settings in the Audio processing of Setup menù...
-
Prova a settare 12 piedi sul canale destro e 6 piedi sul canale sinistro e sentirai che le distanze funzionano anche in stereo, se non lo avessi provato non lo avrei scritto. Anche sul taglio del sub la Oppo dichiara che se si settano i satelliti su Large il crossover del sub è ininfluente ed anche questa è una cavolata, basta provare per capire, se imposti 40hz o 60,80,100hz si sente che il sub lavora di più... Fai la prova che ho scritto qui e sentirai che il suono esce sfasato dai due frontali... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
*****
Prova a settare 12 piedi sul canale destro e 6 piedi sul canale sinistro e sentirai che le distanze funzionano anche in stereo, se non lo avessi provato non lo avrei scritto. Anche sul taglio del sub la Oppo dichiara che se si settano i satelliti su Large il crossover del sub è ininfluente ed anche questa è una cavolata, basta provare per capire, s..........[CUT]
concordo con KTM
e di fatto non mi rimangio le parole di quanto scritto precedentemente.
Possibile che nessun altro abbia fatto questa prova ?
É palese l' effetto, impostando i ritardi su un solo canale, si genera diafonia tra destra e sinistra !
Mentre impostando il ritardo su entrambi i canali frontali (es. 7ft) il suono che ne esce è leggermente scatolato sulle voci.
Discorso differente sugli effetti di eco surround, essendo meno invasivi e più di "presenza".
ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BJT
Mentre impostando il ritardo su entrambi i canali frontali ..........[CUT]
scusa ma intendi i frontali del MCH o quelli dell'uscita Stereo (RCA e XLR) ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gnagno1947
scusa ma intendi i frontali del MCH o quelli dell'uscita Stereo (RCA e XLR) ?
Vedi il N.B. del mio post 331, gnagno.
Ad ogni modo lo riscrivo:
L' uscita RCA 7.1 ->LEFT FRONT, RIGHT FRONT o come cacchio si chiama, non le uso e non ho intenzione di usarle, in quanto le considero inferiori alle uscite stereo RCA/XLR per motivi logici di layout.
Il problema é che la decodifica delle distanze in ft, funziona ANCHE sulle uscite stereo RCA/XLR e IMHO non dovrebbe.
settando ft a 0 su frontali RIGHT E LEFT, non noto ad orecchio elaborazione, ma andrebbe accertato anche strumentalmente se sia esente da perdite.
Concettualmente è un nonsenso avere anche su questa scheda interna (nata e specifica per lo stereo) una codifica.
Vuol dire che la scheda stereo, opera in cascata dopo il DSP e non prima come il buonsenso mi direbbe di fare, ma non ho le competenze, (forse solo il buonsenso...), ed il datasheet del DAC Sabre per capire se é una cacchiata oppure no.
Spero di essere stato chiaro.
ciao!
-
Io utilizzo esclusivamente l'uscita stereo bilanciata (fino a qualche giorno fa quella sbilanciata) e quindi non ho badato molto alla configurazione del MCH, anche perché il manuale era chiaro.
Viste le prove fatte da voi, vorrei approfondire. Oggi provo a fare qualche misura.
bye
-
Citazione:
Originariamente scritto da
*****
Anche sul taglio del sub la Oppo dichiara che se si settano i satelliti su Large il crossover del sub è ininfluente ed anche questa è una cavolata, basta provare per capire, se imposti 40hz o 60,80,100hz si sente che il sub lavora di più...
Questa del taglio è inquietante, intendi dire che effettua comunque il taglio o riproduce le frequenze sotto il taglio sia sui frontali che sul sub, tipo il settaggio dei sinto lfe+main ?
Scusa se mi ripeto, ma hai provato se fa la stessa cosa anche settando il parametro dell'uscita stereo a downmix 2ch.
Appena posso effettuerò delle prove a riguardo, perché quella delle distanze è un non problema, ovvero posso settare tutto a 0 per poi gestirle dal sinto, ma quella del taglio, se dirotta sempre le frequenze sotto taglio al sub, è un'impostazione palesemente errata.