elegantman hai detto di avere l'impact 10 e che suona da favola..
in un ambiente di quanti mq??
Visualizzazione Stampabile
elegantman hai detto di avere l'impact 10 e che suona da favola..
in un ambiente di quanti mq??
Ho detto che suona molto bene. Sono altri i sub da favola, tipo i Sunfire HRS8, 10 o, meglio ancora, il 12.
Ecco, appunto... il mio ambiente misura circa 10mq. Io adoro il sub presente e devastante... pensa che avevo pensato di mettere l'Impact 12 nella mia stanza, o il CHT10Q. Ma con l'Impact 10 mi trovo molto bene, e per un bel pò terrò questo.
Se avessi avuto la tua metratura, avrei pensato benissimo a un CHT12Q, o a due CHT10Q/Impact 12.
lo ha detto l'ing Musso che andava bene ed ho acquistato il 704 abbinato alle 5.20 arbour.Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Strano :wtf: .................molto strano.
La timbrica "nasale" delle Arbour con quella più "neutrale" delle Tesi?Citazione:
Originariamente scritto da pippo2
Strano... comunque se te l'ha detto lui... cosa non si fa per vendere... :Perfido: :D
qual'è la differenza sostanziale tra i nuovi sub basso "twin port" e"passivo" ?
io li vorrei abbinare a linea tesi 560,704,204 con ampli onkyo 708
il colore dei basso si sposa con le tesi grigie ?
grazie
Deep
ma tra la nota 550 e la tesi 560 ce moltissima differenza come qualitá audio? Se si su quali punti?
Nessuno può rispondere a questa domanda, se non leggendo i dati sulla carta:
NOTA 550
3 VIE, DA PAVIMENTO
Type 3-way loudspeaker
Enclosure load bass-reflex
Suggested amplifier 30 - 130 watt
Amplifier load impedance 4 - 8 ohm
Frequency range 38 - 22000 hertz
Sensitivity (2.83 V / 1 m) 91 dB
Drive units 135 mm woofer
135 mm low-mid
26 mm dome tweeter
Crossover 250 / 2800 hertz
Dimensions 175 x 880 x 275 mm
Weight 11.4 Kg
TESI 560
3 VIE, DA PAVIMENTO
Type 3-way loudspeaker
Enclosure load bass-reflex
Suggested amplifier 30 - 150 watt
Amplifier load impedance 4 - 8 ohm
Frequency range 35 - 22000 hertz
Sensitivity (2.83 V / 1 m) 92 dB
Drive units 160 mm woofer
160 mm midrange
26 mm dome tweeter
Crossover 180/2800 hertz
Dimensions 175 x 890 x 310 mm
Weight 13.6 Kg
Technical features bi-wiring
bi-amping
Ti posso dire che le Tesi 560 sono dei diffusori molto validi e che hanno una tenuta in potenza ottima e un basso da brivido. inoltre hanno due driver da 16cm, contro i due da 13,5 delle Nota.
La sensibilità dovrebbe essere maggiore sulle Tesi 560, così come la profondità del suono in genere.
Per sapere quali differenze ci sono all'ascolto si dovrebbero confrontare con una prova.
per curiosità, il frequency range è espresso a ±3db?
Domanda interessante.
Come suonano le Tesi 540 senza subwoofer in ambito musicale?
comprendo lo scetticismo degli altri...Citazione:
Originariamente scritto da pippo2
Io avrei optato per un Arbour Center (stessa serie e finiture delle tue 5.20) oppure il successivo C.4 usati.
Arbour e Tesi come timbrica son parecchio differenti; potrei capire i surround, ma il centrale proprio no.
Se xò lo hai ascoltato con le tue e non ti è dispiaciuto no prob. In caso contrario, potrai sempre rivenderlo senza difficoltà.
Potete descrivermi la differenza di timbrica tra le varie serie?
Quali sono quelle più squillanti?
Chiaramente sarebbe meglio una seduta di ascolto, ma penso comunque si possa descrivere piu o meno anche a parole.
Grazie
Già! mi associo alla richiesta.
In particolar modo mi interesserebbero le hc505 + hc304 rispetto a tesi e arbour.
Grazie per l'attenzione.
Io ho le HC 504 ed il 304
Per un uso HT vanno benone, non sono il Dio in terra ma, per quanto costano, offrono una prestazione piu che dignitosa.
Per la sola musica le cose cambiano un pò, i bassi ci sono e sono belli pieni mentre i medio alti e gli alti in particolare sono un pochettino "stridenti"..
e cosi anche per il centrale?Citazione:
Originariamente scritto da elegantman