Visualizzazione Stampabile
-
Effettivamente la differenza è troppa, io questo video ce lò e lo vedo su un vt50 che come nero pecca ha confronto del vt60, sembra che la luminosità del plasma sia a +3 o +4 a confronto di -1 che lo tengo io. Chiaramente il nero del'oled è impareggiabile:)
-
Sono sicuramente delle foto HDR che enfatizzano il nero non proprio nero facendolo diventare grigio. Avevo visto la stessa cosa nel confronto LG880 (piatto) - VT60 - Kuro tweaked
-
Vanno bene le misure , ma le foto non riflettono molto la resa reale del Panasonic. Alcune si ma altre ( tipo la scritta Pana su schermo nero full off non è davvero quello che vedi in realtà )
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lanfi
Ragazzi visto che da assoluto ignorante della materia quale sono ho trovato molto piacevole imparare qualcosa leggendo le ultime pagine (di, per me, notevole livello tecnico) sarei felice se mi chiariste alcuni punti:
- è possibile che gli aloni "giallognoli" nelle schermate bianche siano dovuti al filtro polarizzatore che essendo montato..........[CUT]
Forse, il virare della temperatura colore di cui si discuteva qualche tempo fà, può dipendere dal filtro polarizzatore (problema totalmente assente sui 2 970 che ho visto...)
La tec. tft è ormai stra collaudata, se i transistor non sono abbastanza veloci, si hanno problemi nel'aggiornamento delle immagini (perdita di nitidezza più che altro...), problemi vecchi cmq... LG utilizza per i suoi oled degli oxide (ossido) TFT, che permettono un processo di deposizione più semplice (mi pare siano fatti di un materiale solubile...) e lavorano ad altissime frequenze...
Per chi ha voglia di studiare: http://tesi.cab.unipd.it/44210/1/Lor...er_display.pdf
è un documento un pò vecchio, ma permette cmq di farsi un idea abbastanza chiara della tec. oled in tutti i suoi aspetti, dai materiali organici utilizzati al funzionamento della circuiteria di controllo... ed è in italiano!!
-
Edit, mi sono sbagliato con le sigle, il troppo entusiasmo mi aveva fatto credere che fosse il nuovo oled 65 " :doh::doh::doh:
Paolo
-
Mi meraviglio del fatto che persone abbastanza esperte, come Carlo46, postando delle immagini del genere, sapendo perfettamente che quella non è la resa reale di un TV, possano esordire con una provocazione del tipo " si capisce qual'è l'OLED".
Tutti sanno che il nero di un OLED è migliore... Quindi a che scopo dirlo, se non sapendo di provocare qualcuno?
Se ci saranno altri comportamenti del genere dovrò intervenire e vorrei evitare di chiudere una discussione che ha molti contenuti interessanti, oltre alle inutili diatribe o agli ancor più inutili commenti sulle foto.
-
Mi dispiace ma 'si capisce qual'è l'Oled' non è una provocazione ma un dato di fatto , poi non mi pare siano nate discussioni accese o si sia offeso qualquno, oltretutto non le ho fatte io le foto ma le ho riportate dal sito che ho linkato, ....poi se la notizia ti è stata segnalata da qualche possessore di VT che si è offeso bé questo non lo so, mi dispiace che si offenda per cosi poco.
Sarebbe stato piu utile discuterne che segnalare.
Edit, tolte foto e commento 'non idoneo al forum'
-
edit: scusate contenuto cancelalto
-
Altro approfondimento sulla risoluzione in movimento, cosa visibile nei test, e non per tutti e' uguale il risultato, ma difficilmente valutabile nel contenuto reale.
Articolo scritto da David Katzmaier, mica l'ultimo arrivato, molto interessanti le conclusioni che ne derivano.
(spiegerebbe in parte come noi possessori non vediamo questa differenza da 300 linee risolte di un 930v alle 1080 linee degli ultimi plasma)
http://www.cnet.com/news/counting-bl...tion-on-hdtvs/
-
Postato una ventina di pagine fa :D:
http://www.avmagazine.it/forum/76-di...69#post4273269
Visto che ci sono rimarco un altro punto interessante dell'articolo, cioe' che il test di motion resolution e' stato predisposto da un consorzio di produttori di plasma :O.
-
@Carlo46
Fidati, la tua è stata vista come una provocazione da più di un utente.
Il dibattito ci sarebbe stato se tu non avessi distolto l'attenzione dai grafici, postando delle foto che sono molto lontane dalla realtà, con tanto di commento che invece parla di "fatti".
Comunque non mi pare il caso di discutere di questo.
Se vuoi chiarimenti sono a disposizione via MP.
-
secondo l'articolo lg comincerebbe a stampare gli oled su substrati di plastica sui nuovi tv oled prima del previsto,sembra che sia imminente il cambio.
lg è in continua evoluzione
http://translate.google.com/translat...d%3D1415956165
-
Samsung sbatte la porta agli OLED e spinge sui Quantum dot http://www.theregister.co.uk/2014/11...ntum_dot_next/
-
l'importante e che si spostino quando torna indietro dopo avere sbattuto :D
-
Comunque , dopo aver letto il confronto spagnolo, pur fidandomi abbastanza di un giudizio a tv calibrato , sono un po' spiazzato rispetto a quello che ho potuto vedere fisicamente: si parla di un lieve DNR presente sull'Oled che rende le immagini complessivamente più pulite del VT60. Benché io non reputi il Pana in questione un campione di elettronica nella riduzione del rumore, gli Oled EA980 e EC930 mi sono sembrati sicuramente inferiori nel trattare il rumore dei segnali compressi.
Altre perplessità le ho sul circuito di interpolazione che da come ne parla il tester spagnolo sembra quasi produrre un moto equiparabile al VT60. Per quanto mi riguarda, ho visto un moto da "buon" Lcd ma la solidità del circuito del VT60 resta molto distante. Il recensore alla fine dice che vince il VT60 ma non sottolinea troppo che lo fa a mani basse rispetto all'Oled che, secondo me, da vicino denota qualche "teletrasporto" di fotogrammi di troppo.