Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SuNsHaDoW
Ragazzi succede anche a voi, a pannello freddo, un po' di sfarfallamento? Io x visione in sd uso la normale..
la normale(sulla serie vt60) per me spara troppo..è da evitare come la peste(sempre IMHO)subito dopo l'inutile dinamica)prova con pro1/2 o thx cinema
c'è da dire che con questa serie (60)ho come l'impressione che panasonic abbia cercato di accaparrarsi simpatie dai clienti abituali di LCD/LED...insomma il pannello è tra i + sparati mai visti su un plasma..ovvio che con calma e calibrazioni giuste si arrivi alla soluzione ottimale...ma francamente capisco poco questa soluzione...mi pare quasi contronatura se mi passate la cosa
aggiungo sul nero che da altre prove comparate con il VT30...effettivamente ha una bella marcia in +...piano piano si arriva a comprendere e notare cose...come è sempre stato d'altronde
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Iper-ridotto? Ma non mi sembra proprio...
guarda ti faccio un esempio terra terra...con lettore oppo(direi buonino)e vt 60 se vedo un primo piano di Pacino(per fare un esempio di un film che ho visto ieri)conto i pori della pelle...se metto a zero la nitidezza ...ne spariscono + della metà...ora se non è mangiarsi microdettaglio questo non saprei cosa altro sia...poi ripeto la cosa è altamente anche soggettiva...il gradimento spesso è sganciato da calibratori-guru o sonde...e questo lo sapete bene...conosco una persona(probabilmente sarà anche l'unica chissà)...che scrive anche sui forum...e che dice che la nitidezza va azzerata perchè...ecc.ecc..insomma tutte le cose che sappiamo già...poi casualmente a casa sua lo ho beccato con la nitidezza...un pelo alta:D...un caso sia chiaro;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
la normale(sulla serie vt60) per me spara troppo..è da evitare come la peste(sempre IMHO)subito dopo l'inutile dinamica)prova con pro1/2 o thx cinema
c'è da dire che con questa serie (60)ho come l'impressione che panasonic abbia cercato di accaparrarsi simpatie dai clienti abituali di LCD/LED...insomma il pannello è tra i + sparati mai visti su un ..........[CUT]
Cazzolina..e allora che devo usare x guardare un po di digitale terrestre? La PRO? non mi pare molto il caso, o no?
-
non lo so...va anche a gusti...non solo a sonde:D...il mio su digitale terrestre ho fatto qualche regolazione sulla pro(in attesa di vedere la resa con la nuova calibrazione che mi faranno)...comunque meglio intervenga chi conosce meglio il pannello...io ce l'ho da pochi giorni...potrei (anzi le dico spesso:D)dire vaccate
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
poi ripeto la cosa è altamente anche soggettiva.......[CUT]
Forse non ci siamo spiegati: che la cosa sia altamente soggettiva è fuor di dubbio, nel senso che se ti piace a 100 con iper-enhancing nessuno ti può vietare di impostarlo e "godertelo" così.
Però perdonami, il tuo esempio di Pacino continua ad essere errato: ti stiamo tutti dicendo che con valori >0 stai "aggiungendo" qualcosa che SUL DISCO NON C'E'! E scusami veramente se insisto su questo NON C'E' DISCUSSIONE O SOGGETTIVITA', è così punto e basta, poiché l'elettronica dei Pana è "trasparente" dal punto di vista del edge enhancing SOLO con nitidezza a "zero" (al netto ovviamente di tutti gli altri filtri).
Che poi a te sembri di avere più dettaglio aumentando la nitidezza, come ti ha detto anche ros, è solo questione di abitudine, e a quel punto sei ovviamente libero di continuare, poichè ritieni ti "gusti di più", a visionare con enhancing dei contorni. Oppure importi di riabituarti GRADATAMENTE ad una visione fedele. :)
Ti faccio io ora un esempio: tu è come se fossi abituato ad un impianto audio con bassi e alti ultra pompati e medi semi-assenti. Poi un bel giorno qualcuno ti fa ascoltare qualcosa di hi-fi ed estremamente fedele e tu dici che mancano i bassi poiché non senti uzz-uzz-uzz.... ;)
-
mi sto mettendo a fare la configurazione come mi avete indicato, però noto che le impostazioni avanzate in immagine, sono in grigetto, c'è qualche procedura particolare per abilitare le voci in grigetto ?
Grazie infinite
-
su quale profilo stai inserendo i setting?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Però perdonami, il tuo esempio di Pacino continua ad essere errato: ti stiamo tutti dicendo che con valori >0 stai "aggiungendo" ...
dipende da come è tarato in fabbrica quello zero...perdonami ma su diversi pannelli la resa dello zero in nitidezza è diversa...ora tu parli che andando su con la nitidezza metto cose che non ci sono nel disco(o nel film che forse è + corretto)...beh proprio l'esempio dei pori del viso di Pacino mi pare calzante...se un comando nitidezza riesce a creare dal nulla pori precisissimi della pelle che nella realtà non ci sono...beh è un miracolo tecnologico...potrei dire al contrario che un comando nitidezza se tarato basso già di default può (a zero)"nascondere" cose che nella realtà esistono...comunque ho telefonato ad Al(Pacino of course)e quando è libero farà un salto...lo metto vicino al tv...gli conto i pori della pelle...poi vado su con la nitidezza finchè non combaciano:D...perdonami lo scherzo Glad..era per stemperare la cosa...credimi non sono un niubbo...ho plasma da 9 anni...e da quando esiste la calibrazione tutti i miei tv sono calibrati(e per intenderci...con la calibrazione ISF la nitidezza sta a 50,non a zero)...riconosco EE e filtri vari da chilometri di distanza...aliasing non se ne parla...insomma tutte le schifezze che può generare un tv alla visione le conosco a menadito...non sono un novellino dell'alta fedeltà(per intenderci definizione corretta dell'incorretta alta definizione...);)
-
Ripropongo la mia domanda, dopo aver girato diversi negozi e cc (MW ed Euronics) qui a Roma ed avendo appurato che trovare un VT60 in esposizione è prticamente impossibile: c'è qualche utente romano possessore del TV che possa ospitarmi per farmi provare come si vede il 3D con il suo TV (o che possa portare da me il proprio lettore 3D) per non più di 5 minuti? Non ne posso più, devo sapere se i miei problemi di visione col 3D sono determinati dal tv o dal lettore, non avendo concluso nulla con i "tecnici" del CAT il mese scorso :muro:
-
Che ogni pannello renda in maniera differente sulla nitidezza ho i miei dubbi. Il parametro "nitidezza" agisce su un algoritmo di softening/enhancing ed è uguale per tutti gli esemplari.
Senza mancar di rispetto ai tuoi "9 anni di plasma", stai "disconoscendo" ciò che mai è stato messo in discussione da fior fior di calibratori e utenti esperti, perdonami se ho qualche dubbio circa le tue affermazioni.
Pori di Al Pacino: ne vedi di più perché a quelli che NON si dovrebbero vedere stai aggiungendo un contorno bianco...
Infine: se il calibratore ISF ti ha lasciato la nitidezza a 50 io dubiterei (a meno che non gliel'abbia imposto tu) della qualifica del tal calibratore. Senza offesa eh. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
....se il calibratore ISF ti ha lasciato la nitidezza a 50 io dubiterei (a meno che non gliel'abbia imposto tu) della qualifica del tal calibratore. Senza offesa eh.
nessuna offesa...non sono mica io il calibratore:D...comunque da quando si possono avere le calibrazioni ISF da quel che so (a parte il mio calibratore che peraltro pure l'amministratore di questo forum conosce molto bene e credo stimi...parlo di Audioquality)la nitidezza sui plasma panasonic(parlo anche di modelli indietro)non mi pare mai messa a zero...peraltro io al calibratore non devo mica chiedere di aumentarmi la nitidezza...credo che se poi voglio alzarla ci riesco anche da solo:D
comunque grazie del confronto che è sempre utile... però non vorrei che finisse come sul thread del vt30 a suo tempo...dove siccome c'era per molti esemplari il problema degli aloni verdi...avevo il mio pannello che per pura fortuna ne era immune(non però dal VB)...bene venne fuori da qualcuno che ero io che non li vedevo...:eekk:..quindi capisci bene che non vorrei ripetere un tormentone simile...al di là di discorsi tecnici (anche tuoi)che ho davvero apprezzato;)
-
No, beh... ma questa non è la storia degli aloni che quindi può essere "soggettiva".
Qui ci sta un principio di base ossia: l'elettronica Pana non fa "enhancing" solo con nitidezza a zero! E ciò non è mai stato in discussione.
Emidio l'ho visto non più tardi di un mese fa alla presentazione dell'ultimo proiettore Sony: ha iniziato a calibrare e fra le primissime operazioni indovina un po'? Nitidezza a zero, sparato senza esitazioni. Finito di visionare il proiettore ci spostiamo nell'altra stanzetta dove c'era il led Sony 4K: inizia a calibrare, nitidezza a zero senza nemmeno pensarci...
Dopodiché non vorrei andare oltre, siamo semi-OT e mi pare inutile portare più esempi di quello che già è stato fatto. :)
-
Ah, e noto pure (con piacere) che possiedi il 103D con darbee incorporato!! :eek:
E tu sai che il darbee, per quanto lo faccia MOLTO bene (e MOLTO meglio di qualsiasi filtro nitidezza), altera comunque l'immagine e il risultato non è completamente fedele. E con i BR gli spari pure nitidezza a 50 sul VT60 (se non ho capito male)... non credo mi piacerebbe il risultato francamente...
-
grazie per il dibattito tra Lucio e Glad sulla nitidezza, ho finalmente capito bene cosa sia e come funzioni :)
PS semi OT: Con il Darbee non è praticamente obbligatorio tenere la nitidezza a zero sul TV come dice Gladiator? non si rischia un'immagine esageratamente "Pop" altrimenti ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
guarda ti faccio un esempio terra terra...con lettore oppo(direi buonino)e vt 60 se vedo un primo piano di Pacino(per fare un esempio di un film che ho visto ieri)conto i pori della pelle...se metto a zero la nitidezza ...ne spariscono....[CUT]
no, Lucio, fidati... probabilmente il tuo ragionamento è basato sull'ipotesi che, se Panasonic imposta di fabbrica la Nitidezza a 50, allora tutti i valori sottostanti necessariamente devono togliere dettaglio. E invece no, è ormai sperimentato da anni che sui plasma Panasonic non è così. Nitidezza 0 significa riproduzione dei contenuti video priva di edge enhancement, cioè rispettare l'encoding video originale riproducendolo così com'è, senza "inventare" digitalmente del dettaglio che alla fonte non c'è. Lo confermano esperti ben noti e anche utenti del forum molto competenti.
Poi, come detto, è assolutamente lecito e normale che ci sia chi gradisce un tipo di resa iperdettagliata (anche se artificialmente tramite filtri vari) e per quanto mi riguarda non fa una piega. Credo che per cose del genere ci sia solo da accettare il punto di vista differente.
A ripensarci, mi ricorda le (divertenti) diatribe di qualche tempo fa, quando era in auge l'hi-fi: da una parte chi ascoltava l'impianto con il Loudness inserito (per chi avesse meno di 30 anni, il Loudness agiva al contempo sulle frequenze alte e basse dello spettro acustico per "pompare" il suono dell'impianto), dall'altra chi, come me, premeva sull'ampli il tastino Source Direct (così il segnale audio era portato direttamente dagli stadi di preamplificazione ai finali saltando ogni tipo di elaborazione, anche i controlli di tono) e guai a chi lo disattivava.
Fiumi di parole, accesissime discussioni, ma poi ognuno rimaneva della sua idea :D