E' stata fatta una domanda e ho risposto , poi ognuno ha le sue opinioni
Visualizzazione Stampabile
Ne ho visto uno anch'io (alla prima visione, nero scrausissimo. Ho dato un'occhiata ai setting e la luminosità era stara settata al massimo, l'ho riportata al valore di default e quando l'ho rivisto il nero era ok, sempre con tutti i limiti della visione in centro commerciale, s'intende), ne avevo parlato tra l'altro qui http://www.avmagazine.it/forum/74-di...13#post3873613
Secondo me, comunque, i plasma nei centri commerciali non dovrebbero proprio starci (e infatti, visto come tira il mercato, già dall'anno scorso, a parte qualche modello di primo prezzo, non ci sono più :(). Con potentissimi fari al neon e una miriade di tv lcd/led settati in modalità dinamica, ognuno dei quali "spara" oltre 350/400 candele (se non di più!), non c'è verso di apprezzare decentemente un plasma. Per fortuna nei normali ambienti domestici la situazione è ben diversa e la qualità esce fuori, ma il classico acquirente da centro commerciale a quel punto non ci arriva, perché, salvo rare eccezioni o qualche offertona sottocosto, il plasma non lo compra.
... e infatti non ci stanno :D !!!
sono appena rientrato da un giro per i vari centri commerciali (dai più grandi ai più piccoli) della mia zona + due negozi specializzati, trovati straordinariamente aperti, di Panasonic non c'è traccia.
Se già nel mio territorio con un bacino d'utenza di quasi un milione di abitanti (nel raggio di una trentina di Km) Panasonic non colloca nessun VT (venduto qualche 50 introvabile il 60) quando penseranno di vendere e cosa fatturare ??
Qua a milano ho visto solo 2 serie 50, alla fnac... che sta appunto per cambiare proprietà!
Per il resto, nada.
Salve una domanda...Ma il tv quanto dovrebbe essere distante dalle elettroniche?
Porto il mio esempio: ho un grande mobile lungo dove c'è appoggiato il tv con accanto da un lato sinto e ps3 e dall'altro lettore BD e 360...con il vt60 si avrebbero problemi di qualche tipo?
Assolutamente no!
Anche io ho tutto vicino e mai avuto problemi con nessun tv
no, perchè con il mio attuale tv un vecchio samsung è comparsa nel corso degli anni una fastidiosa riga nera...pensavo fosse dovuta ai piccoli campi elettromagnetici generati dagli apparecchi
Qui in Sardegna ne è arrivato uno (VT60...UNO e basta non sto scherzando) dopo tanto cercare l'ho trovato in un grande cc.
Che dire, alla mia osservazione sulla pochezza (numerica...) dei plasma esposti, il commesso ha iniziato con la solita storia delle tecnologie che vanno avanti: prima c'era il crt poi plasma, lcd, ora c'è il led, ecc... Ora, sarà stato per come lo guardavo ( con sguardo diciamo "intensamente serio") che il ragazzone a un certo punto è rinsavito ed è cosi potuta iniziare una discussione seria e piacevole che ha portato il commesso (lo stesso di prima eh...) a queste testuali parole :"i led consumano meno, se vuoi la qualità prendi plasma". Va bè, per non andare OT chiudo questa parentesi...
Il VT60 50" : le condizioni purtroppo erano le peggiori possibili, nonostante ciò con diverse prove video ( qualche spezzone di lo hobbit, test vari 30 60 fps ecc.) questo è quanto: sul nero surclassava il led a fianco, mi pare fosse L'ET60 e questo nonostante l' illuminazione da cc, colori naturali, uniformità mi è sembrata perfetta... mi resta solo un dubbio, la risoluzione in movimento ( che per me è di primaria importanza) non so se fosse colpa del materiale o di qualche impostazione del tv, ma sembrava un po' sfuocata... mi piacerebbe avere delle informazioni dettagliate riguardo alla messa a fuoco in movimento soprattutto a 60 fps riproduce tutti i dettagli come un crt??
grazie per un eventuale risposta.
come base di partenza usa questi setting, ovviamente per arrivare a centrare i valori di riferimento bisogna calibrare il tv con la sonda, specie la scala dei grigi, però per valutare le performance del tv a mio avviso sono valide: http://www.avmagazine.it/forum/108-d...78#post3858378
Quanto alla domanda sul motion resolution, i plasma sono il top e i pana, in particolare, risolvono già dalle serie precedenti 1080 linee di risoluzione su 1080 con segnali HD. Gli LCD/LED, senza attivare sistemi di interpolazione dei frame, di norma si fermano a 300/350 linee.
Una cosa: hai visto per bene i setting? Ti sei accertato che tutte le elaborazioni aggiuntive e, in particolare, l'IFC (Intelligent Frame Creation) fossero spenti? Specie quest'ultimo, che in teoria dovrebbe rendere più fluide le immagini, se impostato al massimo con segnali 60hz introduce strani scattini e rende il movimento poco omogeneo, quindi a mio avviso è da tenere assolutamente su Off.
Una domanda ai possessori della serie 60 e in particolare al modello gt (che mi interessa), se lo avete provato, una visione di film
in 3 D per caso dà fastidio agli occhi dopo 2 ore con gli occhiali o invece è "gustoso" (per quello che ne so il 3D attualmente sono più
i fastidi che procura che il godimento...a meno che la serie 60 non faccia eccezione)?
@mi pare fosse franco888999 nello shotout americano il "pubblico" non era composto da casalinghe, bambini, anziani e passanti ma erano tutti amanti e appassionati di tv al plasma/lcd, molti possessori di pioneer kuro e tv di fascia alta mi pare ci fossero anche alcuni calibratori anche se non espertissimi e comunque nessun "average joe" come dicono loro...
Questo per dire e cercare di essere obbiettivi, anche io sono un fan di panasonic ma leggendo tutta la discussione sul forum americano relativa allo shotout sono emerse chiaramente alcune cose (almeno per i modelli americani di pana e samsung):
Zt,Vt e f8500 nelle rilevazioni strumentali sono quasi allo stesso livello (tranne il valore di luminosita' rispettivamente piu' alto per samsung e piu' basso per panasonic, il nero del panasonic invece e' ancora piu basso di quello del samsung ma samsung ha accorciato di molto le distanze), i due tv processano le immagini in modo diverso, panasonic e' piu "morbida" mentre samsung ha un effetto piu "razor" tagliente, oltre alla differenza di saturazione colori dovuta al differente valore di luminosita' con tutti i pro e i contro del caso dei due approcci.
Gli stessi esperti ammettono che le due case sono veramente molto vicine e ammettono che samsung ha fatto passi da gigante per cui un discrimnine "oggettivo" a prescindere dai gusti personali sull'immagine rappresentata e': (per quanto riguarda il materiale in hd)
Per condizioni di visione in stanze oscurate totalmente o comunque con poca luminosita' panasonic proprio per il suo livello di nero piu' basso e per una resa cromatica migliore e' la prima scelta, in queste condizioni poi c'e la differenza tra zt (meno luminoso del vt a causa del filtro anteriore ) e vt (poco piu luminoso dello zt ), il filtro anteriore dello zt permette di eliminare quasi completamente risflessi ambientali e quindi e' piu' indicato per stanze moderatamente illuminate me tre il vt riflettendo di piu la luce ambientale sullo schermo e non avendo il filtro antiriflesso e' piu indicato per stanze buie (e qui in questa condizione e' al pari se non migliore dello zt proprio perche' anche se di poco piu luminoso)
Per condizioni di visione in stanze illuminate o comunque luminose anche gli esperti ammettono che la prima scelta e' il samsung, sopratutto per la sua luminosita'
Per la visione di materiale sd anche qui la prima scelta rimane il samsung proprio perche' processa meglio le immagini in sd e anche per la riproduzione di immagini piu' taglientie e definitie rispetto al panasonic
Per dovere di cronaca alcuni hanno riportato difetti di visione su samsung tipo flickering in 3D e zone dello schermo con luminosita' troppo accentuata in visione 2D, pare ridotte con aggiornamenti firmware
Panasonic invece presenta solo leggeri dfc in immagini particolari e difficilmente percepibili mentre nella visione 3D no presenta problemi
Mi chiedo, e questa e'una domanda per i piu esperti del forum, se queste conclusooni possano cmabiare e se si di quanto nello shotout europeo... Cioe' se le versioni europee siano poi cosi diverse da quelle usa ( e anche se la visione di contenuti pal rispetto a ntsc possa cambiare qualcosa )?
Buondi'! Oggi ho ricevuto il 42ST60 preso su Amazon...... domani se ne torna indietro, purtroppo la copertura posteriore aveva una bella botta, addirittura e' andato via il colore nero. Costa strana e' che il cartone non e' rotto, quindi fa pensare che abbiano inserito la televisione gia' rovinata! Era rotto il polistirolo ma in un altro punto... Cmq. le imballano male, questo e' certo.
Amazon ha un'ottima assistenza, mi hanno chiamato subito dopo la mia segnalazione dal sito, domani passano a prendere la tv, e sempre domani partira' il pacco con la nuova televisione, speriamo bene!!!
p.s. Ho firmato con RISERVA, ma ad Amazon non interessava, avrebbero cmq. fatto il cambio o rimborso.
ho ricevuto oggi il 50vt60 arrivato il corriere mi è preso un colpo,
l'imballo con ben 3 colpi, 2 bei sbraghi sui lati figura ad L entrambi di circa 20 cm e uno sopra, l'altro un colpo secco ad un angolo lungo la parte larga, questo di 4/5 cm.
I corrieri sarebbero da uccidere!! Mi ha risposto: era già così quando è arrivato!
Forse arrivava dall'Afghanistan!
Ho controllato attraverso i buchi se ci fossero danni visibili, mi sono giocato tutto e ho accettato il pacco "aspettare ancora chissà quanti gg era cosa che avrei mandato giù male" chiaramente ho firmato la ricevuta con riserva.
Accesa la creatura, tutto funziona!!!
Adesso la lascio lavorare un po' e attendo l'arrivo della sonda (5/6gg).
Se qualcuno fosse interessato ad usarmi come cavia per avere riscontri sono a disposizione.
@: xPIGIx al MW di sestu...
@: rosmarc l'ifc non serve a niente (IMHO) l'ho tolto subito... 1080 linee le risolve anche il mio lcd al rallentatore ( ma sempre di movimento si tratta...) quello che intendo io (e spero al più presto di poterlo fare...) è ad esempio una prova con ps3 e rachet and clank: muovendo la telecamera al massimo della velocità, il dettaglio resta invariato e mi dà quindi quella sensazione di tridimensionalità e immersione come un crt, oppure a una certa velocità sfuoca e appiattisce tutto come un lcd???
Provare le varie modalità di immagine anche così com'era mi è bastato per capire che sotto tutti gli altri aspetti il tv è quello che cerco, era il meglio nel negozio, insieme a un Samsung 64psE8000 (decisamente meglio esposto e tarato, mah...) che col solito trailer di Avatar faceva la sua figura, comunque grazie mille dei settaggi, proverò appena possibile.
P.S. c'era anche un 84" ultra hd che da solo illuminava tutto il cc... 19999 euri...