non posso crederci... che senso ha riprendere la tiritera dei prezzi dopo che il topic è stato chiuso quasi una settimana anche per questo? Eppure il warning del moderatore è solo pochi post sopra...
Visualizzazione Stampabile
non posso crederci... che senso ha riprendere la tiritera dei prezzi dopo che il topic è stato chiuso quasi una settimana anche per questo? Eppure il warning del moderatore è solo pochi post sopra...
Mi ero accostato a questo thread per "conoscere" più da vicino il nuovo gioiello della Panasonic, apprendere quante più informazioni possibili: qualità di visione, colori, dettagli, sfumature, livello del nero, contrasto, filtro, modalità d'immagine ecc. ma ultimamente mi sono ritrovato a leggere moltissime pagine sui prezzi, sui bulloni di fissaggi, sulla dimensione dell'imballaggio, trasporto corrieri e via dicendo.
Per carità tutti aspetti importanti ma ..."condizionare" il thread per 100 e più pagine con questi aspetti diventa stancante.
Ai possessori un invito !! parliamo delle "bellezze" di questo prodotto.
Quoto..
c'è qualche esperto che mi da una mano con i settaggi per una visione ottimale ? Ho l' st60... grazie.
Concordo con Aletta 01, traspare da molti commenti che il VT60 sia uno dei prodotti più riusciti di Panasonic, sono anch'io felice possessore di un plasma Panasonic V20 che però vorrei sostituire con un VT60 da 55", dovrei prima riuscire a liberarmi del medesimo ad un prezzo equo dato che funziona ancora benissimo ma, a detta di moltissimi, la Panasonic con la serie VT60 pare proprio che abbia superato se stessa anche se ritengo che a breve uscirà un thread denominato "difetti della serie VT60", si sa che il popolo dei videofili è per definizione insoddisfatto ed è costantemente alla ricerca di sempre più difficili miglioramenti....... fa tutto parte del giuoco.....
Ritengo sarebbe utile pubblicare magari in un'altra apposita discussione, una raccolta di settaggi delle modalità "Pro" che anche se soggettive, da più parti si legge che ogni pannello fa quasi storia a parte, la calibrazione è senz'altro un'operazione che va fatta tenendo conto, sia delle caratteristiche di ogni singolo pannello, sia dell'ambiente di fruizione del televisore, sia dei gusti delle preferenze e delle percezioni personali, tuttavia delle calibrazioni fatte da esperti con l'ausilio di sonde ed esperienza sarebbero ben gradite.....
A proposito, concordando incondizionatamente con il moderatore, (monito di cui sopra n.d.r.) ho appena attivato un thread apposito per servizi e disservizi dei corrieri, ecco il link: http://www.avmagazine.it/forum/2-for...36986-corrieri
Gli esperti (ripeto, è l'unico parere che conta) danno il/i Pana migliore/i su fedeltà cromatica, nero, contrasto, risoluzione in movimento e qualità video. Dato che i film non si guardano in giardino, direi che non c'è molto da aggiungere. ;)
(fermo restando che il Samsung rimane un ottimo prodotto, ma il Pana è semplicemente superiore)
Penso che il punto sia proprio quello, tutti vorrebbero il thread pieno di informazioni interessanti, ma la serie è uscita da poco, e i pochi che ce l'hanno magari sono ancora in fase di test :)
Naturalmente ben venga qualcuno che vuole postare qualcosa di più concreto
@ Paco73
Mi sembra che la tua risposta a Rosmarc non sia esemplare.
Chiunque sappia usare un PC ed Internet (e se partecipa al Forum vuol dire che lo sa fare) è in grado di andare su uno qualsiasi dei numerosi trovaprezzi presenti in rete e decidere da sè dove e se fare i propri acquisti.
Pertanto direi che parlare di prezzi sia proprio l'ultima cosa in un Forum tecnico (perchè è questo che dovrebbe essere AVMagazine) non il sapere come va un Corriere o dove il tal TV costa 10 € meno, fosse pure in Turkmenistan.
Qualche iscritto ha giustamente fatto presente la cosa, parlate di pro e contro effettivi e provati di persona, non riferiti da Tizio o Caio, chiedete info tecniche, rendete questa discussione utile e ricca di informazioni, basta con "Dove lo trovo a meno?".
Se poi qualche iscritto vi fa presente qualcosa se non condividete la sua opinione e ritenete che vi abbia rimproverato (o peggio) ingiustamente esiste un apposito tasto per segnalare al cosa ai Moderatori, non entrare in inutili polemiche, per di più vietate.
Sono certo che farete tesoro di questi consigli.
Grazie.
Ciao
Io non sarei così risoluto nel dire che l'unico parere che conta è quello degli esperti in quanto dalle tabelle comparative emerge un giudizio finale a favore dell'F8500 seppur per una "incollatura": una migliore valutazione della luminosità del Samsung rispetto al Pana; valutazione "spinta" dal pubblico presente in sala (immagino selezionato e ben preparato) che ha comportato, per un nulla, un giudizio migliore verso F8500. Una specificità che ha tanti consumer potrà dire molto mentre ad altri può dire poco o nulla . Ma così è !!!
Attenzione con queste parole non voglio dire o far intendere che l'F8500 sia migliore del VT60, assolutamente .... ma far attenzionare al potenziale acquirente che accanto al VT esiste un temibile concorrente da prendere in serie considerazione, per cui chi per curiosità voglia andarsi a leggere quelle tabelle ha la possibilità di farsi un'idea precisa dei punti di forza e di debolezza dei due prodotti. Poi magari l'ambiente di visione (illuminato) porterà l'acquirente a scegliere Samsung o Panasonic se ambiente oscurato: in ogni caso il VT60 non ha problemi neanche in ambienti illuminati, si spinge a circa 180 cd/m2 tarato.
Trattasi di prodotti al top.