Il firmware e valido per tutti i modelli.
Attenzione non funziona in windows 7 64 bit ma solo in tutte le versioni di windows a 32 bit.
Visualizzazione Stampabile
Il firmware e valido per tutti i modelli.
Attenzione non funziona in windows 7 64 bit ma solo in tutte le versioni di windows a 32 bit.
Ok, avevo immaginato, grazie.
Caspita! Quindi chi ha un sistema operativo a 64 bit nisba?!?!
Saluti gil
Comunque mi chiedo questo:a uno che ha il vpr che va bene ed è contento di come si vede conviene fare l'aggiornamento?boh.
Comunque il fatto che chi ha win7 a 64 bit nisba mi sembra veramente un autogoal di jvc, per fortuna uno dei miei pc ha windows XP, ma chi ha il mac può usarlo, sull'ipad non mi fa scaricare il file.
Non penso che lo istallerò per adesso.
Credo che l'aggiornamento vada assolutamente fatto, se non altro per risolvere due bug fastidiosi che si sono manifestati anche con utenti di questo forum: il saltuario blocco del vpr passando da materiale 3d a 2d e il blocco del lens shift se spostato completamente verso l'alto/basso.
@ Gil: giusto per rispondere alla tua domanda sulla critica rivolta al 3d. Non ho il 40 per una precisa scelta che ho cercato di spiegare con precise motivazioni. Ho anche detto di avere visto i migliori 3d a detta di tutti (AVATAR e RESIDENT EVIL) a casa di un amico che ha il 40, e quindi con cognizione scrivo che il 3d ha dei notevoli limiti. Poi non voglio menzionare i finti film in 3d, girati in 2d e poi gonfiati - risultati orrendi. Se poi per giudicare l'rs 40 ed il suo 3d, si deve essere necessariamente dei possessori, allora non commento più, per ovvie ragioni (leggi la mia firma). Per dare un voto al 3d, gli darei comunque un 6 di incoraggiamento e stima - anche a me piace andare sulle montagne russe, ma ripeto si tratta di una tecnologia ancora molto acerba. Vedremo l'anno prossimo cosa accadrà. Molto interessante e doveroso l'aggiornamento firmware. Si incominciano a risolvere i primi problemi che affliggono alcune macchine. Vai così Jvc.:)
non vorrei risollevare polemiche ma lo devo dire perche non riesco a capire se abbiamo visto lo stesso materiale o io ho avuto la sfortuna di incappare in roba tarocca.
direi che e' inutile accalorarsi,si e' capito che gil probabilmente darebbe voto 9 anche a Scontro fra titani in 3D quindi direi che siete su due pianeti differenti.
mi viene solo da sorridere perche oltre al jvc provato piu volte in 3D ,
ho un amico che ha un pana vt20 3D 50.
ci ho visto avatar,resident evil,killzone un paio di cartoni e i 2 documentari piu belli al momento e altra robetta ,tutto in 3D,giusto per farmi un idea.
la perdita di dettaglio,di colori ,di luminosita,il crosstalking che se pur lieve ,spesso c'e e il relativo affaticamento visivo fanno si che pure lui ,dopo la prima settimana di smania iniziale,al momento non ha comprato piu nulla in 3d.
e ti garantisco che i difetti del 3D di cui parlate sul plasma panasonic sono ben meno evidenti che sui JVC,anche solo per le dimensioni di schermo.
non solo,tolto avatar e 2 documentari in croce,il resto presenta un 3D poco profondo,unito a un immagine a mo'di marionette che tutto ha tranne che la somiglianza con la realta',passata la sbornia da novita',ci si rende perfettamente conto che il quasi il tutto e' orientabile ad una riproduzione posticcia,finta e buttata su.
sentire certi apprezzamenti sul 3D mi fa sorridere quando ad oggi l'unica cosa seria e fatta bene dalla a alla z (tanto da non far sembrare la visione una baracconata da circo) per un utilizzo cinematografico e ' avatar.
1 film
per fortuna i jvc rimangono gran macchine in 2D,che consiglio vivamente.
Per l aggiornamento aspetterò qualche cavia:D
Il blocco dello shift non mi "tocca" più in quanto installerò il vpr su mensola, quindi non "sotto sopra"; per il blocco...non saprei, non mi è mai successo, anche se l ho acceso pochissimo per ora. Vedremo
Non vedo il perchè di tutte queste discussioni sul 3d. Eppure da qualche parte bisogna cominciare, non possiamo pretendere che la prima serie sia perfetta. Come è successo con il 2d anche per il 3D ogni anno miglioreranno le prestazioni dei proiettori. Se JVC non avesse introdotto il 3D quest' anno, sinceramente quanti proiettori avrebbe venduto?
Io ho aggiornato senza problemi (mi si era bloccato un paio di volte qualche settimana fa allo start-up).
Tra l'altro ho notato con piacere che non si perde la calibrazione già fatta, che era la mia preoccupazione principale.
Ovviamente non so ancora se i blocchi sono scomparsi per sempre, ma da quando ho l'accortezza di accendere prima la sorgente e poi il vpr comunque non mi si verificava più.
Secondo me è sbagliato considerare il 3D l'unico (o il principale) motivo per cambiare vpr. Certo, chi si trova nella situazione di voler/dover cambiare macchina e riscontra in questi Jvc prestazioni superiori a quello che ha, allora con il 3D ci sarà la classica ciliegina sulla torta per rendere l'upgrade più divertente e "sfizioso".
Personalmente sono molto interessato al 3D ma non perchè sostituirà la mia normale visione di film in 2D, che rimane il motivo principale della mia passione, ma una visione 3D "salturia", magari con amici e/o famiglia, di qualche bella "cazzatona" in 3D ... l'idea mi diverte MOLTO.
quoto.. è questo lo "spirito" che bisogna avere sul 3D attuale.
Per me la scelta è stata più facile visto che è il primo vpr che ho acquistato, con o senza 3D l'avrei preso comunque.
Il mio pargoletto, insieme alle sue belle scie, partirà domani destinazione Ponte S. Giovanni :( ! Come farò senza?!.....speriamo nella celerità delle operazioni di sostituzione macchina! :)
Spero per te Andrea che i bug che affliggono il tuo vpr siano risolti con questo famigerato aggiornamento firmware,se così non fosse il buon Simone ti cambierà la macchina ?
No green non hai capito! La mia macchina parte senza fare l'aggiornamento e verra' SOSTITUITA (questo e cio' che mi ha detto Simone :)). Il firmware non lo aggiorno per niente (anche perche' ormai e' inscatolato ....e cmq non credo che possa risolvere un tale difetto!).
Vi tengo aggiornati ;)