Che diffusori hai in abbinata al sub?
Visualizzazione Stampabile
Che diffusori hai in abbinata al sub?
-7/-8db, se tutto il resto è uguale tranne la dimensione del cono, è la differenza di volume che ci si potrebbe aspettare passando da un 8'' a un 12'', probabilmente sarà anche qualcosa in più.Citazione:
sono già dovuto scendere di -6 db rispetto all'8" ed è ancora alto..
Ricordi che ti dicevo? ;)Citazione:
diverso invece il comportamento con la musica dove anche a volumi moderati la qualità del 12" fa la differenza.
Allora ricordi! :) :) :)Citazione:
Dakhan/chiaro scuro 1 Kaneda 0..
Ti fa onore e lo dico sinceramente.
Sono davvero contento che tu abbia trovato da subito la giusta posizione e abbia fatto questo salto in avanti nella qualità della riproduzione. Ora manca, se non ricordo male, solo una buona equalizzata (così dai anche un senso a quel volume in più che non potrai usare...) e sei arrivato ad un ottimo livello.
Buoni ascolti!
Ciao.
Ragazzi il mio 12" inizia a slegarsi per bene, l'ho riposizionato nell'angolo lievemente rivolto verso il divano. Ho fatto la prova descritta anche nel manuale di istruzioni, cioè far suonare il sub e girare per la stanza verificando il punto in cui si sente più forte ed è proprio quell'angolo. Per ora lasciando l'eq fatta dall'altra lato suona bene, ma stasera la rifaccio.
Ho poi modificato il setting dall'ampli mettendo tutti i diffusori in large, sui Denon questa cosa non è molto chiara, ma impostando solo LFE comunque nella descrizione c'è scritto che le basse dei diffusori small vengono reindirizzate al sub. Infatti settando tutto large il sub suona meno impastato e più preciso. Consiglio a tutti i possessori di Denon di provare il "tutto large" :)
Ci mancherebbe, nessuna polemica quello che hai provato in HT e' il famigerato discorso delle nostre capacita' uditive in rapporto alla frequenza, sotto un certo volume le frequenze in cui il 12" fa la differenza con l'8" non le percepisci piu' e quindi le differenze si assottigliano, se non ci fosse questa "fregatura fisiologica" saresti a posto.
Ricorda comunque che devi ancora settare tutto al meglio e ti devi anche abituare alle differenti prestazioni.
I motivi dei vantaggi con la musica li ha gia' esposti Chiaroscuro, peccato per la prova con due sub, era interessante.
Che consigli mi date per ridurre le vibrazioni di pareti, finestre ecc, senza perdere precisione del mio Sunfire 10???
Ora sto usando questo http://www.auralex.com/sound_isolati...de/subdude.asp. Le vibrazione le attutisce e anche di parecchio...il problema è che perde di precisione, il "colpo" è meno secco e controllato.
C e un modo per ridurre vibrazioni e nello stesso tempo non prdere in precisione? Piedini metallici, base sopra e sotto di marmo ecc?
Qualche consiglio plzlzlzl grazie :)
Per le vibrazioni sul pavimento è ok ma per quelle generate per la potenza a determinate frequenze devi agire direttamente dove le senti (porte, finestre, mobilia).
Diciamo che il mio impianto non gira intorno al sub ;)
Il sub è un completamento e deve essere adeguato al resto.
Tu adesso con il nuovo arrivo sei già a 4000 euro solo di sub e poi ti ci vorrà l'EQ...... contento tu, contenti tutti!
Ok essere amante dei bassi, ma c'è anche il resto ;)
Qualcuno di sicuro ascolta col volume del sub 20 db sopra i frontali...:rolleyes: Altrimenti non mi spiego alcuni commenti fatti in giro per il forum...Io anche con tutta la pazienza dei vicini condomini non posso assolutamente avere sensazioni sismiche dei bassi, senza trapanarmi il cranio con il resto delle frequenze...
La prova la faccio al più presto, devo solo prendere il cavo e aspettare che si sleghi un po il 12"Citazione:
peccato per la prova con due sub, era interessante.
Si la spesa di un buon EQ la metto in conto.Citazione:
Ora manca, se non ricordo male, solo una buona equalizzata (così dai anche un senso a quel volume in più che non potrai usare...) e sei arrivato ad un ottimo livello.
PS: Il sub l'ho posizionato ad 1,5 m dal punto di ascolto, di fianco al divano per avere più pressione a parità di volume, come mi avevi consigliato, ed effettivamente ora ho il sub che lavora senza sforzi (volume molto più basso), dando quella sensazione di potenza e controllo senza sbavature.
Concordo, anzi sono sicuro che molti dei problemi evidenziati da alcuni utenti siano legati ad una regolazione del sub senza senso, ho letto di persone con il volume a 3/4 e +5db sull'ampli, impossibile che sia corretto con il livello del resto dell'impianto (a meno che il sub sia decisamente sottodimensionato ma i risultati in ogni caso sono discutibili).
E chiaramente si soldi dell'EQ sono sempre ben spesi.
Attendo i risultati delle tue prove con due sub, mi raccomando il posizionamento (basati sugli schemi canonici su internet che sono un buon inizio) e la regolazione di fase e volume (non ti voglio certo dire che non servira' del tempo per farli lavorare insieme come si deve)
Io ho messo un peso di circa 10 kg sul sub... Ed è migliorato... Suono più pulito....;)
Tmac22 con i miei piedini hai provato? Solitamente tolgono solo le vibrazioni senza perdita di precisione....anzi.
Un peso sopra cmq aiuta nell'emissione, non sò nelle vibrazioni degli oggetti.
Ok per equalizzazione e posizionamento.Citazione:
Si la spesa di un buon EQ la metto in conto.
PS: Il sub l'ho posizionato ad 1,5 m dal punto di ascolto, di fianco al divano per avere più pressione a parità di volume, come mi avevi consigliato, ed effettivamente ora ho il sub che lavora senza sforzi (volume molto più basso), dando quella sensazione di potenza e controllo senza sbavature.
Il discorso di avvicinare i diffusori al punto di ascolto non è da sottovalutare perchè li sfrutta meno e li isola meglio dall'ambiente (aumenta il suono diretto rispetto a quello riverberato, aumentano i ritardi delle prime riflessioni e in un ambiente non trattato è cosa buona e giusta). Peccato che più si avvicinano i diffusori (per il sub conta meno) e più si restringe l'area utile di ascolto e quindi, tranne nei casi in cui si ascolta da soli, sotto certe distanze non si può andare (anche per via dei limiti di molti diffusori negli ascolti ravvicinati).
Ciao.