Ovviamente il plasma in generale e soprattutto il VT60 a dei parametri e dei comportamenti ben diversi rispetto ad un lcd; cosa purtroppo che ancora non sono riuscito a sperimentare di persona. :(
Visualizzazione Stampabile
Ovviamente il plasma in generale e soprattutto il VT60 a dei parametri e dei comportamenti ben diversi rispetto ad un lcd; cosa purtroppo che ancora non sono riuscito a sperimentare di persona. :(
Funziona e segna esattamente quello che segna nel service menù tranne il numero di accensioni/spegnimento.
Certo che quel status 4 non mi avrebbe mai e poi mai significato qualcosa :).
Bisognerebbe indicarlo in prima pagina essendo più semplice e meno pericoloso che entrare nel service ;).
bravo goa!!!
ma come hai fatto a decifrarlo??
Confermo... coincide, bravo goa! ;)
Vai a sapere perché a me dà C0954...
Si sa a cosa si riferiscono gli altri status?
Salve a tutti e grazie per le informazioni che state dando, ultima ciliegina la scorciatoia per il tempo di utilizzo.
È da 15 giorni che vi leggo ma solo ora mi sono registrato perché ho appena installato il mio monolite nero....tx p50vt60t
e sono soddisfattissimo. Per ora ho trovato l'impostazione "personale" la più godibile, forse perché devo riabilitare gli occhi dopo anni di LCD ed ho ritrovato il colore scomparso, il nero.
Utilizzo come lettore la ps3 e per l'audio un sintoamplificatore harman kardon, casse e sub infiniti.
Scusate se l'intervento è anche presentazione ma non ho trovato altro luogo per presentazioni.
Grazie ancora a tutti
Ma possibile che ancora si calibri il picco bianco facendo riferimento a quel pattern e clippando senza pietà i livelli al di sopra del 235?
Andrebbe fatta una lettura del bianco 100% con pattern field nelle varie modalità, credo comunque che stia intorno alle 90-95cd/m2...
A tal proposito, per non comprimere la corretta gamma dinamica del display credo sarebbe opportuno calibrare il picco bianco del tv proprio a quel valore (qualora si ricerchi la più alta luminosità possibile).
Diversamente, calibrando a livelli di contrasto superiori (tipo 100-120cd/m2 con pattern 6%-10% windows) la gamma dinamica non avrà modo di respirare correttamente... infatti l'intervento dell'ABL schiaccerà gli alti livelli di luminanza rendendoli di fatto indistinguibili tra loro (ovviamente ciò è riscontrabile in scene ad alto-altissimo APL), provocando solarizzazioni e indesiderati cambiamenti nei colori.
Appena finito di vedere After Earth... non mi ha convinto la qualità video del BR, poco dettaglio e fotografia un po' piatta.
Vabè, sarà per la prossima volta (in compenso audio all'altezza: traccia DTS-HD Master Audio in italiano, una rarità...)