• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

PS: Mi interessa il discorso cartoni animati, a Marzo mi nascerà prole e devo farmi tenere pronto per i mesi a venire! ;)

Fai con calma... avrai tutto il tempo per odiarli i cartoni animati... sopratutto quando ti guarderai per settimane e settimane sempre lo stesso film; CARS2 ad esempio è bellissimo... però quando cominci ad impararne le frasi a memoria... :D
 
ma è così su tutti i canali?

@bradi
Sì, è normale. Credo che quei pixel "aggiuntivi" vengano utilizzati per farci "galleggiare" l'immagine quando è attivo il pixel orbiter.
Non è un canale tv, è il BD di Toy Story 3, è sempre normale? :fagiano:
bradi, ma che brutte impronte sullo schermo!! Sei pregato di tenerlo meglio il VT60 per cortesia!!! :O
oviamente è la prima cosa che farò alla fine del rodaggio (ormai finalmente vicina) :O
 
gladiator...intendo dire...esempio: te metti gamma 2.22...quando nelle impostatzioni trovi o 2.2 o 2.4....come fai a inserire questo parametro .22? Nel setting Regolazione più precisa...imposti lì il valore +22?? Questo varrebbe anche per i settaggimdel bilanciamento bianco...?
 
Si può scegliere tra gamma 2.2 e 2.4, il valore 2.22 riportato sui settings di Glad si riferisce al gamma misurato (target e medio).

ciao,
fil
 
Ultima modifica:
Sono possessore del 50vt60. Come alcuni di noi ho problemi di ventole rumorose e credo che solo un intervento di personale serio possa risolverlo. Il rumore c'è e non dovrebbe. Volevo invece chiedere ai più esperti se avete provato a settare o meno il THX oppure se lo avete lasciato di default. Inoltre volevo raccontare un'esperienza negativa nella visione di un BR. Il cavaliere oscuro: appena pigio play mi accorgo che le immagini dei palazzi di gotham vanno a scatti, questa visione era effettuata con settaggi professional 1 in questo 3d gentilmente e professionalmente postati. Passo alla visione THX e per magia tutto torna nella norma. La fonte con la quale visionavo era il panasonic 330. Vi chiedo come mai questa visione a scatti in Proff1 e non in THX. Inoltre vi chiedo se potete, voi "anziani" ed esperti, dare qualche dritta sul settaggio visione thx e thx 3D. Grazie a tutti per l'attenzione.
 
Ieri è arrivato il mio giocattolone, e dopo 4 anni di LCD, sono tornato ad un Plasma e sempre Panasonic il 50VT60, devo ammettere che in 4 anni sono stati compiuti passi da gigante in termini di resa visiva.
Ho passato tutto il pomeriggio di ieri a settarlo ad occhio con disco test AVS e manco a dirlo i set migliori mi sono sembrati gli ultimi postati da Glad, che ringrazio del prezioso contributo offerto, ho soltanto impostato diversamente la tinta portandola a +5 guidato dal pattern Tinta e Colore attraverso il Blu Filter THX con cui avevo settato anche il mio LCD.
Volevo chiededere a proposito se c’è una modalità solo R solo G o solo B per controllare meglio e magari chiedere a Glad se risulta anche a lui l’impostazione tinta +5 con il filtro Blu.

Ciao,
Fil
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
ho appena ordinato il mio primo plasma, il 50VT60
In questi mesi mi sono letto tutte le pagine...
ho salvato i settaggi consigliati, ma purtroppo non trovo il link da cui scaricare il disco test...me lo potreste linkare per favore ?
Esiste anche un disco slide show per far fare il rodaggio ? (ore?)

Qualche altra domandina da futuro possessore emozionato:
Esiste il manuale in versione pdf ?
Oltre ad avere la wireless è presente anche la connessione LAN ?
Avendo un harddisk nas collegato in rete, ci posso accedere direttamente dal VT60 ?

Grazie!
 
Il link al disco test (AVS 709 HD) è presente nella Guida alla calibrazione di base di un HDTV in questo forum http://www.avmagazine.it/forum/88-c...ione-di-base-di-un-hdtv?p=3441497#post3441497

Il Manuale VT60 dal sito Panasonic http://tda.panasonic-europe-service...ata/ALL/TXP50VT60T/OI/905534/TQB0E2314C-E.pdf

E' presente anche la connessione LAN cablata
Il NAS non l'ho ancora provato.

Non serve fare alcun rodaggio, basta impostare la modalità Professionale 1 o 2 e se vuoi abbassare il contrasto da 60 a 58 o meno.

ciao,
Fil
 
Ultima modifica:
Ho notato che con Sky HD abilitando l'opzione Ottimizzazione Risoluzione anche solo al minimo si evidenzia DFC tanto più accentuato quanto più è scadente la qualità della compressione.

A tal proposito volevo chiedere a Glad se ha del setting per SKY visto che abbiamo lo stesso decoder.
 
Ho da poco acquistato il VT60, putroppo non riesco a farlo comunicare con il mio ricevitore HT Yamaha. Utilizzo la porta HDMI2 (ARC) e con cavo HDMI sono collegato all'uscita dell'ampli, all'ampli è collegato il MySKY ecc. Tutto funziona, ma non riesco a sentire tramite l'HT l'audio del Pana quando vedo il DTT o l'audio dei contenuti multimediale del TV.
Viera Link è attivato, ma se lo premo dal menu APP ho il messaggio "funzione non disponibile". Non riesco ad accedere quindi al menù dove dovrei selezionare HT o altoparlanti interni, come mai?
Il cavo HDMI è nuovo, presumo quindi sia 1.4 e ARC compatibile, comunque ne ho provati un paio e il risultato è lo stesso
 
Ultima modifica:
Non riesco a visualizzare il numero delle ore di utilizzo, arrivo sulla riga "PTCP: 00.00.00.00.00" mi sposto nella casella affianco e pigio per 3 secondi il tasto MUTE da telecomando ma la casella rimane vuota. Sbaglio qualcosa? E' possibile che sul mio tale funzione non siua abilitata?.

Grazie
Fil
 
Mi devo ricredere sui miei giudizi (prematuri) postati poco tempo fa riguardo al nero del pannello. E' uno spettacolo. Sarà il rodaggio che è ancora in corso, sarà che il mio occhio si è abituato ma caspita se è profondo! Si notano tutte le varie sfumature degli oggetti illuminati e le zone d'ombra e forse è proprio questo il suo punto forte. E' bastato poi vedere il video di Lagy Gaga "Applause" per farmi dire: "Ok il nero c'è".
 
Ciao a tutti...una domanda ai possessori di questo televisore!Vorrei sapere se collegando un amplificatore 2 canali con cavo ottico alla tv posso riprodurre i suoni di tutti gli apparecchi (appletv-ps3-myskyhd) collegati in hdmi alla tv sull'ampli...grazie!
 
Top