Visualizzazione Stampabile
-
I segnali sd purtroppo non c'entrano nulla: emerge il quadro di una tv con un ottimo pannello,ma con un'elettronica disastrosa,ergo o si utilizza il 1080p,o si vede male.
Peccato che il 1080p sia utilizzabile solo tramite hdmi,ergo non c'è modo di utilizzare degnamente l'attuale versione dell'xbox 360(visto che l'hdmi non ce l'ha,ed utilizzare il 1080i su component non è il caso,visto che il deinterlacer è quello che è).
Stessi discorso per sky hd: se si imposta il 1080i(che sarebbe la cosa migliore),si perderà definizione,sempre a causa del deinterlacer(che non riconosce le giuste cadenze).
Comunque domani mi toglierò tutti i dubbi del caso(ma se l'elettronica è davvero di questo livello,non trovo motivi per tenerlo in considerazione: alla fine,prendendo il 42" con un ottimo scaler esterno,tipo vp30,si spende più di quello che dovrebbe costare il nuovo pioneer 50" full hd).
-
Avere un pessimo deinterlacer credo possa essere una grossa limitazione purtroppo :(
-
Ho finalmente comprato il pana 42"PZ700E da onlinestore , l'ho pagato 2,000 € e penso che sia stato un'ottimo acquisto. Personalmente mi fido cecamente delle marche come Panasonic, Hitachi e Pioneer tanto da comprare a scatola chiusa senza mai aver visto nulla. L'hitachi l'ho spostato in sala e metterò il Pana nella mia sala HT appena mi arriva vi posto le mie prime impressioni su tutti i tipi di segnali dal 480 i\p al 1080 i\p SD e Skyfo compresi in modo da dare una bella recenzione da leggere. Spero di non aver fatto una stupidaggine ma visto come si comporta il 42" PV60 mi sono detto: " Non torneranno a ritroso con questo nuovo pannello possono solo essere andati avanti ". Ovviamente dico fin da ora che appena uscirà il MITICO HITACHI 55" FULL HD prenderò subito quello :D
-
Street finalmente ti si rilegge ;)
Complimenti per l'acquisto anche se mi chiedo come mai non sei andato su un 50".
A quando un Pioneer? ;)
-
Non credo proprio che tu abbia fatto una stupidaggine,anzi(se poi ti serviva un 42",probabilmente non c'è nulla di meglio).
A domani con le mie impressioni ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
(se poi ti serviva un 42",probabilmente non c'è nulla di meglio)
Senza il probabilmente visto che come 42" è l'unico plasma FullHD in commercio mi sa ;)
-
CIAO 55 AMG ANCHE IO SONO FELICE DI POTER RISCRIVERE SUL FORUM DOPO UN LUNGO PERIODO DI SOLA LETTURA E GIUSTO QUALCHE RISPOSTA QUA' E LA', SONO SICURO DI AVER FATTO UN'OTTIMO ACQUISTO ANCHE PERCHE' ERA ORA DI DARE SFOGO A TUTTI I SUPPORTI E LETTORI HD DVD E BLU RAY CHE HO NELLA MIA SALA HT. PER IL PIONEER NON PREOCCUPARTI APPENA ESCE IL FULL 50" FACCIO UNO E L'ALTRO OPPURE SOLO L'UNO CON UN BEL VPR 1080P. ORA VO' A NANNA CHE TRA 5 ORE E 1\2 MI SUONA LA SVEGLIA, CI RISENTIAMO DOMANI E ATTENDERO' CON ANSSSSSSSSIA ( COME IL SERPENTE DI ROBIN HOOD ) IL MOSTRICIATTOLO.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
I segnali sd purtroppo non c'entrano nulla: emerge il quadro di una tv con un ottimo pannello,ma con un'elettronica disastrosa,ergo o si utilizza il 1080p,o si vede male.
Peccato che il 1080p sia utilizzabile solo tramite hdmi,ergo non c'è modo di utilizzare degnamente l'attuale versione dell'xbox 360(visto che l'hdmi non ce l'ha,ed utilizzare il 1080i su component non è il caso,visto che il deinterlacer è quello che è).
Stessi discorso per sky hd: se si imposta il 1080i(che sarebbe la cosa migliore),si perderà definizione,sempre a causa del deinterlacer(che non riconosce le giuste cadenze).
Comunque domani mi toglierò tutti i dubbi del caso(ma se l'elettronica è davvero di questo livello,non trovo motivi per tenerlo in considerazione: alla fine,prendendo il 42" con un ottimo scaler esterno,tipo vp30,si spende più di quello che dovrebbe costare il nuovo pioneer 50" full hd).
stai dicendo che non prende il 1080p dalla component? quindi l'xbox me la dò in faccia...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Stessi discorso per sky hd: se si imposta il 1080i(che sarebbe la cosa migliore),si perderà definizione,sempre a causa del deinterlacer(che non riconosce le giuste cadenze).
A me sembra che sia il decoder di sky a scalare il segnale sul'uscita in HDMI e non il pana,anche perchè da 720P a 1080i io non noto assolutamente quasi nessuna differenza, forse il 720P che è il segnale nativo delle trasmissioni di sky HD mi sembra che sia più riposante...
Dico tutto ciò perchè il segnale di partenza di Sky HD e già in HD e non vedo perchè il pana deva fare un'altro processamento del segnale visto che gli arriva già nativamente in alta definizione...
Ciao! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da blueworld2000
stai dicendo che non prende il 1080p dalla component? .
Quanti tv conosci che lo accettano, a parte l'f71 di Sammy?
-
Citazione:
Originariamente scritto da XForce
forse il 720P che è il segnale nativo delle trasmissioni di sky HD mi sembra che sia più riposante.
... occhio che molti (forse già tutti???) i canali di SkyHD sono 1080i
-
Sempre meglio lasciare SkyHD su originale, anche con questi plasma. ;)
-
io sono interessato al 50...
dalla rece di AF si "intracapisce" che la VGA supporta il 1080P, ecco che allora la 360 skypperebbe il deinterlacer..
per Sky no problem, lo considero solo una "voglia" di HD, se non migliorano la qualità mi abbonerò nel 2016..
-
Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
Quanti tv conosci che lo accettano, a parte l'f71 di Sammy?
forse il toshiba 3030? (e ovviamente il pioneer)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Sempre meglio lasciare SkyHD su originale, anche con questi plasma
... xchè dici???
... cmq, chi ha già comprato questo monitor, può verificare sul manuale che diavolo è quella voce "24p ON / OFF" che si attiva solo su HDMI???