Risoluzione video massima per i file DivX
Citazione:
Originariamente scritto da cloud79
...stando al manuale dell'apparecchio non è possibile riprodurre filmati DivX con una risoluzione superiore a 576p...
A pag. 180 del manuale italiano c'è scritto:
"Il registratore non può riprodurre un file video DivX di dimensione superiore a 720 (larghezza) x 576 (altezza)/4G"
Come mai io non riesco a riprodurre un file con una risoluzione di 720x400 pixel?
Ho creato un DVD+RW (col PC e Nero) contenente 5 file DivX da 358 MB, alcuni hanno una risoluzione di 720x400 altri di 640x352 e con questi ultimi non ci sono problemi.
Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema?
Grazie
Verifica versione del firmware
Procedura per verificare la versione del firmware (fonte Sony):
Dal telecomando...
- premere SYSTEM MENU
- selezionare CONFIG. INIZIALE e premere ENTER
- selezionare USCITA AUDIO
- selezionare a destra USCITA DOLBY DIGITAL
- selezionare a destra DOLBY DIGITAL
- premere il tasto "ANGLE"
Il mio 970 visualizza:
VERSION: 1.62 (versione del firmware)
SYSCON: RELEASE_222 (forse la versione del Menù, SYSCON = SYStem CONsole?)
TUFLCON: 1.202 * (TU sta forse per TUner?)
DRIVE: 1.10 + (Drive de che?)
DEVICE: E2R-FEx1.1 (Device?)
REGION: 2 (Region Code)
La prima e l'ultima le ho capite! :D
Qualcuno sa decifrare il resto? :confused:
P.S. se si preme il tasto 9 anzichè ANGLE viene visualizzata solo la versione del fw
Collegamento con ricevitori Sky
Visto che non ne ho trovato cenno nei vari post, volevo segnalare che il controllo a IR per il cambio canale sul ricevitore Sky, in fase di registrazione, oltre a funzionare con lo Skybox standard, funziona anche con mySky (scegliere ricevitore Sky, altre marche, Pace).
Visto che mySky non ha ancora attiva la funzione copia, per la copia su un DVD recorder, può essere un'utile opzione per registrare direttamente sull'HD del Sony programmi che si vogliano poi masterizzare su DVD, con minore perdita di tempo rispetto alla doppia registrazione su HDD Sky e HDD Sony.
Premetto che non registro mai direttamente su DVD, ma sempre con passaggio su HDD.