Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kanian
Ma quando hai installato l'aggiornamento hai resettato il tv? Che nel file di installazione c'è scritto che potrebbe essere necessario per rendere effettive le modifiche.
P.S: Comunque continuo a vedere con le demo 4k hdr come la modalità dinamica renda molto di più la colorazione dell'immagine viva e sfrutti davvero il pannello rispetto all'HDR a..........[CUT]
ma guarda che i settaggi nella modalita hdr possono essere cambiati...
se non ti piacciono cambiali, rendi i colori piu vividi come nella modalita dinamica, io l'ho fatto perche le impostazioni di default della modalita hdr non mi piacevano, ora sono molto meglio e le demo 4k hdr si vedono benissimo, meglio della mod. dinamica....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mame1
ma guarda che i settaggi nella modalita hdr possono essere cambiati...
se non ti piacciono cambiali, rendi i colori piu vividi come nella modalita dinamica, io l'ho fatto perche le impostazioni di default della modalita hdr non mi piacevano, ora sono molto meglio e le demo 4k hdr si vedono benissimo, meglio della mod. dinamica....
Per curiosità... Che settaggi usi per le demo 4k HDR
-
Ottimo non lo sapevo. Ma il tarlo comunque mi rimane, non dovrebbe essere la modalità HDR a fare questo lavoro di suo?
Se puoi scrivici qui i parametri che hai messo, così effettuo qualche test. Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kanian
Ottimo non lo sapevo. Ma il tarlo comunque mi rimane, non dovrebbe essere la modalità HDR a fare questo lavoro di suo?
Se puoi scrivici qui i parametri che hai messo, così effettuo qualche test. Grazie.
io ho messo luminosita 50 ma va bene anche 48 contrasto 55 saturazione colore 65 oppure anche al limte 70 ma secondo me meglio 65
poi nitidezza 10/20 temperatura colore standard, mentre per quanto riguarda i filtri tipo controllo dinamico del contrasto o riduzione del rumore devi vedere tu in base alle tue preferenze e alle qualita del materiale che visualizzi, io li ho spenti tutti per le demo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mame1
io ho messo luminosita 50 ma va bene anche 48 contrasto 55 saturazione colore 65 oppure anche al limte 70 ma secondo me meglio 65
poi nitidezza 10/20 temperatura colore standard, mentre per quanto riguarda i filtri tipo controllo dinamico del contrasto o riduzione del rumore devi vedere tu in base alle tue preferenze e alle qualita del materiale ch..........[CUT]
Perfetto, dopo provo.
Ma senti, nella descrizione c'è messo che ha la frequenza di aggiornamento a 800hz, ma a quanto pare non è presente una sorta di motion rate, tipo quello di sony o samsung vero? Visto che nelle opzioni non ne trovo traccia tra l'altro. In alcune scene sembra ci sia ma con altri film sembra proprio di no. Ci speravo onestamente, ma posso anche farne a meno. Comunque questo pannello con i giochi in 4k spacca di brutto, oggi ho provato COD Infinite Warfare ed è stata un esperienza visiva che solo vedendola si può capire. Da questo punto di vista la qualità del pannello Hisense è assoluta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mame1
io ho messo luminosita 50 ma va bene anche 48 contrasto 55 saturazione colore 65 oppure anche al limte 70 ma secondo me meglio 65
poi nitidezza 10/20 temperatura colore standard, mentre per quanto riguarda i filtri tipo controllo dinamico del contrasto o riduzione del rumore devi vedere tu in base alle tue preferenze e alle qualita del materiale ch..........[CUT]
Ma queste impostazioni le hai cambiate avendo attivato hdr, dal menù HDR o ad esempio normale o PC gioco. Mi chiedo HDR é attivo anche se uso le altre impostazioni?
-
Ad esempio mentre gioco a deus ex su ps4 pro con HDR attivati nel gioco, devo per forza rimanere su HDR del tv? Se vado su PC gioco l'Hdr quando vado su info me lo segnala ancora. In più su PC gioco posso permettermi di alzare il contrasto es. a 52. Sul meno HDR a questo livello il contrasto é troppo elevato e mi toglie completamente dettaglio sui bianchi. Magari é il gioco deus ex che ha valori sballati in HDR essendo stato sviluppato successivamente. Che confusione. Grazie per eventuali chiarimenti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sauromala
Ad esempio mentre gioco a deus ex su ps4 pro con HDR attivati nel gioco, devo per forza rimanere su HDR del tv? Se vado su PC gioco l'Hdr quando vado su info me lo segnala ancora. In più su PC gioco posso permettermi di alzare il contrasto es. a 52. Sul meno HDR a questo livello il contrasto é troppo elevato e mi toglie completamente dettaglio sui ..........[CUT]
durante il gioco il contrasto in mod. hdr deve stare piu basso, quei settaggi che ho riportato prima erano per le demo 4k hdr ...
durante il gioco devi adattarli
-
Scusate l'intromissione vorrei prendere un hisense 3000 0 3300 per abbinarlo ad una ps4 pro, volevo capire cosa cambia fra le due serie e si comporta bene in ambito gaming, grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
willyno
Scusate l'intromissione vorrei prendere un hisense 3000 0 3300 per abbinarlo ad una ps4 pro, volevo capire cosa cambia fra le due serie e si comporta bene in ambito gaming, grazie.
Da quel che avevo letto, sembra che non dovrebbe cambiare molto, ma prendi le mie parole con la debita diffidenza. Per quanto riguarda il gioco, io l'ho provato su pc in 4k e full hd ed è lì che da il meglio di se. Colori pazzeschi (in modalità dinamica) dettaglio pauroso e tempi di risposta (lag) molto bassi. Sotto questo è spettacolare.
Devo capire solo perchè alcuni video dal pc tendano ad andare leggermente a scatti nelle inquadrature ampie (ho la r9 290 tri-x) ma in alcuni è più accentuata questa cosa, in altri meno. Sono ancora in fase di test, ma al momento se avevo dei dubbi mi sono spariti, anche sulla modalità hdr, che da quel che ne sapevo dovrebbe regolare lei la saturazione del colore e relativa nitidezza.
P.S: Ho capito perchè i video tendono a vedersi rallentati, anche se attivo la modalità amd fluid motion.. Mi serve una stramaledetta hdmi 2.0 che supporta il 4k @60hz, che quello di adesso sarà 1.4 classica, supporta solo fino a 4k @30hz. Spero non costi troppo. Dovrò munirmi di adattatore display port 1.2 to hdmi 2.0 per poter godere appieno del tv come monitor esteso al pc e poter sfruttare la funzione amd fluid motion video a 60fps.
http://i658.photobucket.com/albums/u...s1ooe04ij.jpeg
Il tv cmq per chi se lo chiedesse ha le due uscite hdmiu 3 e 4 dedicate.
-
Grazie mille, a quale modello ti riferisci in particolare?
-
-
ciao amici.
ho passato il weekend a capire se questa tv sia effettivamente capace di fare questo fatidico HDR, motivo per cui ho comprato la tv.
se partiamo dalle specifiche UHD alliance che vedo qui
http://www.businesswire.com/news/hom...ent-Experience
direi che per avere la qualifica premium servono queste caratteristiche
Citazione:
Image Resolution: 3840x2160
Color Bit Depth: 10-bit signal
Color Palette (Wide Color Gamut)
Signal Input: BT.2020 color representation
Display Reproduction: More than 90% of P3 colors
High Dynamic Range
SMPTE ST2084 EOTF
A combination of peak brightness and black level either:
More than 1000 nits peak brightness and less than 0.05 nits black level
OR
More than 540 nits peak brightness and less than 0.0005 nits black level
quindi per forza di cose questi 10bit di profondità colore servono.... aka il fatidico miliardo di colori....
se prendiamo per buono il sito displayspecification viene riportato che la nostra TV ha un pannello a SOLI 8bit senza alcun genere di algoritmo tipo FRC.
QUINDI LA NOSTRA TV NN è IN GRADO DI RIPRODURRE più di 16777216 colori... quindi non puo riprodurre FEDELMENTE CONTENUTI HDR
ma perchè la tv riporta la scritta hdr e riproduce di fatto i video con queste caratteristiche?
intanto sulla scatola c'è scritto "HDR READY" e non certo UHD PREMIUM o Dolby Vision..... è una "specifica" di HISENSE....
io credo abiano scritto cosi perchè la TV si processa l'immagine... (anche nella pagina italiana c'è scritto 10 bit PROCESSING non PANNELLO) ne ha le capacità di calcolo... ma poi la butta su un pannello non all'altezza... per assurdo potrebbe pure riprodurla su un bianco e nero o uno schermo ancora piu scarso.... tant'è che ps4 e xbox la riconoscono come HDR ma poi da quanto leggo il risultato non è SUPER MEGA GIGA PIU.... immagino perchè se il pannello è a soli 8bit non è e nn sarà mai con tutti i colori che servono
il miliardo e passa di colori utili all'HDR li si hanno solo o con un pannello 8bit con FCR o 10bit, noi ne abbiamo solo "milioni".
questo tralasciando altre eventuali "specifiche" come nits o risoluzione.....
motivo per cui ho gia trovato da rivendermi la tv e prenderò una LG... ho passato il weekend a guardare spec di pannelli..... un delirio ma alla fine penso prenderò la serie 750 che ha pannello 8bitcon FCR.
sarebbe carino capire se con eventuali aggiornamenti sia installabile questo algoritmo FCR che porterebbe i colori del pannello da milioni a miliardi.... cosi anche il nostro amatissimo sarebbe più vicino alla qualità ricercata....
qualcuno è mai riuscito a parlare con un TECNICO hisense? non con le signorine del call center.... ma un TECNICO VERO
spero di nn aver scritto troppe cavolate e di essere stato d aiuto.
-
Forse sto frc é stato aggiunto tramite aggiornamento software.
Ho visto in azione le lg (che ugualmente hanno un pannello ad 8bit e hanno dei problemi su ps4 pro), ma il pannello ips non mi é proprio piaciuto.
-
ok e quando? nel senso... se è stato aggiunto con l'aggiornamento che abilita l'HDR su HDMI io nn me ne sono di certo accorto.... le varie demo hanno la stessa "qualità" del pre aggiornamento.... dovrebbe essere un cambiamento rimarchevole e sensibile....
se invece fosse integrato da semrpe immagino sarebbe scritto sul sito http://www.displayspecifications.com/ ....
non so non sono convinto sinceramente.
le LG non tutte hanno pannello da 8bit "liscio" altre hanno 8bit piu frc ed altre 10... come le hisense del resto...