Visualizzazione Stampabile
-
Sto esaminando il preamp stereo Rotel RC-1570 e osservando il pannello posteriore sul manuale di istruzioni non ho capito dove vanno inserite le due preout rca frontali del mio Yamaha...
Sull' RC ci sono due preout (una al finale e una -ipotetica- al sub). Poi come ingresso, oltre a phono, ci sono le classiche rca per cd, tuner, aux1 e aux2. Non vedo altri ingressi oltre a quelli bilanciati e digitali...
Come lo collego??
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
-
Non lo puoi collegare: RX-A3020 funziona come pre-amp, e RC-1570 anche. Se vuoi collegare un finale stereo invece è possibile sia a RX-A3020 che RC-1570.
-
Infatti, l'RC 1570 non ha funzione di bypass, a differenza del 1580.
Nel caso del 1580 puoi usare entrambi i pre collegando il finale solo al 1580 ed uscendo dallo Yamaha, quando vuoi usare il 1580 con il finale lasci lo Yamaha spento e ascolti in 2ch, quando vuoi usare il finale per i due frontali dello Yamaha accendi quest'ultimo, metti il 1580 in bypass e sei a posto.
-
Ciao, prima di tutto grazie per le risposte.
Poi, cito dal sito AudioGamma -importatore Rotel- caratteristiche dell'RC-1570:
Preamplificatore stereo con convertitore D/A 24bit/192KHz. Circuitazione minimalista per la massima qualità musicale. Componenti selezionati. Condensatori BHC. Trasformatore toroidale. Pass-trough per processore A/V che esclude il volume. 4 ingressi digitali, 2 coassiali e 2 ottici, 2 ingressi USB. Dongle Bluetooth per l'invio di file musicali da smartphone e tablet. Ingresso e uscita bilanciati XLR. Stadio Phono MM. 12V Trigger e RS-232. Telecomando in dotazione.
Desumendo quindi che ci sia la funzione by-pass, la domanda rimane: sarebbe corretto collegare le pre-out frontali dell' RX-A3020 a uno dei due ingressi AUX del Rotel? Sono gli unici ingressi analogici che ha (oltre a cd e tuner...), probabilmente impostabili dal menù Rotel.
-
è correttissimo. io stesso uso l'uscita denon verso il pre krell.
il fatto di avere il bypass elimina la problematica del volume. se il pre è di buona fattura non ti degraderà il segnale e anzi, potrebbe dare migliore controllo all'uscita finale...
-
Un Pre-out non va collegato ad un Main In. Che lo stoppino abbia la stessa forma non significa che lo puoi collegare: i livelli ed impedanze sono diversi di un signale LINE che il pre si aspetta all'AUX. Dakhan ha consigliato correttamente.
-
Ciao Tony, quindi la funzione del Rotel RC-1570 di Pass-trough per processore A/V con esclusione del volume, secondo te, come si usa? Cioè dove lo collego il mio Yamaha a questo pre Rotel?:confused::)
-
mi pare che abbiamo assodato che il 1570 non abbia tale funzione e infatti nel manuale non l'ho trovata.
ti ripeto che puoi collegarla ugualmente al pre aux ma per un uso non continuo la cosa risulta scomodissima. l'impedenza non è un problema, essendo maggiore quella in ingresso, mentre il livello di uscita normalmente sarebbe alto e andrebbe quindi livellato di conseguenza e solo quando utilizzi l'abbinamento yamaha al pre (viceversa andrebbe rimesso a posto), quindi lascerei perdere!
avrebbe più senso utilizzare uno switch di segnale esterno, magari controllato via trigger attivo in modalità 2ch (lo yamaha lo puo' fare), che entra dal pre rotel e pre-out yamaha ed esce diretto sul finale. in questo modo quando usi lo yamaha non usi il pre rotel, ma va diretto sul finale, viceversa attacca il pre rotel.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Novecinquenove
Poi, cito dal sito AudioGamma -importatore Rotel- caratteristiche dell'RC-1570:
Preamplificatore stereo con convertitore D/A 24bit/192KHz. Circuitazione minimalista per la massima qualità musicale. Componenti selezionati. Condensatori BHC. Trasformatore toroidale. Pass-trough per processore A/V che
Errore di Audiogamma, sul sito Rotel tale caratteristica e' infatti assente, per il resto ti hanno gia' risposto correttamente.
Per la funzione di bypass stai sul 1580 se vuoi restare in casa Rotel.
-
@falchetto, @dakhan: grazie per le risposte.
Per fortuna che Audiogamma è l'importatore ufficiale...:(
Il 1580 era la mia prima scelta ma ormai trovarlo -usato non mi interessa- è quasi impossibile. Ho ripiegato sul 1570 ma probabilmente non fa al caso mio per come voglio integrare il tutto...
-
Se sei disposto a spendere 1000 euro lo trovi ancora, sia su Ebay che in Germania da Amazon (che e' sicuramente affidabile):
http://www.amazon.de/dp/B003FVASVC/
-
Eventualmente.... RX-A3020 AVENTAGE tiene un'uscita ZONE 4 che è in ottico. Si potrebbe collegare al digital input del RC-1570. Io ho fatto una cosa simile proprio col mio RX-A3020 che avevo l'anno scorso, usando la ZONE 3 in analogico per una scheda audio esterno.
Se l'impianto funziona meglio? Non lo saprei dire, RC-1570 monta degli ottimi Wolfson 8740 ma il 3020 tiene i Burr Brown più pesanti DSD1796 che vengono superati solo dai SabreDAC. Certamente non è il DAC che è decisivo per la qualità pre, ma penso che con una fonte digitale (tipo liquido), un bel finale facesse più differenza. Io ho fatto delle prove con pre stereo di questa fascia, è molto divertente! :)
-
Buongiorno a tutti, vorrei sapere se è possibile collegare ai terminali di potenza del 3020 le bananine da 4mm oppure solamente il cavo spellato?
Grazie,
R.
-
raf_66 puoi usare le bananine, ma prima devi togliere i tappi e conservarli in un posto sicuro! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
mi pare che abbiamo assodato che il 1570 non abbia tale funzione e infatti nel manuale non l'ho trovata.
..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Errore di Audiogamma, sul sito Rotel tale caratteristica e' infatti assente, per il resto ti hanno gia' risposto correttamente.
Per la funzione di bypass stai sul 1580 se vuoi restare in casa Rotel.
Rieccomi. Ho voluto fare San Tommaso (e il rompiballe) e ho scritto a Audiogamma e poi a Rotel UK per sapere di sto benedetto pass-through e by-pass per l'RC-1570.
In sostanza le risposte sono state identiche (Audiogamma mi ha anche inviato un allegato con manuale in lingua italiana che non ero riuscito a reperire on-line).
Dunque: l'RC-1570 HA le funzione Pass-through e By-pass del volume. Tutti gli ingressi analogici (tranne Aux2) e digitali hanno la funzione di impostazione volume settabile su tre impostazioni; Variable, Fixed da 1 a 95 e Fixed Max. Lasciando su "Variable" la funzione di livello fisso è disattivata.
Quindi collegare le pre-out frontali dello Yamaha all'ingresso Aux1. Impostare da menu Rotel Aux1 su Fixed Max e usare la funzione by-pass. :)