Mi sapreste dire iche converditori da digitale ad analogico monta per le uscite audio?
Visualizzazione Stampabile
Mi sapreste dire iche converditori da digitale ad analogico monta per le uscite audio?
@ tuvoc
quelli stereo cs 4392 implemtati anche dai marantz 8002 quindi eccellenti, per le analogiche 7.1 monta i cs 4382a un po meno performanti dei primi però ne monta 8 quindi anche qui dovremmo essere coperti.
Saluti Siryard.
ah... 8 biciclette vanno come 2 motociclette... questa mi è nuova... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Siryard
p.s. non che i cs 4382a siano delle biciclette, non ho la competenza per affermarlo, ma la frase dell'amico Syriard mi sembra avere poco senso...
Grazie!!! Da qualche giorno non frequentavo il forum... e guarda cosa mi ritrovo!?! ;)Citazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
Allora: il firmware "hacked" si trova facilmente sulla rete, come molti avranno constatato. Attualmente il lettore, in U.S.A., si trova in "priority order" ufficiale, al prezzo di 499 USD... il che non è proprio malvagio :eek: anche se - lo ricordo a chi l'avesse dimenticato - non è possibile farlo spedire direttamente in Italia (amici o parenti "amerregani"?).
Riflessioni in libertà:
- il "blocco" non è hardware, come alcuni avevano ipotizzato precedentemente in questo thread;
- Oppo ormai è a conoscenza dell'hack e tutti gli utenti che hanno modificato il firmware per rendere il lettore "region-free" si chiedono solo se l'azienda modificherà i successivi firmwares per reinserire la limitazione, magari con maggiore protezione. Ma è questione di lana caprina: poiché è indubbio che il mod permetta un notevole incremento sulle vendite (anche in USA sono tantissimi gli utenti che possiedono dischi europei) e che a breve usciranno numerosi lettori universali, soprattutto asiatici; capisco i problemi di licenza della BDA, ma essi sono facilmente aggirabili (ufficialmente o meno, come dimostrato dai risultati);
- a quanto si legge, caricando il firmware modificato è sufficiente inserire il "solito" codice a 4 cifre dal menu per selezionare l'area BD e, contemporaneamente, permettere la lettura universale dei DVD.
clint 60
di poco senso c'è il tuo intervento ho scritto un pò meno performanti, mentre gli altri eccellenti, è qui si vedeva già la differenza non c'era bisogno di replicare, inoltre non volevo "buttare giù" l'altro forumer vista la differenza, in ogni modo su avs-forum no ne parlano male anzi... (poi tu sai quali player montano questi 4382a per sapere che sono delle biciclette e non delle motociclette ??)
Saluti Siryard.
:eek: :eek: :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Don_Zauker
Pensavo che rendesse il lettore region free solo per i DVD e che ci volesse una modifica hardware per i BD...
Bene bene... La cosa si fa mooolto interessante....
@ rosario
Esistono entrambe le modifiche, una indipendente dall'altra
EDIT: Ho letto pag precedenti...
Ci sono due opzioni: una hardware e una software. Quella HW ha un costo di circa 60 sterline, non richiede - almeno a quanto si legge - competenze tecniche particolari per essere installata ed è definitiva (indipendente dalle versioni FW). Quella software è gratuita e richiede l'installazione di una versione FW "hacked", reperibile su diversi siti, che possegga lo stesso codice di release del FW originale scaricato dal sito Oppo: le prime impressioni postate nei forums sembrano assolutamente positive e prive di inconvenienti. :cool:Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Questa la procedura per de-zonare poi il lettore:
The Blu-ray region is switched by entering a 4 digit code while on the setup menu. So just press setup on remote once so the menu appears then hit:
7891 : Region A and region free DVD
7892 : Region B and region free DVD
7893 : Region C and region free DVD
The setting is saved when the player is switched off, as with any other option.
Grazie...
Adesso mi è molto chiaro... :)
In pratica sbloccando via software:Citazione:
Originariamente scritto da Don_Zauker
- la sezione Dvd diventa region free
- la sezione BD va su una regione alla volta e quindi bisogna saltare da una all'altra quando serve (e il lettore mantiene l'ultima utilizzata). Bene, ci si toglie il pensiero e ci si impiega 5 secondi perchè, a differenza di altri lettori, la modifica si puo' fare la volo senza dover riavviare il lettore per renderla operativa.
E' ufficiale, ora svuoto la mia carta di credito per iniziare a comprare i BD della Criterion :D
ehm toccare il firmware mettondone uno hakerato non ne inficia la garanzia? ma soprattutto il firmware impatta su tutto, siamo sicuri che la modifica da quello ufficiale sia solo nella dezonabilità? Terzo, in caso di aggiornamenti firmware ufficiali bisognerà attendere ogni volta un nuovo aggiornamento hacked?
ci vorrà sicuramente una nuova versione hacked, al 90% invalida la garanzia, e non è niente di sicuro che non credi problemi (anche se le rece che girano ora dicono che va tutto ok)
ok, non ti incavolare...Citazione:
Originariamente scritto da Siryard
abbiamo aspettato tanto..............io aspetterei qualche altro mese e andrei sul sicuro