Qualcuno mi sa dire se la porta laterale può essere utilizzata per inserire le tessere prepagate del digitale terrestre e se si che adattatore devo comprare per inserire la tessera?
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno mi sa dire se la porta laterale può essere utilizzata per inserire le tessere prepagate del digitale terrestre e se si che adattatore devo comprare per inserire la tessera?
Incredibile ho fatto piu prove e si vede meglio il component del vga.Possibile?Mi viene quasi il dubbio che il cavo vga sia rotto.Attraverso il pc invece nn riesco a visualizzare niente e non me lo spiego.Qualcuno mi saprebbe aiutare?Un altra cosa,come faccio ad aggiornare il firmware e a trovare gli update?
Anche a me il tecnico del CAT intervenuto presso il mio domicilio per appurare i problemi lamentati, parlando delle bande scorrevoli e citandogli il fatto che cambiando un parametro nel Service Menu sarebbero passate da larghe/lente a strette/veloci, mi ha chiesto di mostrargli come, al che (un po' ingenuamente da parte mia :D ) ho dato seguito alla sua richiesta accedendo al Service... appena ha visto che ero a conoscenza della procedura mi ha chiesto come facevo a conoscerla e mi ha detto che per loro la cosa poteve essere considerata come invalidante per la garanzia, dicendomi infine che faceva finta di non aver visto nulla!!!Citazione:
Originariamente scritto da thefly76
Buonasera a tutti!!!....ho appena finito di collegare il mio LE40M86..e al primo impatto devo dire che sono "impressionato" favorevolmente!!!...Premetto che devo ancora aggiungere accanto al LCD un "buon" lettore DVD in HD (PSP3???).
Ho deciso di comprare questo TV grazie a questo forum e a tutti voi!!! Sicuramente grazie alla vostra esperienza saprò sfruttare al meglio questo eccezionale pannello!!!
Salute a tutti!!!:)
scusate ragazzi, ma apparte kellone, nessuno sa dirmi niente su queste strisce?
confido in voi per evitare che il tecnico si tenga la tv per almeno un paio di settimane.
No l'xbox360 ha scaler hardware e anche di buona qualità (sicuramente migliore di quello del televisore). Per quanto riguarda il tecnico mi raccomando conterraneo, chiedi se te lo lascia e parlagli dei buchi audio. Attendiamo notizie!Citazione:
Originariamente scritto da _fabry_
[QUOTE=GiorgioM86]Buonasera a tutti!!!....ho appena finito di collegare il mio LE40M86..e al primo impatto devo dire che sono "impressionato" favorevolmente!!!...
...Scusate ho sbagliato "Thread"...:rolleyes:
hertz, secondo si tratta del processore video della TV che scalda troppo oppure non funziona bene altrimenti potrebbe essere un connettore interno alla TV non completamente inserito.Citazione:
Originariamente scritto da hertz74
DEVI chiamare l'assistenza amio avviso.
Allora, ricorderete forse che la scorsa settimana (mercoledì) il tecnico del CAT intervenuto presso il mio domicilio mi aveva indicato come unica possibilità il prelievo del TV per verifiche in laboratorio, io dopo mille titubanze ho accettato solamente perchè la cosa è stata indicata come necessaria per un più approfondito controllo (in laboratorio) dell'uniformità del pannello avendo io lamentato tra gli altri il problema di un clouding non esagerato ma pur sempre percepibile.
Nell'occasione il tecnico aveva garantito la risoluzione dell'intervento entro 24h, quindi ho lasciato trascorrere un giorno e mezzo prima di attaccarmi al telefono ed iniziare, ahimè :( , la trafila dei solleciti telefonici venedo rimpallato tra accettazione e laboratorio con ripetute indicazioniche sarei stato ricontattato sempre disattese fino a venerdì nel tardo pomeriggio quando una gentile signora mi ha confermato la restituzione nella mattinata di sabato.
E qui veniamo alle dolenti note: avevo lamentato 4 problemi (barre scorrevoli, buchi audio, clouding e spegnimenti improvvisi) e mentre tolgono dall'imballo il TV mi accorgo che l'unica indicazione riportata sulla scheda intervento è l'aggiornamento del fw alla versione 1007, e qui parte la prima incavolatura visto che tale intervento potevano/dovevano farlo a domicilio.
Comunque... attacchiamo il TV e parto subito col controllo sulle bande scorrevoli: :eek: sono ancora la esattamente come prima nonostante il fw aggiornato che, per chi l'ha provato, dovrebbe almeno minimizzarne l'entità, delusione totale e sconforto travolgente :mad: .
Passo a controllare la situazione buchi audio e dopo neanche 5 secondi buchi a raffica (che normalmente non succede e che se ti serve mostrare il problema puoi pure aspettare interi quarti d'ora):cry: .
Clouding --> tale e quale a prima, non poteva essere diversamente d'altro canto :( .
Per gli spegnimenti/accensioni non posso pronunciarmi ancora, mi erano successi in 2/3 occasioni a distanza di giorni l'una dalle altre, quindi mi limito ad incrociare le dita sperando non si presenti più.
Ultimo veloce controllo su dead e stuck pixel, problema assente prima ma... su questo fronte fortunatamente il trasporto e la permanenza lontano da casa non ha prodotto effetti indesiderati, il pannello è sempre OK.
A questo punto scatta il mistero: per capire cosa abbiano aggiornato entro al volo nel Service Menu per vedere che versioni di fw ci sono ora:
T-PONFMPEUMD-1007.0
T-PNRPEUS-1001.1
PEONY_ROSE_TR-1006.0
DEC 03 2007
20:44:49
Il TIME in 13.Spread Spectrum è ad 1 come noto
Il parametro "Panel ON time (hour)" è azzerato (00001) --> è normale? Anche agli altri che hanno avuto il medesimo aggiornamento è successo?
Comunque... dicevo del mistero... spento il TV senza ovviamente modificare nulla e riaccendendolo delle bande scorrevoli non c'è più traccia... ovviamente ad un più minuzioso controllo poi riappaiono, ma come detto da altri sono molto molto meno percepibili e (forse) più lente di prima, risultato quindi accettabile in via transitoria.
Mi domando: perchè alla prima accensione apparivano in tutto il loro splendore (:p) salvo poi sparire, come atteso, solo a valle dell'IN/OUT dal Service?
Domani relazionerò la Samsung sulla faccenda ritenendomi comunque insoddisfatto dell'intervento per quanto attiene le modalità con cui è stato realizzato ed i (mancati) risultati ottenuti.
Spero provvedano quantomeno a risolvere al più presto il problema dei buchi audio, di fatto il più fastidioso tra quelli residui essendo il clouding minimo (magari appena posso posto una foto così mi dite la vostra) e le bande "accettabili" per il momento.
anche il mio tv e tornato a zero come ore di visione ma il mio tv dopo l'aggiornamento e praticamente morto ora e' in laboratorio in settimana dovrebbero farmi sapere.Citazione:
Originariamente scritto da atlbia
Qualcuno potrebbe darmi una mano?Sono due giorni che sto facendo prove in continuazione.Ho un samsung le40f86bd. Sto facendo tutti i tentativi possibili per collegarlo al pc attraverso la vga.Ho guardato anche il manuale e rispettato i vari refresh rate,ma continua a darmi sempre la scritta "Modo non supportato". Voglio capire se è un problema della tv.Nel caso la mando in assistenza.Qualcuno di voi ha gia attaccato questa tv al pc attraverso la vga?Ha avuto questi problemi?Li avete risolti?
Prova a vedere se la frequenza di refresh del segnale che mandi è supportata dal televisore
1) Si, una bella porcheria, è successo anche al mio quindi è una cosa voluta da Samsung, in questo mod osi può vendere un TV come nuovo dopo averlo aggiornato :OCitazione:
Originariamente scritto da atlbia
2) Se accendi la TV e controlli le bande entro i primi 20 - 30 secondi le vedrai le bande e poi "spariscono". Credo che la prima volta tu abbia fatto un controllo più rapido. Probabilmente l'attenuazione software entraa in gioco in ritardo.
No, ti prego di credermi sulla parola, alla prima accensione le bande c'erano tali e quali a come era prima del'upg. fw, il Tecnico non ha potuto che prenderne atto, è solo dopo aver acceduto al Service ed esserne uscito che la situazione si è modificata.Citazione:
Originariamente scritto da Nodial
Ora con l'occhio allenatissimo :D riesco a percepirle anche quando si visualizza una schermata nera da segnale assente facendo apparire la schermata del menu: lo sfondo chiaro della schermata nella zona centrale della stessa fa emergere lo scorrimento ciclico. :(
ho provato le frequenze standard tipo 50 e 60hz,ho provato pure le altre ma niente?Che cavolo puo essere?ho provato pure a reinstallare i driver della scheda video,ma niente..Citazione:
Originariamente scritto da Bem