Visualizzazione Stampabile
-
Piedini
Scusate la domanda... ho spulciato tutta la discussione ma non ho trovato la risposta
Le Musa 505 oltre alla base hanno anche dei piedini/punte?
Eventualmente, se decidessi per l'acquisto, dovrei mettere le torri su una specie di pedana cava in legno e non vorrei che questa facesse troppo da "cassa armonica" (perdonatemi il termine da profano).
-
Citazione:
Originariamente scritto da FRALIP
Ragazzi ma così sono più disorientato molto più di prima !
Non penso che un dato diffusore suoni "bene" con un ampli e "male" con un altro... a parte il fatto che sono gusti personali, forse è il caso di smetterla di farsi troppe paranoie e di cominciare a gustarsi i film (o la musica, logicamente).
Se poi le casse non dovessero rendere al 100% tanto meglio: un domani si potrà aggiornare l'ampli sicuri di avere un miglioramento su due fronti.
-
In merito alle 560
Citazione:
Originariamente scritto da dinamite2
saranno dei buoni diffusori, ma non credo si possa fare a meno di un sub o no?
Chiaramente in ambito HT il sub è indispensabile, io intendo in ambito musicale. Quando ascolto musica, da Bach a Snoop Dogg a Gigi D'Alessio, lo faccio rigorosamente in stereo e senza sub (anche perchè il sub che possiedo non è assolutamente all'altezza delle 560) e ti assicuro che non ne sento minimamente la mancanza. Se poi, se uno fosse proprio un truzzo caciarone esaltato, basterebbe comunque alzare un pelo i bassi dall'ampli, le 560 ne hanno da stravendere e senza distorcere per nulla!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ezio Auditore
Le Musa 505 oltre alla base hanno anche dei piedini/punte?
Le mie Musa 505 sono in salotto da ieri pomeriggio :D , anche se per ora sono collegate al mio vecchi ampli stereo Onkyo anni '80, e in piena fase di rodaggio.
Ti confermo che nella scatola ci sono 4 piedini di gomma per ogni diffusore. Sono quei gommini (adesivi da un lato) della 3M che si usano come antiscivolo nei mobili, nulla più (non sono dei veri e propri piedini, se li intendevi così).
Citazione:
Eventualmente, se decidessi per l'acquisto, dovrei mettere le torri su una specie di pedana cava in legno e non vorrei che questa facesse troppo da "cassa armonica" (perdonatemi il termine da profano).
Visto i bassi che hanno credo proprio che non sarebbe l'ideale. Forse potresti risolvere mettendo una lastra di marmo tra diffusore e pedana, come molti consigliano in questi casi.
Sbab
-
@ sbab
Grazie mille per l'informazione. Intendevo proprio i gommini. Quindi non sono sufficienti a smorzare un po' l'eventuale esuberanza dei bassi?
Alternative oltre al marmo?
Temo che se proponessi la lastra di marmo a mia moglie mi ci ritroverei sotto
:rolleyes:
Non so... mettere punte e contropunte è di una qualche utilità?
-
salve, vorrei aggiungere delle casse da pavimento per il surround al mio impiantino HT, ho delle HC505 come frontali, il C4 come centrale ed il sub hc810, vorrei spendere molto poco, dite che le PROSON Event 6 possono amalgamarsi bene? O avete qualche altra idea spendendo sempre poco?
grazie
-
chiedi suggerimenti su diffusori differenti dalle I.L........
-
Citazione:
Originariamente scritto da dEUS1977
dite che le PROSON Event 6 possono amalgamarsi bene?
Direi che hanno dei woofer da 16,5 cm. Come surround ci starebbero più che bene, ma corri il rischio di avere un fronte posteriore più performante di quello anteriore. :D
Io direi una coppia di HC504 o anche le stersse HC505 come surround, mi pare che non ci sia da rovinarsi. Per le HC504 troverai qualche buona offerta su ebay. Idem per le HC505.
-
è che di spender 250€ per le hc non ne ho molta voglia, vorrei qualcosa attorno ai 150 che appunto suoni bene ( o cmq riesca a fare il lavoro di surround post) con le IL , le proson come mi consigli le scarto allora :cry:
-
come surround secondo me una cassa vale l'altra, per quel poco che vengono usate...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ezio Auditore
Le Musa 505 oltre alla base hanno anche dei piedini/punte?
Eventualmente, se decidessi per l'acquisto, dovrei mettere le torri su una specie di pedana cava in legno e non vorrei che questa facesse troppo da "cassa armonica" (perdonatemi il termine da profano).
credo che il problema risonanza lo avresti le pedane sono vuote sotto
-
Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Direi che hanno dei woofer da 16". Come surround ci starebbero più che bene, ma corri il rischio di avere un fronte posteriore più performante di quello anteriore. :D
16 pollici = 40,64 centimetri :D manco un fossero un sub....
le event 6 hanno woofer da 6,5"... http://www.proson.it/serie-event.html
cmq io ti consiglio come sorround le bookshelf indiana line hc 205 a 160euro circa... http://www.trovaprezzi.it/prezzo_diffusori_hc_205.aspx
hanno lo stesso woofer da 135 mm delle hc 505 che già hai... oltre a mantenere la stessa linea estetica.... anche del sub.
ciao ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stigmata
come surround secondo me una cassa vale l'altra....
non sono propriamente d'accordo, spesso si sottovaluta l'importanza dei surround, ma se si hanno dei buoni diffusori surround il coinvolgimento è maggiore. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ezio Auditore
@ sbab
Alternative oltre al marmo?
Temo che se proponessi la lastra di marmo a mia moglie mi ci ritroverei sotto
:rolleyes:
Non so... mettere punte e contropunte è di una qualche utilità?
Io ho messo le punte Spike della Proson, molto utili x stabilizzare le casse e anche x smorzare eventuali rimbombi di bassi.
Forse dovresti provare i diffusori sulla pedana e poi decidere se ti servono veramente.
-
....almeno dovrebbe essere simile la sensibilità.