grazie,
ma tanto il velodyne, lo prendo prima delle Tesi...quindi :)
Visualizzazione Stampabile
grazie,
ma tanto il velodyne, lo prendo prima delle Tesi...quindi :)
Io farò il contrario..il sub sarà l'ultima cosa che prenderò..:D
Anche perchè con le Tesi 560 collegate al 608 non ne avrai molto bisogno. :D
ma le 560 vengono gestite bene da un ricevitore tipo il Pioneer VSX 919 ?
grazie
No.... devi sallire un pò di livello. ;)
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Per il VSX 920 vale lo stesso discorso ???
Si sà nulla dei nuovi sub "Basso"?
sarei curioso di leggere qualche rewiew, perche ho visto che qualche store lo dà come prossima disponibilità :)
Se volete far suonare bene le 560 salirei almeno alla serie 2xxx ;)Citazione:
Originariamente scritto da FRALIP
emh...ok, ma il 919 l'ho preso da manco un mese :DCitazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Non cambio il ricevitore, magari resto sulle 504...queste le pilota bene il 919?
grazie
ahi l'avevi già preso
Avevo il tuo stesso dubbio.Citazione:
Originariamente scritto da lognomo
Mettendomi daccordo telefonicamente con un negozio online, sono andato ad ascoltarle entrambe.
Le ho sentite collegate ad un sistema arcam(ampli+cd) di cui non ricordo i modelli.
Cercherò di dare una mia personalissima descrizione da neofita del settore.
Le ho trovate entrambe molto valide.
I bassi sono molto presenti in tutti e 2 i modelli.
Gli acuti delle 560 li ho trovati piu' accentuati delle musa.
In pratica il suono delle musa mi è parso piu' morbido, quasi ovattato.
A prima impressione le musa mi sono parse piu' cupe e gli stavo quasi preferendo le tesi.
Il venditore mi aveva fornito di una specie di switch(non so quale sia il nome corretto) col quale potevo passare da un momento all'altro dalle tesi alle musa.
Dopo circa 30min di ascolto mi sono deciso sulle musa trovandole, come ha detto qualcun'altro, piu' raffinate.
I bassi si fanno sentire in tutti e 2 i modelli e capisco perchè qualcuno dica che non si senta la mancanza del sub.
Questo è assolutamente vero in ambito musicale, ovviamente per l'ht procederò all'acquisto di quest'ultimo.
Per ora mi sono limitato a comprare le due frontali e il centrale, abbinandole a un onkyo 608 e devo dire che sono soddisfatto.
Qualunque sia la tua scelta, comunque, sono sicuro che ne rimarrai soddisfatto.
Non capisco se si stiano elevando i diffusori a livelli qualitativiCitazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
inesistenti o se si stia svalutando il potenziale dei sintoamplificatori
Pioneer...
Con un buon setup, anche le raffinate 560 suoneranno
splendidamente, salire così tanto qualitativamente con
ampli più dotati significa poter investire sicuramente su
un parco diffusori migliori delle IL ...
Alla fine ho preso le 560.Citazione:
Originariamente scritto da Wish
Le musa non avevo modo di sentirle, mentre le 560 mi sono subito piaciute.
Alla fine dalla tua minirecensione mi pare di capire che le 560 sono più.."caciarone" per dirla alla romana..:p
Chiaro che le musa costando quasi 200€ in più penso abbiano qualcosa in più sopratutto in alcuni ambiti (da come le descrivi tu penso siano perfette per la classica, il jazz, la musica confidenziale e da sala) come hanno già detto altri..ma io non le userei mai per quel tipo di musica..Io ascolto sopratutto rock..su tutto il kit mi sarebbero costate 400€ in più..e alla fine probabilmente non le avrei sfruttate appieno. Quindi ho preferito le 560.
Ps: Anche io abbinate al 608. :D
Vorrei inoltre dire la mia su un discorso che vedo prendere piede sempre maggiormente, ovvero che per pilotare ormai qualsiasi diffusore servano sintoampli da 1000€ ed oltre.
E' logico che è meglio, e vorrei anche vedere visti i prezzi di certi sintoampli, ma è assurdo dire che casse relativamente facili da pilotare come le 560 abbiano necessariamente bisogno di un Pio 2xxx (quindi sui 1000€). Sono pilotabilissime da un 919, e chi ha questa accoppiata ho letto che è estremamente soddisfatto.
Se uno potesse investire 1000€ nel sintoampli inoltre non credo poi punterebbe sulle tesi come diffusori. Avrebbe scelte decisamenti migliori da fare e sicuramente sfrutterebbe appieno il suo 2020.
Vero, solo che poi si troverebbe con diffusori per i quali i consigli sarebbero "eh ma ti serve un ampli da 3k€, il tuo non le sfrutta appieno" :asd: :DCitazione:
Originariamente scritto da lognomo
Citazione:
Originariamente scritto da lognomo
Citazione:
Originariamente scritto da rossonero4ever
Ragazzi ma così sono più disorientato molto più di prima !
E' possibile ci possano essere pareri così contrastanti. :cry: