Visualizzazione Stampabile
-
ho fatto:
prese le RF 82.
Le RF 52 mi venivano valutate 350 € ma per prendere le RS52 dovevo arrivare a quasi 600€,,,,,,,,,,,,,,,,,,,:eek:
Ho quindi tenuto le mie come surround: quando si spende meno che a fare il cambio,non c'è spreco.
Purtroppo il centrale RC62 non era disponibile e quindi dovrò stare una settimanetta senza altoparlante.
Prima dell'acquisto ho sentito le 52 vs 62 in commutazione. Pochi attimi, ma mi è subito apparsa evidente la voce più aperta e un puch migliore.
Il TW è lo stesso, ma la tromba è notevolmente più ampia quindi presumo sia per questo motivo che si sente meglio i medio alti.
I bassi godono/soffrono di un doppio tubo di accordo posteriore.
La altezza di 111 cm posizionano il tutto più a livello con la testa dal punto di ascolto.
Ho anche acquistato 8 piedini da 15cm IKEA per sollevare le RF52 da dietro al divano. Appena posso, faccio foto.
KLIPSCH IN PROGRESS:D .................
-
complimentoni!
Vedrai che ti soddisferanno in tutto....sono straordinarie! ;)
-
sono qua davanti a me...mentre guardo tv con audio dal TV!!!!!! :D
i wooferoni sembrano tristi............
passiamo alle cose serie:
io ho un ONKYO 808 che va a 7.1 ma consente di raddoppiare le due uscite stereo FRONT per un BI-AMP in 5.1
Dal manualetto di klipsch però fa vedere solo il cablaggio in BI-WIRING.
Quindi non vorrei fare qualche cavolata: si puo' collegare due canali di amplificazioni togliendo il cavallotto fra i morsetti?
Non arriverà troppa potenza al TW?:eek:
-
Se devo essere sincero anche io sono rimasto un tantino deluso dal centrale...:rolleyes: l' ho dovuto plasmare con un EQ PRO della behringer per rendere al meglio e per quanto riguarda le equalizzazioni non è che sia molto a favore....ma quando ci vuole ci vuole :p
Comunque continuo a sostenere che quando soffiano i condotti reflex, alle spalle c'è una mal progettazione del diffusore....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bimoto
prese le RF 82
Ma per caso le hai prese oggi pomeriggio dove ti avevo detto??
Vabè intendo nel pomeriggio di sabato.....!?!
-
si, le ho prese sabato da Acoustic Fidelity...............
Stamani le ho collegate, ma senza centrale ho fatto solo ascolto in stereo PURE DIRECT........
Mi sono reso conto che devo rileggere tutti i manuali dell'ampli, del DVD, del TV.........
Devo passare da livello "ABC" a livello "sufficienteavanzato".........
perchè ho sempre 14.000 dubbi!!:eek:
-
Bimoto ero lì mentre te le imballavano!!! :D
Ci siamo scambiati inconsciamente....:D
-
behhhhhhhhhh cosa fanno in quel negozio? vendono 10 cp di klipsch al giorno?
Avevo fuori il furgone con scritto anche MASSACARRARA....
.....dovevi fare 1+1....
Tu sei quello che faceva casino con i fischi , gli spari e le bombe?????
Bel negozio. Titolare gentile.
Sinceramente speravo in risposte TECNICHE più precise che un....."devi provare"......
Quando ho visto il Mc acceso mi è salita una scimmia...meno male che l'ampli l'ho appena comperato:eek: !!!!
comunque : CIAO eh?:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bimoto
Tu sei quello che faceva casino con i fischi , gli spari e le bombe?????
Beccato....:D
-
oggi ho fatto ulteriori prove...sempre per trovare una soluzione con il bluray degli u2! Ho collegato come front le rb61...avendole sempre usate come surround non le avevo provate per bene...devo dire che spingono forte anche loro! Gamma bassa piu' controllata...i giri di basso non sono fuori controllo...qualche sbavatura c'e' ma ora si distinguono le note del basso. Con le torri era quindi un problema di posizionamento...per essere pignoli e farle suonare anche con musica difficile bisogna tenerle ben lontane dalle pareti...piu' di un metro :eek:
Certo col baccano nei film non si nota molto la cosa!
Il centrale e' osceno...sbuffeggia ed e' piu cupo della mia ragazza dopo una litigata. Eppure penso che sia gia abbastanza rodato possibile che sia proprio cosi? gia con i film mi sembra ovattato ma con la musica e' ridicolo. Tanto per provare, voglio mettere una rb al posto del centrale e vedere come se la cava. Ho visto che togliendo l audyssey posso impostare io le attenuazioni varie a determinate frequenze....ma e' un lavoraccio :-)
-
con la musica la resa migliore è sempre a 2ch frontali, in pcm rende meno.
le rb61 usate come frontali sono toste pure loro, sono progettate come quelle da pavimento ma sono da scaffale ed hanno pure il bi-ampli/wiring se non erro.
volevo chiedere qualche consiglio ai possessori delle rf62 e delle rf82: perchè ora in giro se ne trovano quasi a parità prezzo, a parte che le sorelle più grandi se la cavano meglio in ht però le rf62 nei brani musicali sono meglio per via dei bassi meno potenti. cioè si sono abbassate le rf82 perchè ad alcuni non gli piace per la musica o è solo che sono così apparentemente simili?
-
Citazione:
Originariamente scritto da L'ingegnere...
Il centrale e' osceno...sbuffeggia ed e' piu cupo della mia ragazza dopo una litigata.
Hai provato a eliminare completamente audissey e regolare il volume a orecchio?
Un vecchio trucco per i reflex che sbuffano è di riempire il reflex con delle cannucce da bibita.....a volte funziona...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bimoto
ho fatto:
prese le RF 82.
Ho anche acquistato 8 piedini da 15cm IKEA per sollevare le RF52 da dietro al divano. Appena posso, faccio foto.
Ciao sono interessato a questi piedini per le mie RF62 mi puoi descrivere come sono fatti e se puoi darmi il codice o nome ikea...GRAZIE
-
il modello si chiama CAPITA codice 000.564.64. Costano pochissimo ( ma nn ricordo..).
Questi sono alti 16cm ma c'è una versione alta 10cm.
Per metterli nelle KLIPSCH ho trovato un problema: la filettaura dei piedini è in scala INGLESE....
Quindi ho fatto così: preso i piedini a punta di serie, ci ho messo colla metallica bicomponente e ce li ho incollati,infilando le punte dentro alla filettatura del piedino ikea. spunta quindi il filetto inglese che andrà sulle casse = perfetto!
-
Ok grazie Bimoto visti su internet appena posso faccio una visita da Ikea:)