allora raga, dopo tutto questo buonismo qualcuno sarebbe così gentile da rispondere alla domanda di qualche posta fa???? :D ;)
dopo un aggiornamento avete notato qualche tipo di miglioramento?
un esempio?
grazie
Visualizzazione Stampabile
allora raga, dopo tutto questo buonismo qualcuno sarebbe così gentile da rispondere alla domanda di qualche posta fa???? :D ;)
dopo un aggiornamento avete notato qualche tipo di miglioramento?
un esempio?
grazie
ragazzi qualcuno mi sa rispondere riguardo il mio post su sky hd?grazie
poi regà,non litighiamo,anche se non ci conosciamo di persona oramai vi reputo tutti amici.....:cincin:
l'unica cosa è che siete per la maggior parte del nord....quando passate per la città eterna fatemi uno squillo....;)
Ragazzi aiuto!!!
da ieri sera il TV con SKY HD non mi funziona, mi dice sempre AUTENTIFICAZIONE FALLITA.
Ho provato a cambiare anche i cavi HDMI e gli ingressi HDMI, ma sempre uguale!!!
Cosa faccio???
Nel centro SKY il decoder vicino ad un altro LCD funziona
AIUTO!!!!!!!!
raga volete sapere la cosa strana che fa???
se accewndo la xbox360 e seleziono l'uscita HDMI, dove c'è l'ho collegata, e poi ritorno su quella dove ho SKY HD, il problema non c'è, però se spengo la 360, ricompare il difetto
ciao io sono un abbonato di sky hd e devo dire che sono molto soddisfatto della visione dei canali hd e non con questo philipsCitazione:
Originariamente scritto da Romano9
il migliore è nationa geographic hd ma anche il tanto bistrattato cinema è di buona qualità tanto che in alcuni film tipo garfield 2 è paragonabile a un blu ray ovviamente non dei migliori
ah amg puoi aggiungermi nella lista? ho un philips pfl9732 da 47" grazie
Mi spiace molto di non potervi essere d'aiuto per quanto riguarda sky e la x360, in quanto non li ho... :(
sorry:p
Campa cavallo,vedrai che tra un anno non sarà cambiato assolutamente nulla(attualmente nè blu ray nè hd-dvd supportano le specifiche dell'hdmi 1.3: per cambiare le specifiche del formato ed avere del software che supporti i cambiamenti,un anno non basta).Citazione:
Originariamente scritto da MasterPJ
Ovvio,è l'effetto halo,è sempre lo stesso artefatto che salta fuori tutte le volte che si attiva un'elaborazione di motion compensation(che siano i 100Hz samsung,il natural motion philips o altro).Citazione:
- Per il nat motion, non creiamo equivoci per i non possessori: l’unico difetto che ha è creare un leggero alone attorno alle sagome delle persone in lento movimento
C'è chi lo trova un difetto da poco(io no,per me è parecchio evidente)e chi no,ma visto che c'è,è bene essere chiari e lasciare il giudizio all'occhio di chi guarda.
Non sono per nulla d'accordo ;).Citazione:
se vuoi una visione “vecchio stile” dei film ti consiglio di restare col crt o al max con un proiettore.
La tv deve farmi vedere le cose come dico io,non decidere lei come devo vedere,specialmente se parliamo di film.
Sono gusti,non sono molto sindacabili(ma proprio non vedo cosa ci sia di male nel voler vedere i film come al cinema).
La mia unica sfortuna è che la tv che mi interessa è troppo grande per lo spazio che ho a disposizione,altrimenti l'avrei già in casa.
PS: tra parentesi: non è che per vedere un film a 24p su lcd serva il motion compensation,fortunatamente si possono eliminare i microscatti senza eliminare la fluidità della pellicola originale,così ce n'è per tutti i gusti :).
E aggiungo: un film non deve essere "super fluido" ma, semmai, "fluido come il cinema". Vorrei evitare fraitendimenti: il 24p non serve a vedere "fluidissimo" ma semmai a replicare il frame rate del cinema....un film "superfluido" per me equivale ad un film con gli scatti...Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Certo anche tu hai le tue ragioni, anche se non ho capito esattamente cosa pretendi da un lcd...questo anche senza nat motion non scatta a 24p, così dovrebbe andarti bene no? :confused:
Cmq per l'1.3 secondo me per fine 2008 sara adottato come si deve, alla fine guarda quanti passi sono stati fatti di anno in anno negli ultimi tempi ;)
E' questioni di gusti...se voglio una visione da cinema io vado al cinema. Dal mio phlippo pretendo una fermezza d'immagine superiore. A me piace la maggiore fluidità hihihi :)Citazione:
Originariamente scritto da Bonfire
@MasterPJ
Parla con chi si intende di authoring e lavora nel settore: vedrai che non penserai più che tra un anno si sfrutterà l'hdmi 1.3(servirà molto più tempo);).
Per il resto,in tutta franchezza,preferisco i plasma,solo che un 42" full hd veramente completo non c'è.
Gli lcd mi sembrano ancora largamente perfettibili,per non parlare del fatto che,secondo me,dall'anno prossimo ci sarà l'invasione dei modelli a led con tecnologie di local dimming(ergo temo un'obsolescenza abbastanza rapida per gli attuali modelli,esattamente come i modelli dello scorso anno sono nettamente più scarsi di quelli attuali).
Tutte convinzioni mie,ovviamente ;).
Uhm...i gusti li applicherei certamente alla visione dei videogiochi ma per i film no: un tv deve replicare la corretta colorimetria e fotografia del film così come visto al cinema e questo vale anche per la "fluidità" (sia considrando gli scatti sia la super-fluidità): sarebbe come dire che a me piacciono i film con una dominante cromatica verde e allora vedo i film spingendo tutto sul quel colore....??? Se facciamo poi inficiare i giudizi su un tv dai nostri gusti "personali", sviamo gli altri dal farsi idee oggettive sulle macchine. Esempio: Il Toshiba LX177, in molti casi, negli USA, è caratterizzato, appunto, da una dominante verde: ora se una persona, per ipotesi, apprezzasse questa, in realtà fastidiosa, dominante cromatica, allora direbbe che il tv si vede bene...inutile dire che questo sarebbe inaccettabile...Citazione:
Originariamente scritto da MasterPJ
Poi ok: ognuno ai suoi gusti e nessuno lo mette in dubbio o lo discute...
I gusti valgono anche per i film invece, a me piace vederli superfluidi come guardare la scena con i miei occhi, l'effetto film non mi va giu...mi sa di obsoleto oggi come oggi (opinione PERSONALISSIMA).
@Onsla:
Si probabilmente hai ragione, cmq se guardi la velocità di evuluzione non si dovrebbe comprare mai nulla, visto che nel giro di qualche mese diventa vecchio. Anche l'anno prossimo, con modelli diversi e migliori, la situazione strategica sull'acquisto sarà identica an ora ;)
Sicuramente,il problema è che io so cosa vorrei,ma non posso prenderlo,e prendere "altro" equivale a scendere a notevoli compromessi(e ricordatevi sempre che io non lavoro ma studio,ergo mettere insieme certe cifre è una bella fatica,ergo non posso fare discorsi del tipo "Compro questo oggi,mi turo il naso,e tra un paio di anni cambio di nuovo",perchè questo equivale a dover costantemente mettere da parte i soldi per la tv: devo comprare qualcosa che mi convinca completamente da subito,e che risenta in misura minore dell'avanzamento tecnologico).