Visualizzazione Stampabile
-
Esattamente. Ho parlato con i due ragazzi che gestiscono uno dei più noti negozi di audio-video milanesi e mi hanno confermato che, oltre a venderli, i Pioneer loro te li vengono a calibrare a casa, con tanto di attrezzatura specifica per la calibrazione ambientale ISF; questo perché hanno fatto un corso apposito per avere il "patentino" ISF e sono, quindi, fra i tecnici convenzionati. Aggiungo che loro fanno la calibrazione ISF a costi concordati con i clienti che hanno acquistato Pioneer da loro, mentre agli altri prendono (se non ricordo male...) sui 150 euro per la calibrazione.
Bye, Chris
-
Citazione:
Originariamente scritto da Poles
Aggiungo che loro fanno la calibrazione ISF a costi concordati con i clienti che hanno acquistato Pioneer da loro, mentre agli altri prendono (se non ricordo male...) sui 150 euro per la calibrazione.
Da possessore di 508XD munito di ISF mi chiedo: Avrà senso spendere altri soldi per fare questa calibrazione? Si noterà la differenza?
-
Mike73, le quotature integrali sono vietate.
Edita il post. Grazie.
-
setting
cerco setting fuori rodaggio per un 428xd fonte decoder sat o letto post indietro ma non riesco a trovarne grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mike73
Avrà senso spendere altri soldi per fare questa calibrazione? Si noterà la differenza?
Se avessi preso un 8XD io la farei. Magari l'immagine non mi piacerebbe al 100% (ho la tendenza a preferire calibrazioni 'fredde'), ma avrei un punto di riferimento preciso sul quale basare il mio giudizio.
150 euro non mi sembrano troppi, considerando il costo della tv, 42" o 50" che sia. Non si compra la Ferrari (= Pioneer) se poi non ci si può permettere la benzina (= sorgenti di buon livello, calibrazione ISF, ecc. ecc.), no? :)
-
Finalmente l'ho acquistato: il 4280xd, sono molto contento dell'acquisto, per il momento ho visionato qualche canale sky sd (non male) e il blu ray di Casino Royale con la PS3. Nel forum ho sentito di gente che fa il rodaggio.....io non ho la minima idea su come farlo, dove posso trovare le impostazioni ideali? cosa si rischia a non fare il rodaggio?, io ho lasciato le impostazioni default, quando guardo i blu ray o metto su "film".
Mi scuso se l'argomento e' stato gia trattato, ma il post e' lunghissimo e se dovessi sfogliarlo tutto non ne esco piu'
Grazie Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da parsec68
Mi scuso se l'argomento e' stato gia trattato
Infatti. Decine di volte.
Citazione:
Originariamente scritto da parsec68
ma il post e' lunghissimo e se dovessi sfogliarlo tutto non ne esco piu'
Esiste per questo scopo il pulsante "Cerca" nel menu giallo a sinistra, e il link "Cerca nella discussione" in alto a destra.
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
"Cerca nella discussione" in alto a destra.
...hem... in basso a destra... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Link70
...hem... in basso a destra...
Anche...
Ma io intendevo questo:
http://img339.imageshack.us/img339/7563/cercafs1.jpg
-
Problemi con Burn in
Da 2 gg. sono un felice possessore di un 428XD. Dopo essermi "acculturato" leggendo le 200 pagine di qs. interessantissimo forum (non pensavo ci fossero così tanti "malati" in circolazione !! :D ) mi sono fatto contagiare anch'io ed ho deciso di fare le cose per bene.
Quindi via con il burn in (qualche sbirciatina alla tv però l'ho data ogni tanto :cool: ) ma subito mi sono dovuto fermare in quanto il DVD su cui ho masterizzato il file .nrg si blocca allo scoccare del 28 esimo secondo :cry: , la stessa cosa accade dopo averlo fatto ripartire con il tasto "capitolo successivo" al 58 esimo secondo e via di qs. passo !!!
Ho pensato fosse masterizzato male (fatto con Nero=Kuro) e ho cambiato DVD ma nulla.... tutto come prima !! Nessuno ha avuto qs. problema (che invece ho riscontrato anche sul forum americano dove scrive il creatore del BURN IN, senza però alcuna soluzione) ??
Inoltre ne approfitto per chiedere una info. All'inizio è meglio non toccare i settaggi pre impostati da Pioneer ??
Grazie a tutti per il vs. aiuto. Siete (anzi ormai siamo !) trooppo fuori :D :D
p.s. Il mio lettore è un DVD Recorder Samsung HR 734 collegato via component al Pio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da chicca
... Nessuno ha avuto qs. problema (che invece ho riscontrato anche sul forum americano dove scrive il creatore del BURN IN, senza però alcuna soluzione) ??
...
p.s. Il mio lettore è un DVD Recorder Samsung HR 734 collegato via component al Pio.
Mi sà proprio che stiamo parlando di cose completamente diverse,
il BURN-IN nel plasma, si intende la "BRUCIATURA" delle celle e rimane impressa un'immagine/logo.:cool:
Bye ;)
-
Ma non sarà il break in, magara? :rolleyes:
Mi sa che se chicca faceva un burn in "per bene", i toni del suo post sarebbero stati un pelo più allarmati... :D
Bye, Chris
-
Citazione:
Originariamente scritto da Poles
.....Mi sa che se chicca faceva un burn in "per bene", i toni del suo post sarebbero stati un pelo più allarmati... :D
Scusate ragazzi, ma l'inesperienza si paga.....:eek: Nel tentativo di ottenere un aiuto al problema evidenziato ho confuso i termini (mannaggia all'inglese...:D !!!
E' chiaro comunque che mi stavo riferendo al BREAK IN e non al BURN IN.
Terminologia a parte qualcuno comunque ha avuto il mio stesso problema ?
Nel frattempo mi si è presentato un nuovo problema, che fino a ieri non avevo. Accendendo il plasma sui segnali SD mi segnala: "Cortocircuito del cavo dell'antenna. Controllare il cavo e reinserire l'alimentazione". Apparentemente il cavo non ha nulla, tant'è che nei giorni precedenti funzionava correttamente. Cambiando canale SD o accedendo ai canali del digitale terrestre tutto funziona ancora, ma ogni volta che accendo si ripresenta.... bah..... sarà grave :confused: :confused: ??
-
Non riesco a scaricare i setting D65 dal sito inglese.
Qualcuno può farmi il piacere di portarli, sia quello per l'HDMI e per la scart?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da chicca
Accendendo il plasma sui segnali SD mi segnala: "Cortocircuito del cavo dell'antenna.
All'inizio lo faceva anche a me, e questo è stato causa di piccolo infarto, prontamente sedato da mia madre presente in sala... :D
Allora, scommetto che come me, hai collegato il cavo dell'antenna tv al dvd (o vcr) recorder e sei andato nel plasma con un cavo passante. bene: collega al plasma il cavo dell'antenna (staccandolo momentaneamente dal dvd recorder) E NON il cavo passante. Se continua a dare il problema, allora devi andare su home menu - setup - installazione analogico (la password iniziale è 1234) - autoinstallazione e spegnere l'alimentazione aerea (credo sia la quarta voce di quel sottomenu): vuol dire che la tua antenna non deve essere alimentata dal tv.
Comunque tranquillo: non c'è niente di rotto e nessun corto-circuito reale! ;)
Bye, Chris