Per chi non vede l'HDR per Battlefield e per FIFA è per via del fatto che mancano le patch di EA.
Il vero problemino è il fix HDCP.
Visualizzazione Stampabile
Per chi non vede l'HDR per Battlefield e per FIFA è per via del fatto che mancano le patch di EA.
Il vero problemino è il fix HDCP.
Finalmente qualcuno che ha notato quanto faccia schifo questa gestione (anche se è l'unica nota stonata in questo TV che, per quanto mi riguarda, è il migliore in assoluto al momento, insieme ai fratelli maggiori 65" e/o di fascia superiore sempre OLED).
Basterebbe permettere di avere la lista dei preferiti mista (DTT+Sat) come avviene in molti ricevitori combo...
Ma, evidentemente, sono in pochi a sentire questa esigenza :(
Altro dettaglio che ancora non ho capito...
Quando si guarda una demo HDR (di quelle che si possono scaricare in rete per intenderci), all'inizio della riproduzione viene visualizzato il logo HDR in alto a destra.
Questo non avviene se si guarda un contenuto HDR o Dolby Vision dall'app nativa di Netflix (scegliendo tra quelli in Dolby ovviamente).
Ma in questo caso la visione è HDR/Dolby o no?
In effetti i livelli pazzeschi delle demo LG (quella degli scacchi, per esempio) non si raggiungono, ma non capisco se è un problema di compressione dello streaming da Netflix o se va abilitato in qualche modo il dolby vision :\
Mah! :\
Mi permetto di dissentire.
Persino il live di X-Factor da Sky Uno HD è uno spettacolo per gli occhi da questo TV, con tutti quei neri e quelle luci colorate ad altissimo contrasto del tavolo dei giudici o del palco... Visto sino a poche settimane fa su un Samsung FHD ed era nettamente peggiore!
Concordo in pieno con i dubbi di ppcaric, per cui mi associo anche io alla stessa domanda: i livelli pazzeschi delle demo 4k (in particolare quella degli scacchi) non li raggiungo con il 4k di Netflix (ho Fibra Fastweb 100), si deve abilitare in qualche modo il dolby vision? O Cosa?
Io ho Tivùsat e i canali HD non sono male. Per gli SD non noto netti miglioramenti rispetto al DTT... poi c'è anche RAI 4K che però trasmette quando il materiale lo consente (quindi non sempre). Se ti guardi in giro ne puoi spendere anche meno di 100...
Ovviamente la parabola l'hai gia vero?... Altrimenti altro che 100 euro.
Paolo
Non serve abilitare nulla, se il contenuto netflix e' dolby vision ci pensa da solo. Comunque saro' strano io, ma a me non sembra che ci sia questa differenza tra i demo 4k e le trasmissioni 4k di netflix, ovviamente dipende sempre da come e' girato il contenuto, ma non c'entra nulla la tv, vedere comunque film e materiale "vero" a quella risoluzione rispetto alle demo e' tutta un altra esperienza
Tieni d'occhio qua:
http://www.avmagazine.it/forum/140-d...cnico-settaggi
Prova a sentire Antani oppure Kitane anche, loro due hanno un 55B6v calibrato con sonda... Non per copiare Bilanciamento Bianchi ne colore... giusto per trovare il giusto compromesso di illuminazione contrasto ecc... che faccia al caso tuo...
P.S:Affinché non mi arriva non saprò aiutarti...
PPS: Usa il Black clipping al buio per settare il nero tenendo la barra 16 spenta...
https://m.youtube.com/watch?v=9TI9f1zxucw
Quando guardate Netflix 4K e DolbyVision che settaggi utilizzate? Sempre quelli con "Stanza Luminosa"?
Grazie Fox per la dritta!
Ma non dovevano rilasciarle ieri? Io ne ho scaricate una per ogni titolo ma non avendoli potuti provare prima magari sono solo normali aggiornamenti già disponibili da prima.
Per l'HDPC oggi l'assistenza mi ha risposto questo:
Egregio Sig.***
grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.
In merito alla Sua richiesta Le invio immediatamente la procedura che dovrà seguire per risolvere l'accaduto:
1 - Accendere la PS4 Pro tenendo premuto il tasto power per 7 secondi (la console partirà in modalità provvisoria "Safe Mode")
2 - Disattivare nel menu opzioni l'HDCP (dalla PS4 in modalità Safe Mode selezionare 8 - imposta modalità HDCP > 2 Solo HDCP 1.4
Questa operazione le permetterà di usufruire correttamente la Sua PS4 Pro con il Suo Tv Ultra HD LG 65EF950 (PENSO CHE VALGA PER TUTTI I TV LG2016 visto che lo fanno sul mio che è dell'anno prima)
Ovviamente Le confermo che prossimamente verrà rilasciato un nuovo aggiornamento software da LG Italia
Mi comunichi ogni eventuale variazione al fine di poterle fornire altri utili suggerimenti e un supporto che sia così di sua completa soddisfazione.
Le confermo che sono sempre a Sua completa disposizione per ulteriori chiarimenti
Qualora avesse la necessità di ulteriori informazioni o chiarimenti in merito la invitiamo a compilare una nuova richiesta sul sito LG, allegando al messaggio le precedenti comunicazioni e specificando il suo numero di telefono.
Ringraziandola per la fiducia accordata al nostro Marchio colgo l'occasione per porgerle i più cordiali saluti.
Scusate un paio di anni fa ho acquistato due cavi hdmi sopra c'è scritto high speed HDMI saranno 2.0 perché sopra non c'è scritto, altrimenti come si può distinguere un cavo hdmi 2.0 da un cavo 1.4.
Dicono che il cavo HDMI di Pro sia Premium 2.0 con supporto HDR10 e 60fps, confermate?