Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikyoled
Ma intendete attivarla in qualsiasi contenuto con hdr o il problema si presenta solo con netflix hdr??
Per quanto roguarda il canale test secondo me, anche se nel nome ha incluso hdr, ancora non è attivo lhdr sebbene le immagini che danno sono bellissime, altrimenti non mi spiego come mai non esce l'avviso hdr attivato
IO ho provato con netflix,e con le demo da chiavetta, e il contrasto dinamico và per forza attivato!
IL petroliere,segnala anche con i BD UHD,quindi non cè scampo con nessuna fonte.
Ho scritto a LG,ma LA LORO RISPOSTA è stata questa:
Grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.
In merito alla sua comunicazione le segnalo che i parametri video del suo "65EF950V" variano al variare delle impostazioni personalizzate utilizzate e in ogni caso il contrasto dinamico serve per le funzionalità HDR in quanto abbassa (o alza) l'intensità della retroilluminazione aumentando il contrasto.
Chiaramente mantenga sempre aggiornata la versione software del suo televisore tramite il collegamento diretto in internet. Dopo un eventuale aggiornamento resetti nuovamente le impostazioni della sua TV.
Sempre nelle Impostazioni avanzate spenga poi il risparmio energetico e testi la funzionalità della sua TV. Quando accede alle Impostazioni >> menu Immagine, potrà notare delle Impostazioni predefinite nella modalità immagine. Inizi selezionando la modalità Sport e poi Gaming o Vivida e decida quale modalità rappresenta meglio la sua idea di visione.
Inoltre potrà selezionare nella modalità Immagine la funzione "Expert". Tale funzione permette una facile regolazione delle immagini e di vari parametri quali:
- Luminosità
- Livello del nero
- Livello del bianco
- Tinta
- Colore
- Nitidezza orizzontale
- Nitidezza verticale
- Retroilluminazione
Cerchi di trovare il miglior compromesso per singoli input o per tutte le varie modalità e mi comunichi l'eventuale risultato qualora non sia soddisfatto. Inoltre nelle Opzioni avanazate potremo andare ad agire sulle correzioni rumore e sulla profondità bianco e nero oltre alle altre opzioni disponibili.
Chiaramente la luminosità della stanza e la distanza di visione incidono di molto nella visione. Per un 65'' si consiglia la visione a circa tre metri di distanza. Chiaramente è possibile lavorare sui vari valori presenti e quindi migliorare la situazione descritta.
Qualora necessitasse di ulteriori informazioni o chiarimenti in merito la invito a compilare una nuova richiesta sul sito LG allegando al suo messaggio le precedenti comunicazioni.
La ringrazio anticipatamente per il tempo che vorrà dedicare a fornire un voto al nostro Servizio clienti canale Email nella porzione sottostante di questa comunicazione: il nostro obiettivo è la totale soddisfazione dei Clienti LG e la sua valutazione è per noi preziosa.
Ringraziandola per la fiducia accordata al Nostro Marchio colgo l'occasione per porgerle
Cordiali saluti.
Roberto Carlo
LG IS CIC
199.600.099
www.lg.com/it
Nota Generale: non rispondere alla presente mail.
Per ulteriori informazioni ripetere la richiesta via web, eventualmente allegando le comunicazioni precedenti."
Tanti giri di parola che non spiegano il perchè del problema.
Se volete provare a scrivere anche voi,magari beccate uno più competente...
-
Kirk ma quindi é ufficiale.che te lo cambiano con e6? Io ho visto la tua risposta dove rifiuti il b6.. e poi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Arandax
Kirk ma quindi é ufficiale.che te lo cambiano con e6? Io ho visto la tua risposta dove rifiuti il b6.. e poi?
Si si ufficialissimo, La liberatoria dove rifiutavo il B6 l'ho rimandata indietro Mercoledì pomeriggio (non ho detto niente per scaramanzia), dove come hai visto consigliavo quale modello era l'equivalente del mio 55EF950V, e ieri mattina mi è arrivata la controfferta con il 55E6V che avevo indicato come possibile prodotto in sostituzione, e ho subito accettato firmando e rimandando in dietro la seconda liberatoria, per tanto salvo cataclismi è un documento ufficiale "legale".
Ora devo solo aspettare che arrivi al centro assistenza che poi verrà a prendersi il 950 e consegnarmi quello nuovo.
Ragazzi io ho provato a guardare delle Demo HDR via USB, e se attivavo il contrasto Dinamico su basso l'immagine diventava più luminosa, mentre sulle demo normali cambiava di pochissimo.
Però devo essere sincero non sempre mi piaceva quando si schiarivano le immagini, nella demo HDR di Sony, mi sembra che mi bruci la nuvoletta vicino alla montagna.
Ma voi siete cosi sicuri che sia quello l'HDR?
Non è che sia comunque sempre attivo, e cambiando il contrasto dinamico, ti permette di fare una regolazione che altrimenti non puoi fare con altre impostazioni come contrasto e luce oled che non puoi toccare?
Perché altrimenti io avrei sempre visto le demo HDR disattivate, convinto di vederle in HDR, in alto ho sempre visto il messaggio HDR attivo.
-
Aiuto!
Ora Kirk trovera' tutti i difetti dell'e6!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Shingetta74
Aiuto!
Ora Kirk trovera' tutti i difetti dell'e6!!!!
Preparati.:D:D
Scherzi a parte io mi auguro proprio di no.
Ti ricordi vero come era il mio pannello, credo che qui sul forum pochi hanno avuto un livello di sfiga tale con 3 pannelli difettosi.:(
Per il resto io ero contentissimo del mio 950, e anche di come si vedeva, vignetting e vb a parte ovviamente.
-
buondi che bella notizia kirk dopo tante pene del inferno risolvi in maniera ottima un e6 personalmente ti ringrazio di tutte le problematiche che ai condiviso cmq aspetto l'ago nel fienile del e6 che sicuramente lo trovi :D:D:D
-
L arrivo del tecnico a casa purtroppo non significanulla... devi trovare anche uno dispisto a collaborare. Quelli venuti da me avevo capito subito che non mi avrebbero aiutato. Devo provare da unieuro cone scottex...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TREZ78
buondi che bella notizia kirk dopo tante pene del inferno risolvi in maniera ottima un e6 personalmente ti ringrazio di tutte le problematiche che ai condiviso cmq aspetto l'ago nel fienile del e6 che sicuramente lo trovi :D:D:D
Grazie.
Io mi auguro di non trovare aghi nel pagliaio almeno questa volta, perché vorrei iniziare a godermelo.
Ma se fosse sareste sicuramente i primi a saperlo. :D
-
:D:D di questo non avevo dubbi cmq ne avrai da raccontare ai nipoti del primo tv oled:D
-
si è quello che avevo scritto qualche post prima il fatto che elimina qualche dettaglio, guarda caso anche a me la nuvola.
Ho fatto la prova con the revenant mettendo il blocca immagine su una delle prime scene in cui tom hardy parla con il capo della spedizione. Se il contrasto dinamico è disattivato l'immagine è molto scura, eliminando così un saco di dettagli sui due personaggi in primo piano, mentre lo sfondo si vede bene anche se scuro.
Però se attivo ad un livello basso il contrasto dinamico c'è un pro e un contro, la cosa positiva è che tutta l'immagine diventa molto chiara, facendo comparire anche i dettagli dei 2 personaggi in primo piano, come i bottoni dei giubbotti ad esempio, il contro è che sullo sfondo c'e un cielo pieno d nuvoloni, e l'immagine diventando troppo chiara fa sparire qualche nuvoletta perché il cielo diventa troppo "bianco", credo che questo non vada bene giusto??? quindi io penso che ci sia qualcosa nell'hdr che deve essere sistemato assolutamente con qualche aggiornamento.
Kirk quando avrai tempo potresti provare sul tuo nuovo e6? così vediamo se è come penso io che il 950 non ha ancora un buon controllo dell'hdr.
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Si si ufficialissimo, La liberatoria dove rifiutavo il B6 l'ho rimandata indietro Mercoledì pomeriggio (non ho detto niente per scaramanzia), dove come hai visto consigliavo quale modello era l'equivalente del mio 55EF950V, e ieri mattina mi è arrivata la controfferta con il 55E6V che avevo indicato come possibile prodotto in sostituzione, e ho sub..........[CUT]
-
poco fà mi ha chiamato l'assistenza clienti lg e l'operatrice mi ha chiesto dell'immagine di test gli ho detto che quella non faceva testo perché era un immagine luminosa e che i problemi su un oled sorgono sulle immagini scure e visto che il loro motto è neri perfetti il test vanno effettuati su immagini scure,l'immagine che ho mandato è stata fatta da un video uhd hdr di lg di nome journey,non è stata li a sentenziare e ha detto che il mio discorso non faceva una piega percui ha passato la segnalazione al reparto competente che e mi ricontatteranno oggi o lunedì per fissare un appuntamento.
vi allego l'immagine
https://postimg.org/image/kdyxp1swz/
-
ma io dico 3000 euro di tv e come può vedersi un'immagine del genere?? dov'è il nero perfetto??? questa immagine dovrebbe essere perfetta per vedere il vero nero e invece appare quasi bianca... incredibile
Citazione:
Originariamente scritto da
Sabba83
poco fà mi ha chiamato l'assistenza clienti lg e l'operatrice mi ha chiesto dell'immagine di test gli ho detto che quella non faceva testo perché era un immagine luminosa e che i problemi su un oled sorgono sulle immagini scure e visto che il loro motto è neri perfetti il test vanno effettuati su immagini scure,l'immagine che ho mandato è stata fat..........[CUT]
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Il Petroliere
ma io dico 3000 euro di tv e come può vedersi un'immagine del genere?? dov'è il nero perfetto??? questa immagine dovrebbe essere perfetta per vedere il vero nero e invece appare quasi bianca... incredibile
calcola che l'hdr aumenta la luce oled ed enfatizza il problema,però è ben visibile anche su altre fonti,si possono cambiare tutti i settings che si vogliono ma il problema degli aloni rimane,c'è poco da dire,ne ho un sacco di immagini che lo testimoniano,non è un problema di fonti nobili é un problema di uniformità del pannello sui lati,principalmente io c'è l'ho di più sul lato destro ma è presente anche a sinistra e siccome sono mesi che mi balza all'occhio dopo più di 1500 ore di visione ho deciso di richiedere l'intervento di un tecnico,io il pannello c'è l'ho da aprile e la build è marzo 2016,lo pagai quasi 3000 euro e sinceramente mi spetta di diritto un tv non dico perfetto ma con problemi di vignetting meno accentuati.
-
Sono d'accordo, riesci per favore a dirmi dove hai trovato quel video journey di cui hai postato la foto? cosi provo anche io a vedere come va sulla mia tv.
Citazione:
Originariamente scritto da
Sabba83
calcola che l'hdr aumenta la luce oled ed enfatizza il problema,però è ben visibile anche su altre fonti,si possono cambiare tutti i settings che si vogliono ma il problema degli aloni rimane,c'è poco da dire,ne ho un sacco di immagini che lo testimoniano,non è un problema di fonti nobili é un problema di uniformità del pannello sui lati,principalm..........[CUT]
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Il Petroliere
Sono d'accordo, riesci per favore a dirmi dove hai trovato quel video journey di cui hai postato la foto? cosi provo anche io a vedere come va sulla mia tv.
https://mega.nz/#F!aBAGBJBb!vGOiLiLo9HT7fBA1qww3-Q
il video si chiama colors of journey ci sono altri video uhd hdr nel link,per farli leggere dal tv devi rinominare il formato da .lge a .mkv o.mp4 poi li metti su chiavetta o hard disk colleghi al televisore e lo fai partire