se cambia al variare della posizione al 90% è il filtro sul vetro del pannello
Visualizzazione Stampabile
Dalle recensioni lette si evince che guardando il tv spostandosi lateralmente l'immagine ingiallisce.
Sulla questione dell'uniformità del pannello copio e incollo quanto scritto da filmarolo dopo aver effettuato un minimo di calibrazione a casa mia:
"Ho testato anche la bontá del pannello con pattern grigi e pattern full R G B
Con greyscale 10ire si nota che il pannello non è uniformissimo, cambia dal centro verso i lati, non una roba esagerata ma nel bene e nel male è giusto mettere tutto nel calderone. Dal 20 ire in su si notava molto molto molto meno. Abbiamo visto diversi spezzoni di 2 film BD e non abbiamo notato nulla, se si noterá qualcosa sará solo in scene critiche o con sfondi chiari uniformi. Durante i replay di alcuni goal (dtt HD) non ho notato nulla, giusto per la cronaca..."
Personalmente non noto la Yellow Band di cui parla Carlo46.
Quello che mi fa davvero incaxxare di questo è TV è che la resa con i Blu-ray è talmente elevata che ti passa la voglia di guardarlo quando ci sono trasmissioni SD o HD 720p, cioè quando guardo i TG, i film e le partite: c'è una differenza troppo grande e stramaledici il fatto che non si decidono a trasmettere qualcosa in 1080p facendo partire il DVB-T2. Spero solo che venga attivato anche da noi qualche servizio tipo Netflix anche "solo" Full-HD: avendo la fibra mollo gli altri operatori e passo allo streaming!
Se comprerò l'oled in questione (le quotazioni salgono ... Domani sciolgo le riserve) ed avendo un vt60 Panasonic 65 pollici... Volentieri farò delle comparazioni equilibrate anche se il mio plasma è tarato con sonda e devo dirvi che è veramente uno spettacolo per gli occhi.... Ma confido per quel poco sentito e visto con i miei occhi (modello vecchio 970) in un ottimo tv anche senza calibrazione.... Vi farò sapere... Intanto seguo le due discussioni aperte (non sarebbe meglio chiuderne una!!!!!!)
A presto
Al di là delle review l'avevo notato pure dal vivo al CC un certo viraggio da posizione angolata, purtroppo. Capiamoci, il viraggio era leggerissimo e nulla a che vedere con gli lcd, nemmeno lontanamente. Era un 980 quando lo notai, non un 930 ma non credo che per questo aspetto tra i due cambi qualcosa.
Sono due cose distinte. Questa discussione è generica nel senso che cerca di mettere a confronto quello che dovrebbe essere il futuro, i TV OLED, rispetto al meglio prodotto finora, cioè i Plasma di fascia alta. L'altra è specifica sul modello LG 55EC930V. Comunque se puoi prendilo: vedrai che non rimarrai deluso! :cool:
@ TUTTI
Sarò molto breve e conciso:
basta con questi battibecchi definiti, giustamente, da asilo indantile, fate degli interventi tecnici e finitela una volta per tutte di comportarvi da fan-boy senza alcun senso critico.
Accettate le discussioni e portatele avanti senza battutine, battibecchi, rinfacciamenti reciproci.
Non sto a fare nomi, ognuno si faccia un piccolo esame.
Ai prossimo OT o battuta pseduo-ironica che, immancabilmente, nessuno recepisce mai come tale, ma solo come provocazione, scatteranno le sospensioni.
Suppongo da quello che scrivi che non hai sky, perche le partite, motomondiale, formulauno tg serietv ecc in 1080i si vedono molto bene, piu definite che sul plasma (il vt50 almeno), venendo dal plasma il dithering anche se era lieve dava cmq al quadro meno dettaglio che adesso.
D'accordo con te sul concetto generale (magari la discussione fosse densa di commenti tecnici....), però perdonami, dato che mi sento tirato in causa come quello che non capisce le battute (e ci sono TONNELLATE di miei post scherzosi e spesso autoironici), non si può tutte le volte che si commenta qualcosa che non va sugli attuali oled, anziché intavolare un confronto su una base tecnica doversi difendere da questo o da quell'altro che travisano ogni santa volta ciò che si scrive poiché partono dal presupposto che un possessore di plasma sia prevenuto. E Santo Dio, adesso basta! E qualche post sopra questo stesso concetto l'ha evidenziato anche Filippo (f_carone), tanto per fare un esempio.
E a tenere questo tipo di atteggiamento alla fine sono sempre i soliti 2-3!!! A questo punto suggerisco di modificare il titolo del thread specificando che i cosiddetti "plasmisti" (che brutto termine, dato che mi sa di fan-boy!) non sono graditi!!
Scusami ma mi pareva doverosa una rigorosa spiegazione, dato che magari (ci mancherebbe) non leggi proprio tutti i post, e ti assicuro (chiedi pure ad altri.... "plasmisti" - che brutto termine, lo ripeto - aletta01, Zimbalo, aenor, f_carone tanto per citarne alcuni) che l'aria che si respira SEMPRE è quella sopra descritta. Ci credo che poi nascono i flame...
In effetti ho MP che trasmette qualche canale in HD 720p, più i soliti free RAI e Mediaset, ma nemmeno così la qualità è soddisfacente perlomeno sul 930: è troppo evidente la differenza con i Blu-ray! In pratica è come se ci si abituasse a mangiare bene e poi si tornasse al cibo mediocre. Tornando un attimo ai Plasma, una delle mie opzioni era il 50VT60 ma non esisteva più da nessuna parte, mentre i prezzi del 55VT60 e del 65ZT60 erano troppo vicini all'OLED: è anche per questo che ho optato per il 930 dopo accurate ricerche. Adesso spero solo che non faccia brutti scherzi col passare del tempo perché feedback in questo senso non ne esistono.
E pensare che la grande massa (che tradizionalmente non guarda blu-ray ma tv) adesso viene spinta dal marketing dei "soliti noti" a comprare televisori 4k! Un bel 50 pollici lcd 4k guardato da 3,5 mt di distanza e sintonizzato su qualche canale sd che magari trasmette ancora in 4:3 (ovviamente adattato per non vedere le bande nere)....spettacolo :D!
E non venitemi a dire che l'utente medio insieme al tv 4k si compra pure uno scaler (magari dello stesso valore della tv) :rolleyes:....
@messaggero57 come darti torto... anche su un infimo lcd si vede una gran bella differenza anche tra rai sd e raihd figurarsi i bluray... purtroppo questo pseudo digitale terrestre in mpeg2!!! ci è stato propinato e ce lo teniamo... peccato perchè con il dvb-t2 e l'H265/hevc staremmo parlando di tutto altro... ovvio c'è skyhd e via dicendo ma non è una giustificazione.. tornando al discorso prezzi e tv beh ha una grandissima importanza... ogni cosa la valuto per il rapporto prezzo/qualità e indubbiamente il fatto che il 55vt60 abbia un prezzo così vicino al 55ec930v mi fa propendere per questo ultimo (considerando i pro e contro di entrambe le tecnologie e che i plasma iniziano a non trovarsi più)... da valutare il discorso sui 4k perchè se i prezzi scenderanno così velocemente beh ne vedremo delle belle... anche se effettivamente a oggi di contenuti in 4k ne esistono davvero pochissimi :)
giorni fa chiedevo proprio per quale motivo scegliere un 930 vs un vt60: imho al momento non è mica cosi banale la scelta, da una parte hai nero assoluto e immagine piu "crisp" (vero?) , minori consumi, possibilita di fare lo "sborone" con gli amici (...) dall'altra hai schermo piatto, AFFIDABILITA' , sicurezza di ottimo comportamento su near black.
Se potessi gia' adesso comprare il televisore (mi manca ancora la casa in cui metterlo :D ) penso che prenderei il VT, anche se mi fa incavolare spendere di piu solo per questioni di ultimi pezzi...