• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Velodyne DD] official thread

  • Autore discussione Autore discussione pomo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Locutus2k ha detto:
Non vorrei ricordare male, ma i tasti del volume devi tenerli premuti ma non sul telecomando: sul sub (posteriormente dovrebbero esserci).

Esatto, mi ricordo la stessa cosa. Ci sono due tastini sul retro del sub.

L'esatta procedura te la posso dire quando arrivo a casa.

Giova... ho giusto un vecchio portatile da venderti a peso d'oro... :D :D
 
Giova3419 ha detto:
Io fossi in te non riderei troppo, sappi che sto curando te ed il tuo pre...:cool: :cool: :cool:

:D :D

Mi ero dimenticato di mandarti il mio numero di telefono... provvedo subito.

Comunque, se segui la discussione ufficiale Velodyne su AVSforum, dovresti trovare un po' di informazioni. Anche sui connettori USB-serial che funzionano senza problemi..
 
Confermo. La procedura per aggiornare il Firmware prevede che venga acceso tenendo premuti i tasti volume "+" e "-" sul retro del Sub.
Claudio
 
Sì, grazie, il firmware poi l'ho aggiornato senza problemi; almeno nella scelta dell'adattatore USB/RS-232 ho avuto ****, una volta tanto ha funzionato subito...

Siccome però permale il problema del segnale test che non viene inviato al sub, non potendo mettere i diffusori su "small" dal pre, volevo chiedervi:

Potreste consigliarmi un buon disco test, con il classico sweep 20 - 200 Hz? Prima che lo facciate, per cortesia, non consigliatemi il THX Optimizer;), che ho in ben due versioni, ma che NON va bene, sia perché fa lo sweep 200 - 20 Hz, mentre a me serve al contrario, ovvero nella stessa direzione del segnale che compare nell'EQ parametrico del DD (ovvero 20 - 200 Hz), sia perché quel disco test mi sgancia il segnale dopo un solo tono test, mandandomi un messaggio d'avvertimento che è attivo il crossover del sub (penso lo faccia perché le specifiche THX prevedono il taglio dal pre) ed io non posso fare diversamente.

Quindi, riepilogando:

Un disco TEST con sweep 20 - 200 Hz, che viene ripetuto di continuo, finché non lo stoppo, in modo che possa lavorare sulla schermata di EQ parametrica manuale del DD...

Io avevo individuato QUESTO DELLA DENON che mi sembra molto buono, ma non lo trovo disponibile da nessuna parte... Voi avete idea di dove si possa trovare?

Grazie mille, come sempre...:cool:
 
Ultima modifica:
Ciao Cobra, nel disco che m'hai segnalato c'è anche il classico sweep 20-200Hz? Intendo proprio ascendente 20-200; discendente 200-20 non va bene...

Si può acquistare direttamente dal sito che m'hai linkato?

Comunque, dopo aver aggiornato il firmware, mi pare che il sub vada già meglio; mi sembra di sentire più suono e meno rumore, questo fine settimana faccio qualche prova...:cool:

O.T.: Cobra, hai M.P....;)
 
Le sweepate ci sono, ma non le ho mai usate...

Qui puoi vedere i manuali online.

Lo puoi anche ordinare da quel sito... mi pare che ti rimandi ad Amazon.com
 
Non fai prima (ed a costo nullo) ad utilizzare un programma, ad esempio RoomEQwizard, per generare tale rampa ?

Il programma suddetto , oltre alle singole frequenze, rumore rosa, ecc. ha anche la possibilità di creare sweeppate, lineari, logaritmiche, con impostazione di qualsiasi frequenza di start e di stop.

Puoi collegare direttamente il PC, magari un portatile, al tuo impianto e generare i vari toni.

Puoi anche generare i toni che ti interessano, registrali e poi masterizzare un CD audio.

Per il link al programma basta che inserisci quel nome e fai una ricerca e lo trovi, sia in rete che anche nel forum.

Con il pogramma suddetto puoi anche fare tutte le misure di acustica ambientale che ti servono, il microfono lo hai già.

Ciao
 
Chi l'ha provata in UK, ha commentato così:

"I am not sure what has changed, although I suspect they have removed the 15Hz boost that was introduced in v2.2.0 and didn't really meet with universal approval. However, some of the other things that were touted like being able to set the LPC as low as 15Hz again, and enhanced support for master/slave setup does not seem to have been implemented."

Qua il link: http://www.avtalk.co.uk/forum/index.php?t=msg&rid=0&SQ=0&th=3030&goto=248494

Appena trovo un cavo 232 provo :sperem: ...
 
Ultima modifica:
Top