grazie mille
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno, da pochi giorni ho acquistato un LG OLED55G26LA, montato tramite gli attacchi vesa sulla vecchia staffa a muro Hercules DQ. Dietro al pannello dove passano i cablaggi ho visto che ci sono dei fori gommati per mettere delle placche sagomate per nascondere i cavi, stessa cosa nello spazio della staffa a muro "proprietaria", nella scatola non ho trovato nessun pezzo al riguardo.
Qualche possessore del medesimo modello sa dirmi se ci sono nella scatola?
Grazie
Ciao a tutti, ho da un paio di giorni il 55C26LD in casa al posto del glorioso Plasma 2012 Panasonic..:)
Ho fatto tutti i test ed il tv a pannello mi sembra ok, oggi dovrebbe arrivarmi il Telecomando per vedere da menu' service il pannello. Io in full white tinte rosa non ne vedo.. da codice sul tv pare sia un WBC, la data di produzione del TV e pero' JAN2023.. sinceramente speravo fosse un WBE, ma ho letto da qualche parte che (per i mod.2022) meglio vedere dal menu' service e non con il metodo codice macchina.
Un altra cosetta, ho messo la chromecast sulla hdmi 4, ma rispetto al Plasma vecchio, non posso chiedere a google assistant di accendere o spegnere TV, qualcuno ha info a riguardo? con i bambini mi era molto comodo.. quando sei senza telecomando a portata. ps. l assistente lg non voglio attivarlo, già troppi tra google ed alexa.... grazie
Anche io ho il 65C26 da sabato, ho fatto girare i test per l'uniformità del pannello e mi sembra tutto ok.
Sul WBE o WBC sarei curioso, ho un Logitech Harmony, sapete se si può usare? Ma in modo sicuro, non voglio problemi con la garanzia (tra l'altro ho fatto quella estesa totale), ma posso sopravvivere.
Ho letto che un indizio potrebbe essere andare nel menù OLED Care e vedere alla voce Pixel Cleaning, se dice che il processo dura una decina di minuti (nel mio è così) dovrebbe essere un pannello EX, però boh, vai a sapere se è vero.
Premetto che è passato quasi un anno da quando si è parlato di WBC o WBE nei C2 quindi potrei sbagliarmi, ma da quello che ricordo la questione riguardava solo i modelli da 42".
Ogni C2 dai 48" in su è sempre stato prodotto con pannello WBE.
Il codice non è una certezza per l'identificazione https://twitter.com/Vincent_Teoh/sta...02908920426497
ok grazie, telecomando service arrivato intanto, stasera provo entrare nel menu' top secret ;)
due tre cosette ancora, se spengo il tv mentre sto vedendo netflix alla riaccensione sono esattamente dove avevo spento su netflix, qual'è l'opzione per decidere se volere o meno questa opzione?
io ho messo filmaker come setting video, ma se sono su netflix passa ad altro, è giusto come cosa?
inoltre, ma qui credo che la risposta sia ovvia, col telecomando del Pana vecchio avevo anche i tasti di riproduzione quindi mettevo in pausa cosi' un filmato, con il magic remote devo dire addio alla cosa vero? e fare a video..
grazie a tuttii
Il TV riparte sempre dall'ultima sorgente
Per Netflix hai evidentemente abilitato l'opzione per il profilo ñetflix calibrated mode automatico che puoi disabilitare
Il Panasonic ti metteva in pausa perché poteva registrare lg no. Non è questione di tasti o telecomando
Veramente io registro senza problemi. Ho collegato un HD esterno alla presa USB della TV. Tra l'altro, ha anche la registrazione continua così posso mettere in pausa e riavvolgere le dirette.
E i tasti per il controllo mancano molto anche a me. Il mio LG precedente li aveva, è stata un brutta sorpresa.
Senza problemi? Lg non lo supporta quindi evidentemente hai usato qualche workaround....
Ciao a tutti, dopo appena 7 anni di onorato servizio il mio Sony 55' w808c mi ha abbandonato.
Ho acquistato un C26 65',portato a casa ieri.
Riguardo l'audio, possiedo già la soundbar lg SN4.
Ho visto che è possibile ascoltare l'audio contemporaneamente dagli altoparlanti della tv e dalla soundbar, collegando quest'ultima via BT.
Consigliate questa combo o è meglio solo soundbar o solo audio tv?
Primo via bluetooth la qualità è inferiore, secondo i due audio non saranno mai in sincrono. Uso uno o l'altro
Proprio no. C'è anche un menu che appare per gestire la cosa (non ricordo il tasto sul telecomando). Addirittura il telecomando del mio vecchio LG (non ricordo il modello, era curvo OLED 3D) aveva i tasti di registrazione, play, avanti e indietro. E poi quale workaround avrei potuto usare? O stiamo parlando di due cose diverse, oppure ti assicuro che il mio televisore registra su HD esterno. Cripta tutto e si può vedere solo sulla stessa TV (non funziona neppure provando con TV LG diverse).
I modelli italiani ufficialmente non lo supportano, evidentemente il tuo C2 non è italiano
Ciao a tutti, preso il 65C2 sul sito Comet, con ulteriore sconto a carrello del 5% -> 1420 meno 250 di cashback = 1170 per un 65”, tanta robetta vero?
Mi consigliate qualche guida per effettuare un minimo di calibrazione (non ho strumenti per eseguirla) e settings raccomandati?
Ora passerò il mio fidato 55B6V in camera, penso che il salto dal B6 al C2 lo percepirò eccome, al di là dei pollici aggiuntivi. Soprattutto con la PS5 ma anche nell'utilizzo quotidiano.
Stavo leggendo alcune commenti qui sopra, ma confermate che parliamo di pannelli WBE (EVO) per il C26LD giusto?