anche Samsun propone il 55 a meno di 3000
peccato che rimane sempre di vederli da 1 mt e che vorrei vedere come funziona l'upscaling non il loro demo da cc
Visualizzazione Stampabile
anche Samsun propone il 55 a meno di 3000
peccato che rimane sempre di vederli da 1 mt e che vorrei vedere come funziona l'upscaling non il loro demo da cc
Eh si il 65 sarebbe l'ideale, però l'andamento dei prezzi può far pensare a un calo rapido anche sul taglio più grande
L'ideale sarebbe il 65 intorno 3,8/4k allora si che un pensierino ce lo potrei fare
Be se consideri che il 55 sta a 3.999 di listino e on line si trova a 1000 meno. Il 65 sta a listino a 5.500 se funziona alla stessa maniera dovremmo trovarlo a 4500 tra un po' e magari nel 2014 a 3500/4000
già ora lo trovi a circa 4.500.....;)
direi che per quest'anno per un 65" starei su un plasma (magari l'f8500 di samsung sui 1700), dal prossimo si vedrà
Visto nel mediamarkt di colonia tutti gki attauali tv 4k. Samsung 65 pollici philips lg quello da 70 e passa e il 65 della Sony. Hi beccato un commesso compiacente il quale mi ha fatto provaee godzilla mastered 4k su tutti i tv ovviamente per quello che vale la prima visione in un mediamarkt il sony stracciava Samsung e lg . Le immagini del sony naturali analogiche. Simil plasma quelle del Samsung. Classico Samsung nin ci fai niente. Lg idem. Ovviamente mie impressioni non scatenate guerre . Soli per riportare 2 impressioni
Ci credo, il Sony con i blu-ray 4K mastered (Columbia Tristar) ha una marcia in più perchè utilizza una tecnologia proprietaria che esalta i colori con l'inserimento nel film di un flag (xvYCC) che da il comando al Triluminos di espandere lo spazio colore artificialmente.
Io aspetterei l'hdmi 2.0 non voglio una tv castrata... E sono curioso di vedere l'xt880 della hisense... Con pannello AUO e una sorta di triluminos chiamato high color gamut, pannello 120hz (800hz)
controllo 2D dimming, (local dimming) con prezzi di listino.. 65 2999€ 58 1999€ e 50 1499... Unica pecca l'HDMI 2.0... Nessuna traccia... Solo panasonic per ora...
lo fa in automatico? E' stato strano, stavo nello stand dei tv 4k e chiedo ad un commesso come giravano i vari prodotti e lui mi fa tutto in 4k tramite materiale demo (tipo pc). Mi dice che non esistono blu ray e che la sony deve uscire con i master 4k, allora gli dico che già esistono e che in Germania si vendono da un pezzo. Morale della favola lui mi accompagna nel reparto bd e troviamo una decina di titoli. Lui a bocca spalancata. Io mi prendo la mia copia e gli chiedo innocentemente se per caso possiamo provare il bd. Figuratevi se in Italia possa succedere una cosa del genere. Lui non fa una piega. Anzi prende un lettore panasonic con upscaling 4k e lo attacca prima al sony. Restiamo molto sorpresi dalla resa naturale delle immagini, ma ripeto non abbiamo fatto nulla sul settaggio nè del lettore e neppure della tv. Tranne accertarmi che il rc fosse attivato. Poi abbiamo staccato il lettore e attaccato agli altri 3 tv e il risultato è stato negativo. Nel senso che le immagini erano assolutamente innaturali e pure sul samsung abbiamo tolto il motionflow mettendolo al minimo, tolto impostazione dinamico e messo film, ma tutto quello che ottieni è un quadro meno luminoso, ma non per questo cinematografico , sempre e solo il solito piattume digitale di Samsung.
Ovvio alla fine il commesso ha chiuso dicendo certo quando ci sarà materiale 4k tipo la demo che gira il tv Samsung spacca. E poi si è fatto una grassa risata. Ha prontamente attaccato i demo dicendomi e se lascio sto film e quando li vendo sti tv?
In realtà per quello che ho visto, io consiglio sempre e solo il plasma vt o zt 60 della Panasonic. Poi quando uscirò materiale 4k si vedrà.
Da apprezzare la gentilezza e anche un pò simpatica follia del commesso che preso dal sacro furore della conoscenza ha trascorso oltre un ora e mezza con me a guardare e capire e sentenziare anche lui che il suo vt 30 della panasonic si vede di gran lunga meglio.
Quindi o 4k o sti tv stanno bene dove stanno- Io ad es. rispetto al sony 1000 non ho notato questo grande lavoro svolto dal rc neppure sul tv. Magari dovrei guardare meglio e con calma il tv in un ambiente più consono e senza la smania del confronto con gli altri tv. ma sapete era una occasione ghiotta, tutti i tv 4k e il commesso a tua completa disposzione. E quando mi capita un altra volta
Io aspetterei anche..... per i nuovi pannelli 4K Wide Color Gamut (Rec.2020).
x carità. Ovviamente ho buttato giù qualche impressione , ovviamente ogni tv va visto con calma, solo che in questo confronto diretto il sony è sembrato il migliore per naturalezza delle immagini, Diciamo che di colori in godzilla non è che abbondano, ma è il complesso delle immagini che sono più naturali e meno artificali rispetto ai samsung/lg dove pur cercando di dsiattivare tutti i loro filtri digitali, non riesci ad eliminare quella fastidiosa sensazione di immagine artificiale.
Come mai? lo dici per la mancanza di materiale 4K o perchè nell'insieme non ti piace l'immagine del Sony (o LCD se preferisci?)eppure leggendo le varie recensioni in rete,tra cui anche quella di Cine4home,hanno tutti elogiato il comportamento di questo Sony con materiale "normale" (SD e FHD)
A livello di 3D come si comporta?