Capito perchè ho chiesto se andava fatta la ritaratura? Perchè è una grande rottura di maroni!!! Silenzio assoluto (molto difficile) no dispositivi magnetici accesi (altrettanto) trepiedi, tanta pazienza!
Visualizzazione Stampabile
Capito perchè ho chiesto se andava fatta la ritaratura? Perchè è una grande rottura di maroni!!! Silenzio assoluto (molto difficile) no dispositivi magnetici accesi (altrettanto) trepiedi, tanta pazienza!
Si, ti capisco, pensa che io per le varie prove e lettura ho rifatto la calibrazione completa a sei punti piu' di venti volte...
EDIT
Tutto risolto grazie, scusatemi :)
Ps nessuno sa aiutarmi per il fatto dell'app onkyo remote 2??
ragazzi ho una piccola perplessita, con il 709 e possibile fare il bi-wire con i due diffusori anteriori e tenere una configurazione 7.1?
Non ne sono certo ma credo che non si possa fare il 7.1 con le front in bi-amp.. in passato mi pareva di aver guardato per curiosità.
per il bi-amp usi i morsetti dei surrond back, ma per sicurezza vedi nel manuale, lo trovi sulle prime pagine.
ciao!
con il bi-amp so che non si puo tenere il 7.1, ma il bi-wire e simile al bi-amp solo che si fa un ponte nei morsetti dei diffusori in pratica dal 709 esci con 2 cavi e arrivi al diffusore con 4 cavi, volevo sapere se questa manovra si poteva usare con il 709 tenendo sempre il 7.1
purtroppo non è possibile mantenere il 7.1 in quanto per la bi-amp si devono sacrificare i due surround back
se usi il ponte tra i morsetti, usi solo 2 uscite ( i front ) sul 709, quindi mantieni i 7.1 canali.
ciao
se proprio non è possibile farne a meno della bi amplificazione ci si deve accontentare del 5.1
ciao,
mi sta succedendo una cosa strana:
il sistema si spegne per meno di un secondo, come se perdesse il segnale, e poi torna tutto come prima.
Inizialmente pensavo fosse uno sbalzo di corrente.
In pratica, sto guardando un film e ad un certo punto dal plasma non vedo più nulla, infatti è l'Onkyo che interrompe il segnale video e audio, e dopo meno di un secondo, torna tutto come prima.
Sento il classico "clack", come quando si accende.
Prima lo ha fatto dopo 45 minuti di utilizzo, e invece la prima volta stavo vedendo The Avengers, e l'ha fatto a metà film ( ma la prima volta pensavo fosse uno sbalzo di corrente ).
cosa può essere?
grazie
ho fatto l'aggiornamento, ci ha messo tipo 40 minuti.
Però, per il mio problema ( quello riportato sopra ), non so se ho risolto. Ieri sera ho visto un film, durata 1 ora e 40 minuti, ma purtroppo ad un certo punto mi sono alzato e mi sono allontanato, quindi non posso dire se nel mentre l'Onkyo si è spento e acceso.
PErò, ora con l'aggiornamento ho notato una cosa:
il ricevitore è rimasto spento, ma ieri sera, prima di allestire tutto per il film, ho messo la mano sulla grata superiore e questa era tiepida...ma il ricevitore era spento, e da molti giorni!
ciao
domanda: questo bel ricevitore è 3d ready, ma perchè se ci attacco la playstation non c'è modo di farla andare in 3d? la ps3 la metto sulla porta hdmi "game" e il main out del sinto è collegato al vpr (JVC rs45), c'è qualche impostazione che mi sfugge ?
grazie
p.s. se attacco la ps3 direttamente al vpr nessun problema :)