• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG Serie PQ6000]

No, però io non riscontro il problema....:confused: sarà che ero abituato a un effetto ben peggiore, ma per me nei panning veloci è sempre nitido e a fuoco.

Il problema più evidente di questo modello, come sempre detto, è il livello del nero. Io un mesetto fa con l'eye one display l'avevo misurato a 0.14 cd/m2 (0 ire)....un valore veramente molto, troppo alto. Qualcuno è riuscito a fare meglio?
 
Con il 42PQ1000 e la eye one sono arrivato a 0,12 cd/mq a fine calibrazione; con la impostazione cinema/caldo/gamma basso a 0 IRE a me risultano 0,16 cd/mq.

Ecco i file è uno zip vero bisogna scompattarlo non semplicemente rinominarlo.

LG_42PQ1000.zip (7 KB)

Ciao
 
Ultima modifica:
Aiuto aiuto piccola crisi ventricolare!!!!
Stavo guardando le prov di formula uno e all'improvviso schermo diviso in due orizzotalmente e la meta inferiore ripeteva quella superiore flikerando!!!
dopo aver cambiato vari imput senza che cambiasse niente ho tolto corrente e le varie prese hdmi e si e stabilizzato.
che dite puo succedere (credo di no)o e il caso che chiami l'assistenza?
Cmq se secondo voi non ci sono problemi il mio tv e arrivato a 350 ore di vita se qualcuno puo consigliarmi un buon setting.
salutoni

Dimenticavo il mod 50pq6000
 
Ultima modifica:
@revenge72

Sei riuscito a fare meglio allora...:) Comunque siamo al limite del pannello, 0.12 / 0.14 è lontano dai valori di riferimento.

Anch'io prima della calibrazione ero a 0.16. Quando torno nei prossimi giorni a casa do un'occhiata al file che hai postato, grazie.

Ciao
 
sostituito il pq6000 danneggiato (ne ho acquistato anche un'altro nel frattempo: il 42pq2000)

il 6000 è a dir poco spettacolare, non sono un esperto, ma è molto bella la resa generale.

credo di aver speso bene i miei soldi e sono contento di non averlo acquistato online, perchè visto il disastro, difficilmente avrei trovato il modo di averlo sostituito appena il giorno dopo. e i problemi di trasporto possono sempre verificarsi.

per quanto riguarda la divisione in due dello schermo in orizzontale, è molto probabile che sia stata determinata da una botta nel trasporto. infatti me l'hanno confermato anche quelli del negozio che sono stati gentilissimi e mi hanno dato un tv nuovo in cambio senza fiatare, anzi scusandosi per l'inconveniente...

questo mi ha incoraggiato ad acquistare da loro anche il 42"
 
Dubito che dopo due mesi si verifichino dei problemi causati da una botta,anche perche il tv mi e arrivato in perfette condizioni.
Penso piuttosto che sia un broblema della scheda video.
ma....
 
Relativamente agli ultimi interventi:

1) Il livello del nero non eccelso e la conseguente difficoltà per trovare un buon setting che conservi i dettagli sulle basse luci penso che sia il punto debole di questo TV. Ciò non toglie però che io sia nell'insieme più che soddisfatto (e tutti coloro ai quali l'ho mostrato in azione sono rimasti colpiti dalla naturalezza delle immagini e dei colori, che era l'obiettivo principale che mi ero prefisso).

2) Ribadisco che anche io non vedo alcun effetto scia con le partite di calcio, almeno usando il decoder interno.

3) Per steocx: quel che ha fatto il tuo TV non è certo cosa normale. D'altra parte, se il tuo apparecchio ora non mostra più problemi, chiamare l'assistenza non credo serva molto. Aspetta e... incrocia le dita. ;)

Ciao, Marcello
 
Confermo che il problema scie non è presente almeno nel mio caso e sono anche arrivato ad un buon compromesso sulle basse luci che mi soddisfa, anche se c'è voluto un po di tempo per trovare fra le varie opzioni l'equilibrio finale. Nella visone dei blu ray direi eccellente, anche se anche qui ho dovuto impiegare un pò nel setting.
 
kenson ha detto:
No, però io non riscontro il problema....:confused: sarà che ero abituato a un effetto ben peggiore, ma per me nei panning veloci è sempre nitido e a fuoco.


ma kenson parliamo di skyHD??.....

hai quache particolare accorgimento in merito da farmi attivare?...sia dal decoder sia dal tv?

grazie bello;)
 
Per i panning orizzontali nelle partite, non potrebbe trattarsi delle telecamere che non riescono a mettere a fuoco istantaneamente ma lo fanno appena il cameramen ferma la telecamera stessa?
Perchè il problema lo vedo anch'io con il mio LCD in firma e lo vedo con tutti i televisori che abbia mai visto...
..credo che sia un falso problema.
In realtà con pannelli grandi e con l'HD vediamo immagini più dettagliate e quindi anche imprecisioni delle sorgenti, maggiori.
Poi conta anche quanto siamo vicini alla tv.
Chi lo vede da 1m e ha un 42'', logico che vede tutto.
Chi ha un 42'' e lo vede da 2,5m allora è un'altra cosa...
Insomma credo che il problema non ci sia o, almeno, non sia un problema di questa tv...
...ma a voi la conferma di quanto dico...
..non avendo il vostro tv non posso escluderlo...
 
Dubito fortemente che su una ripresa a campo lungo ci siano problemi di messa a fuoco.

Ribadisco, secondo me la gestione dei panning del PQ6000 è un punto di forza e non un punto debole. I problemi sono da ricercare altrove.
 
revenge72 ha detto:
Oltre al pistolotto sul deiterlacing (che non ripeterò) le scie possono essere causate dai filtri di riduzione del rumore video...

Ciao


nessuna Scia....solo una perdita temporanea di messa a fuoco.....effettivamente anche sul tubo catotico c'e' ma viene risaltata di meno....rimane il discorso del deinterlac.....
 
Non è colpa del Tv allora... se non vuoi perdite di fuoco devi prendertela con i direttori della fotografia nei film e con i registi nelle riprese in diretta.

E' normale che un display digitale che per sua natura è estremanete più nitido di un CRT faccia risaltare maggiormente la perdita di nitidezza dovuta al motion blur in ripresa, dovresti vedere cosa succede (kenson ne sarà testimone) con i VPR che proiettano su basi superiori a 2mt....

Ciao
 
allora...arrivato a 200 ore di rodaggio....metto tutto a palla (finalmente).......modalità cinema..e via mi vedo un film su skyhd.....finito il film...risultato?.....per la prima volta a malincuore noto la scrittta skycinema1HD...ragazzi....allora queste 200 ore di rottura di balle e di Tv non visto a tutto schermo a zoom sgranato...non sono servite a molto??...la ritenzione esiste eccome...ed e' presente.....smacchiato il tv...con i sistemi di smacchiamento refresh colore.....vedo d'ora in poi' il TV sempre con la paura che si macchi...per carità bellissimo tv.....ma se tronassi indietro opterei sicuramente per un lcd.....mi spaice..ma vivere con l'ansia delle macchie manco fossi una massaia.....

NB:per chi e' indeciso e crede che il problema della ritenzione d'immagine sia un problema trascurabile (come ho fatto anche io)...lasciate perdere...prendetevi un bel LCD e godetevi i settaggi a palla dal 1° minuto di visione....

peccato.
 
kaimano76 ha detto:
allora...arrivato a 200 ore di rodaggio....metto tutto a palla (finalmente).......modalità cinema..e via mi vedo un film su skyhd.....finito il film...risultato?.....per la prima volta a malincuore noto la scrittta skycinema1HD...ragazzi....allora queste 200 ore di rottura di balle e di Tv non visto a tutto schermo a zoom sgranato...non sono servite a molto??...la ritenzione esiste eccome...ed e' presente.....

Anch'io la tua stessa (dis)avventura.
Faccio fare il rodaggio, 200 ore con settaggi, bassi...ieri mi vedo Inter Barca con settaggi "forti" (si vedeva uno spettacolo, senza decoder HD) ma proprio dieci minuti fa mi accordo del logo SKYSPORT1 a dx e LIO-FIO 0-0 a sx (vista anche un po' dell'altra partita).
Cosa c'e' di nuovo ? Non me ne frega una mazza e vado avanti a palla !
Quando sara' completamente macchiato lo porto in lavanderia...amen :D
Scherzi a parte, quando' diverra' inguardabile lo cambiero', non mi voglio far condizionare ma soprattutto voglio godermelo ! :)
Settaggi che uso con modalita' ESPERTO2, guardo la tv perennemente su SKY e seguo per il 90% SPORT, ma ho visto che la tv si comporta bene anche cin DTT :

ENERGY SAVING SPENTO (QUANDO NON M'INTERESSA LA RESA VISIVA, ALTRIMENTE SU INTELLIFENTE ALTO)
CONTRASTO 85
NITIDEZZA (VERT. E ORIZZ.) - LUMINOSITA' - COLORE 55

CONTROLLI ESPERTI

CONTRASTO DINAMICO SPENTO
RIDUZIONE RUMORE MEDIO
GAMMA MEDIO
MODALITA' FILM SPENTO
STANDARD COLORI HD
OTTIMIZZATORI BORDI ACCESO
BILANCIAMENTO BIANCO FREDDO

ORBITER ATTIVATO

Nel menu' CONTROLLI ESPERTI, c'e' la voce LIVELLO NERO (di default su AUTO), come faccio ad attivarlo e cambiare il settaggio ?

N.B. La tv e' accesa da 15 minuti e la ritenzione sta per sparire di per se' (si vede ancora un po', ma non come prima).
 
Ultima modifica:
kaimano76 ha detto:
allora...arrivato a 200 ore di rodaggio....metto tutto a palla (finalmente)....la ritenzione esiste eccome...ed e' presente...
...prendetevi un bel LCD e godetevi i settaggi a palla dal 1° minuto di visione....

Purtroppo hai malinteso tutte le informazioni su rodaggio/ritenzione di immagine su plasma.
Il rodaggio è per attenuare la sensibilità del pannello a tale "problema" dopo un certo numero di ore, chi dice 100 chi dice 150, 200 o addirittura 500 MA non è che dopo ESATTAMENTE 200 ore pùff come di incanto il pannello è esente dalla ritenzione di immagine.
Io sono a circa 700 ore credo, ieri accendo e trovo leggermente sovraimpresso un logo--> refresh colore x 1 min. e mezzo e sparisce: se questo è un problema allora prendetevi un bel lcd... con tutti i suoi difetti allegati naturalmente!

E' la solita COPERTA DI SNOOPY: tira di qui e scopri di là. Il tv perfetto plasma o lcd purtroppo non c'è ancora, è solo questione di cosa uno preferisce lasciare scoperto. Io lascio scoperto il fastidio di fare qualche refresh ogni tanto ed avere una resa immagine ottimale a fronte di NO image retention settaggi a palla e però immagine meno performante.

A ognuno il suo!;)
ciao
 
SUD ha detto:
...
...Nel menu' CONTROLLI ESPERTI, c'e' la voce LIVELLO NERO (di default su AUTO), come faccio ad attivarlo e cambiare il settaggio ?...

Se sei collegato con scart su Av1 o AV2 su questi ingressi il livello del nero non è modificabile. Su hdmi e credo anche component sì.
Ciao!:)
 
Top