Visualizzazione Stampabile
-
Io ho acquistato il 350,considerato che il collegamento è via HDMI a sintoampli dell'ultima generazione,la visione è su Pioneer 436XDE rigorosamente a 720p e devo dire che questo lettore è un ottima macchina.
Comunque ento la metà di questo mese dovrebbe arrivarmi anche il Samsung 2500 in abbinata al nuovo plasma Pioneer 5090 HD.Avrò dunque modo di confrontare i due lettori e vi dirò cosa vedono i miei occhi e cosa sentono le mie orecchie perchè anch'io preferisco valutare secondo la mia esperienza pittosto che fidarmi ciecamente delle prove strumentali.Ciao a tutti
-
AUDIO S350
Scusate la domanda da neofita, collegando l'ingresso cd del mio Denon 4308 via fibra ottica all's350 escludo qualsiasi elaborazione del lettore.
Quindi, a prescindere dalla bontà delle elettroniche del lettore, farò fare tutto al Denon, facendolo lavorare sui bit presi pari pari dal disco. Lo stesso dicasi per il flusso audio da dvd prelevato dalla hdmi.
E' corretto quello che ho detto ?
E che differenza c'è con l'ingresso/uscita coassiale ?
Grazie
-
ottico/coassiale sono praticamente identiche ;)
Ma cmnq scusami: hai il BDP-S350, hai il Denon 4308, per quale motivo dovresti collegarli via ottico, perdendo così tutte le codifiche audio HD? collegali via HDMI, e goditi tutto l'audio HD facendo fare la decodifica al sinto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Ragazzi...buono a sapersi....anche perchè preferivo comprare un Sony piuttosto di un Samsung, ma dai test di AFD mi sono un po' ricreduto....se però mi dite ciò inizierò a rifare un pensierino sul 550...
Per quanto riguarda AF la loro credibilità comincia a barcollare...sulla rivista han scritto che il Panasonic ha le uscite audio solo leggermente inferiori al Denon 4308 poi sul forum han scritto che il Panasonic ha delle uscite audio mediocri....Qua i casi sono due, o Panasonic è vista di buon occhio da quelli di Af e quindi sulla rivista ne han parlato bene o il Denon 4308 fa veramente schifo come decodifiche audio visto che poi sul sito han giudicato Panasonic mediocre....Da questa ho capito una cosa...compero solo quello che piace a me e me ne frego delle prove pubblicate sulle riviste.
-
350/550
qualcuno sa o può fare una prova se quando esce l'immaggine da l'uscita hdmi può uscire in contemporanea anche dall' uscita component
Grazie
Saluti Siryard.
-
Citazione:
Originariamente scritto da zangi
compero solo quello che piace a me e me ne frego delle prove pubblicate sulle riviste.
Ti straquoto in toto.
Io ci esco pazzo.... ma l'upscaling dei dvd nel mio sony 350 è impeccabile, per non parlare dei BR.
Non per vantare il mio acquisto, ma ne sono stracontento.
Poi magari ci sono macchine che fanno meglio.... ma a quel prezzo il 350 fa un ottimo lavoro;)
-
Ciao a tutti ieri ho ricevuto il 350, che ho subito provato con un vpr panasonic ax100. Sono davvero soddisfatto della qualità audio/video anche se con alcuni film va meglio che con altri, ma questo dipende sicuramente dalfilm stesso.
Confrontata poi con la PS3 noto una migliore qualità generale ma soprattutto audio.
Sapreste indicarmi dove poter vedere quali film conviene effettivamente ricomprare in BluRay?
Grazie ed W il bluray.:cool: :cool:
-
@Siryard:
Se imposti uscita HDMI 1080p dal component non esce nulla, se imposti 1080i dal component al massimo hai 576i.
Per avere maggiore qualità dall'uscita component devi impostare sul lettore uscita Component e non HDMI e così si può avere anche 720p e 1080i.
Quanto sopra letto dal manuale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
ottico/coassiale sono praticamente identiche ;)
per quale motivo dovresti collegarli via ottico, perdendo così tutte le codifiche audio HD? collegali via HDMI;)
Mi sono spiegato male, parlo del segnale stereo dei cd.
Non esce dalla hdmi, lo mando all'ampli via fibra e lui fa tutte le elaborazioni, l's350 si limita a leggere il flusso dal cd e inviarlo alla fibra, senza manipolarlo.
corretto ?
Ovvio che l'audio di tutti i film lo prendo dall'hdmi.
-
fblasot
perdonami ma mi sono perso nella tua risposta, io non voglio sapere se esce di qualità ma solo se posso mandare il segnale da due uscite comtemporaneamente tipo hdmi e component oppure hdmi e s-video
o hdmi e video puoi fare una prova
Grazie Saluti Siryard.
-
mi sembrava chiaro...
Dipende da come imposti l'uscita HDMI:
- se 1080p allora da component ed svideo/video non esce nulla
- se 1080i allora da component ed svideo/video esce un segnale max a 576i (il classico SD...)
-
firmware
mi domandavo se é previsto per il 350 un aggiornamento che lo abiliti alla decodifica del dts hdma cosa per altro prevista ad esempio per il samsung bd 1500,grz
-
@ fblasot
te lo avevo detto che mi ero perso
ora tutto chiarissimo Grazie
Saluti Siryard.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
dai test di AFD mi sono un po' ricreduto....se però mi dite ciò inizierò a rifare un pensierino sul 550...
Da quel test mi pare che, a sorpresa, risulti lo Sharp il migliore lettore per i bluray ( a meno che non vi interessi davvero il bdlive ): è l' unico che sul fronte audio prende un bel 7 mentre i Sony si beccano un 5
-
Ho letto attentamente il test di AFD, e non mi hanno convinto molto...il Funai e lo Sharp sembrerebbero le stesse macchine (su loro stessa ammissione) ma risultano avere voti differenti...i 2 Sony sono gli unici ad avere il voto 5 per quanto riguarda l'audio (peggio anche di un lettore Funai?...boh...).
Sembra quasi che siano stati valutati troppo soggettivamente (come se i test fossero stati effettuati da persone diverse con metri di paragone diversi....).
Alla fine della fiera, aspetto altre recensioni e test prima di pensare all'acquisto....