• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Onkyo TX-SR606]

franchino69 ha detto:
Il mio problema è che ho un'amico che va in america la prox settimana ed ho visto che li i prezzi sono molto convenienti.
Il mio problema è la corrente non so se il 606 preso in america accetta 220volts.
Inoltre un'altro dubbio è il discorso del sistema pal il 606 è multistandard?
Non so se qualcuno ne sa qualcosa.

per quanto riguarda il PAL non so risponderti, ma vedo alcuni problemi a fare questa cosa.

1) la garanzia inesistente
2) ti serve un trasformatore da 110v a 220v ... e con l'assorbimento di un sinto non so se riuscirai a trovarlo e soprattutto quanto sarà grosso e costoso
3) come lo trasporta in Italia ? ogni apparecchio elettronico acquistato nuovo in USA deve essere dichiarato alla dogana e su quello si pagano dazi e IVA. Nessuno dichiara mai nulla, anche perchè è abbastanza facile, in caso di controllo, far credere al doganiere che non sia un prodotto nuovo appena acquistato, a meno che non sono stato così scemo da tenerlo nella sua scatola originale con tanto di celofoan. Non credo però che il doganiere sarà propenso a credere che un tizio sia partito dall'italia con un sintoamplificatore e poi se lo sia riportato indietro....
 
Collegamenti

Qualcuno mi corregga se sto dicendo fregnacce: Se ho ben capito con questo sinto posso collegarmi il lettore dvd che non ha l'hdmi e uscire da esso l'hdmi per portarlo al tv? Quindi avrei una qualità migliore rispetto al collegamento diretto al tv component-component? Inoltre, visto che devo collegare il pc col dvi-hdmi, mi conviene sempre passare attraverso l'onkyo? Presuppongo che questi collegamenti funzionino solo a patto che il sinto stia acceso,no?
 
Cappella ha detto:
Se ho ben capito con questo sinto posso collegarmi il lettore dvd che non ha l'hdmi e uscire da esso l'hdmi per portarlo al tv?
Quindi avrei una qualità migliore rispetto al collegamento diretto al tv component-component?
mi conviene sempre passare attraverso l'onkyo?
Presuppongo che questi collegamenti funzionino solo a patto che il sinto stia acceso,no?

larisposta ai tuoi quesiti è una sola....SI'
 
salve a tutti ragazzi, oggi ho acquistato anche io questo gioiellino, pero' purtroppo poco prima dell' acquisto sono venuto a conoscenza di una cosa inaspettata che per me e' stata abbastanza dura da digerire visto che da sempre mi sono litigato con la lingua inglese.
e cioe' che questo ampli ha tutte le funzioni in inglese. credevo che si potessere impostare tutte le lingue , invece il rivenditore mi ha detto che che era una cosa di tutti gli amplificatori.
volveo sapere se questa cosa era efffettivamente cosi', o esistono anche dei 606 settati in italiano, e se tutti gli amplificatori sono cosi'.
altra cosa, almeno il manuale di istruzioni contempla la lingua italiana o nemmeno quello ??? :cry:
 
Nel manuale c'è la lingua italiana stai tranquillo.
La lingua sull'AVR invece è inglese... si deve imparare....non c'è niente da fare....nel 2008 si deve sapere l'inglese. :cool:
 
Non te lo so dire con sicurezza se anche tutte le altre marche usano solo l'inglese (l'onkyo sicuramente in tutti i modelli...io ho il 705)... ma penso proprio di si.
 
onkyo tx sr 606

Ciao ragazzi questo pome mi è arrivato l'onkyo 6060 ! confermo che entrando con una sorgente in component il segnale esce in hdmi!! nelle impostazioni bisogna mettere la risoluzione a 1080 i perche se si mette su trought alla tele arriva il segnale nativo dell'apparecchio ,ho testato con la wii e verificato tramite tv che ogni volta mi da la risoluzione del segnale.Per le console a 1080 p tipo ps3 e 360 il segnale lo passa in auto matico a 1080p.
Ho notato anche che si puo' selezionare il tipo di tv dall ampli su: pal ntsc o auto,anche se credo questa funzione serva solo se si collega un lettore dvd pal .
Ora devo capire un po come settare l'audio non è tanto chiaro...io arrivo da un pioneer che faceva tutto lui e devo dire che come qualita' costruttiva pionner è un po superiore anche come telecomando l'onkyo non ha la retroilluminazione sui tasti ed è molto leggero....

Domanda !!
è normale che facendo partire un blu ray tramite ps3 l'ampli continua a cambiare codifica audio finche non parte il film??
 

Allegati

  • 10112008373 [800x600].jpg
    10112008373 [800x600].jpg
    46.8 KB · Visualizzazioni: 29
gigarullone ha detto:
...io arrivo da un pioneer che faceva tutto lui e devo dire che come qualita' costruttiva pionner è un po superiore anche come telecomando l'onkyo non ha la retroilluminazione sui tasti ed è molto leggero....
La restroilluminazione sul telecmando c'è dalla serie 7 in poi... sul mio 705 c'è.

è normale che facendo partire un blu ray tramite ps3 l'ampli continua a cambiare codifica audio finche non parte il film??
Se poi quando parte la traccia principale del film si stabilizza è normale... quando passa per esempio dal menu al film qualche cambio di segnale in entrata capita.
 
aiuto supernubbio

volendo fare l'acquistone (che giuro, è costato giorni di fatica con la gentil consorte... ) volevo avere una conferma:

Ho queste casse di un vecchio LX3000D Philips

ALTOPARLANTI (frontale,laterali e surround)
Sistema ad 1 via schermata
Impedenze 4 Ω
Azionatori degli altoparlanti Piena gamma a 3 pollici
Dimensioni (l x a x p) 90 mm x 90 mm x 90 mm

SUBWOOFER
Subwoofer (modello non schermato magneticamente) 6,5”
Potenza d’uscita 75 W (4 Ω, DIN)
Distorsione armonica totale 10% ad 80 Hz
Risposta di frequenza di riproduzione 30 Hz – 180 Hz
Interruttore di fase 0O, 180O
Sensibilità d’ingresso Subwoofer In . 200 mVrms
Consumo d’energia 53 W (a 1/8 di potenza nominale)
Dimensioni (l x a x p) 135 mm x 338 mm x 375 mm


Posso utilizzarle in attesa di comprare un bel set indiana O RISCHIO DI FAR ZOMPARE TUTTO ?

considerare che l'ambiente è di circa 15 mq, e il volume di ascolto decisamente contenuto
 
pireda ha detto:
@xp2400
Vai tranquillo, anche se quelle "cassetine" non potranno mai fare miracoli.
Grazie, anche la tensione del SUB (che si accende se c'è carico è sufficiente?) - poi - parere spassionato - il sub bisogna proprio sostituirlo, oppure me lo tengo che tanto sta sempre a -8db rispetto al resto?

Domandina un po' OT. quale è l'ordine migliore di "sostituzione" delle cassettine con un casse decenti
prima il centrale, poi le surrond ecc.
 
UUUUUUUUUURGENTE!!!!!

:muro: :muro: :muro:

lo spazio a disposizione in profondità è 37 cm, il 606 da manuale 37.5

domanda 1 con metro a disposizione: addossandolo TOTALMENTE alla parete posteriore CAVI - rgb+hdmi ecc inseriti, quanto occupa AL PIEDINO Più vicino al frontale compreso? VI PREGO VI PREGO VI PREGO
 
Spingendo tutto in fondo, facendo poggiare (senza schiacciare troppo) tutti i cavi al muro, ho misurato 35 cm incluso il piede frontale.
Ciao.
 
Tensione

Come si comporta questo apparecchio con gli eventuali sbalzi di tensione? Ha un sistema di difesa che lo protegge da eventuali danni a parte un semplice fusibile? E' consigliabile mettere a monte uno stabilizzatore di tensione?
 
non è da molto che ho questo ampli, tutto bene per il dolby digital ma facendo dei test con delle traccie apposite in DTS non si sentiva niente, non ho dato peso e ho aspettato l'altro giorno con un film con traccia DTS non si sentiva nulla...come mai? c'è da settare qualcosa?
 
Secondo voi, scegliendo in modo opportuno, le casse, ci sono problemi nel collegare 2 coppie di casse in parallelo alla "zone 2" dell'ampli?
 
Top