Visualizzazione Stampabile
-
Cioè in pratica se la moglie sta guardando un programma sul tv tu puoi vedere altro ipotizziamo sull'ipad?
Ma anche proveniente da una sorgente che non è il dvb-t tipo un film da lettore bluray?
Se fosse così è interessante...
Nicola riusciresti a fare anche una prova del genere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Certo filmarolo, è normale sia così. Però sai qual è il problema? E' che gli utenti "razionali" prendono la tua "review sul DFC" in modo corretto e misurato, altri (la maggior parte) la interpretano e utilizzano per gonfiare un difetto raro ed occasionale.
Il risultato (come già fatto intendere da ABAP): un'escalation di negati..........[CUT]
Per mio canto, l'approccio e' quello di filmarolo: il TV e' sicuramente stellare. Cerco di capire quanto il difetto incida sulla mia percezione di visione e sull'uso che ne faccio del TV.
Il difetto per blu ray e' oggettivamente occasionale, per 50 hz e' piu' frequente.
L'approccio da utilizzare e' quello che ho suggerito piu' volte: fissare dei segnali di test, testare il (i) TV per farsene una opinione (e magari riferirla basandosi sul'esperienza diretta personale e non su quanto letto).
Ho ottenuto il bluray The Island da un amico: se volete posso estrarre la sequenza incriminata di 1 sec da utilizzare per test e condividerla. Pr quanto detto prima il test bluray non e' significativo.
Per i 50 Hz (sky o non Sky) se qualche anima buona registra equenze che possono mettere in evidenza il fenomeno e' sicuramente utile.
Onsla, a mio parere, anche per oggettivare anche le ue misure, sarebbe uno strumento utile avere sequenze simili da provare sui TV che testi.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
Cioè in pratica se la moglie sta guardando un programma sul tv tu puoi vedere altro ipotizziamo sull'ipad?
Ma anche proveniente da una sorgente che non è il dvb-t tipo un film da lettore bluray?
Se fosse così è interessante...
Nicola riusciresti a fare anche una prova del genere?
...non so se l'hai già visto e/o può esserti utile: http://www.youtube.com/watch?v=EJAMSIXh29o ;)
-
se può essere utile,un'altra scena in cui il dfc si dovrebbe notare è l'ultimo capitolo di UP dove ci sono i bambini premiati e c'è un panning: visionato più volte sul samsung e8000 non si presenta mentre sul panasonic vx300 si
volevo solo dire che con il materiale 50hz (sky) anche i samsung non sono perfetti durante i panning si visualizzano linee sdoppiate con false colorazioni ma con il 24p sono perfetti
curiosità, ma i pioneer quante linee risolvevano? se panasonic risolvesse 900 linee con il suo driving presenterebbe sempre DFC?
-
Pioneer fa uso di dithering per mascherare il tutto che che se ne dica pana è più pulito in movimento.
il problema rimane la sensibilità personale e le scelte messe in campo dalle varie case per mascherare il problema.
PS Nicola Samsung sporca l'immagine a prescindere dalle linee che risolve,sia che siano 900 o tutte e 1080 dato che la differenza è davvero irrisoria.
Qui entra in campo il driving del pannello diverso rispetto a panasonic,io dal mio canto sopporto meglio un pò di dither che a distanza di visione si vede e nn si vede o un pò di blur che il DFC.
poi ovviamente se è e rimane un problema con incidenza minima nn lo considero nemmeno un problema ma non ho mai avuto un pana fisso a casa quindi non posso valutare finché non ne prendo uno :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biasi
se può essere utile,un'altra scena in cui il dfc si dovrebbe notare è l'ultimo capitolo di UP dove ci sono i bambini premiati e c'è un panning: visionato più volte sul samsung e8000 non si presenta mentre sul panasonic vx300 si
volevo solo dire che con il materiale 50hz (sky) anche i samsung non sono perfetti durante i panning si visualizzano linee..........[CUT]
ottima info Biasi. grazie. Anche Mckenzie lo vede a 50hz sul F8500 (dice minore dl VT60 poiche' non si manifesta con colori ifferenti).
pf puoi estrarre un campione di materiale 50 Hz nel quale evidenzi la tematica e postare il link. io lo userei nel raffronto VT60 vs F8500.
cosi' scelgo sto benedetto plasma e me ne scordo fino a quando gli oled avranno prezzi abbordabili...
-
Ora che mi ci fai pensare anche io avevo trovato diversi punti di DFC sul bluray UP.
Biasi ne avevamo parlato ti ricordi?
Secondo me le soluzioni (mica tanto) sono o entrare a 60hz (con ben altre conseguenze...) o interpolazione su Medio...
È davvero l'unico punto debole di panasonic e non so proprio cosa fare :-(
-
si mi ricordo, UP lo uso per fare i test di dfc e la sposa cadavere oltre che per il dfc (scena iniziale dove c'è la farfalla che vola e c'è un panning sulle tegole del tetto) anche per vedere se il line bleeding è fastidioso (scena del ballo degli scheletri)
secondo me non devi farti condizionare troppo dal dfc, prima o poi secondo me ti abitui
-
ciao ragazii. sono apena registrato vi segui da tanto tempo veramente un bel e interesante forum.ogi ho ordinato il 50 vt 60 e volevo chiedere come mi devo comportare al inizio????grazie milee
-
Per cortesia cerchiamo anche di ricordarci che il subject del thread non è: DFC sulla serie 60.
Insomma mi pare che l'argomento sia stato trattato a fondo, come detto in precedenza spazio a tutti, ma cerchiamo anche di non "monotemizzare" la discussione, grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
Cioè in pratica se la moglie sta guardando un programma sul tv tu puoi vedere altro ipotizziamo sull'ipad?
Ma anche proveniente da una sorgente che non è il dvb-t tipo un film da lettore bluray?
Se fosse così è interessante...
Nicola riusciresti a fare anche una prova del genere?
Confermo che la prima opzione funziona , appena provato tra 50VT60 e Samsung 5110 , la seconda o non funziona o non ho capito come farla funzionare :D
-
ABAP, per dirne una, personalmente potrei dire ma che è sto DFC cosa che si mangia? :D Scherzi a parte intendo dire che non è una cosa che ho mai potuto constatare e vedere di persona, ma questo "difetto" lo considerò comunque come l'ultimo dei miei problemi! Sono così tanti i Preggi di questi TV, che un appassionato come me che frequenta e legge assiduamente questo forum, sa bene che nell'insieme il risultato finale è un immagine molto appagante ed il meglio che oggi un TV in commercio possa offrire in questo senso. Al diavolo i difetti............., voglio un plasma Panasonic!!! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
...nell'insieme il risultato finale è un immagine molto appagante ed il meglio che oggi un TV in commercio possa offrire in questo senso[CUT]
E questa alla fine di tutti i discorsi è l'unica cosa importante. Non è "perfetto" al 100% ma solo al 98%? E con ciò? Gli altri, di "pari" categoria, lo sono ancor meno di 98, quindi..... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
Per cortesia cerchiamo anche di ricordarci che il subject del thread non è: DFC sulla serie 60.
Insomma mi pare che l'argomento sia stato trattato a fondo, come detto in precedenza spazio a tutti, ma cerchiamo anche di non "monotemizzare" la discussione, grazie.
giusto....prendo al volo l'occasione per aprire il thread "Difetti TV Panasonic serie 60"....
...scherzo ;)
Comunque, ma è possibile che ancora in così pochi abbiano il GT60 o ST60? I tv sono nei negozi ormai da tempo, voglio più testimonianze prima di procedere all'acquisto :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Moppo
giusto....prendo al volo l'occasione per aprire il thread "Difetti TV Panasonic serie 60"....
...scherzo ;)
Comunque, ma è possibile che ancora in così pochi abbiano il GT60 o ST60? I tv sono nei negozi ormai da tempo, voglio più testimonianze prima di procedere all'acquisto :D
Vai di VT60 :)