Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti, ho acquistato anche io il 50PK350, una domanda e perdonate la mia ignoranza. Mi spiegate in parole semplici cosa è l'"orbiter" di cui tutti parlate, perche va inserito per le prime 100-200 ore di rodaggio e come mai un tv ha bisogno del rodaggio come fosse una vecchia auto? Grazie di nuovo.
-
macchè rodaggio, tutte sciocchezze. ne leggerai decine di pareri contrastanti... è solo una perdita di tempo e poi: quanto tempo???? secondo alcuni, dato che per andare a trovare il cosiddetto menu nascosto, dovresti stare a cronometrare di volta in volta le ore di utilizzo per arrivare a 100 ore. come se a 100 ore venisse fuori il caffè dalla moka. poi magari dopo 5 mesi di possesso, avendo sacrificato la visione col 50% dei parametri settati, decidi di venderlo e hai visionato per 5 mesi in modalità "rodaggio". setta come ti piace e goditi la tv che acquisti. il rodaggio non si fa + neanche negli scooter!
-
Citazione:
Originariamente scritto da mark07
.... provate impostare il decoder su germania e fate la ricerca dei canali :D
L'avevo fatto e fino a martedì scorso, switch off in veneto, avevo sintonizzato come germania senza apparente differenze con sintonizzazione ITALIA. Avevo chiaramente ancora il 3.21 come SW.
Pertanto mark07, siamo in trepidante attesa su cosa hai scoperto....
-
Ragazzi mi e' arrivato il sostituto del Pk350 arrivato rotto, tutto ok l'imballo ma... alla prima accensione ho subito messo una schermata bianca e ho beccato 2 dead pixel appiccicati, un'altro dall'altra parte dello schermo e un pixel verde in un'altra zona ancora (un totale quindi di 4 pixel)... appurato ormai che nel precedente post mi son tirato dietro una sfiga apocalittica, voi che fareste ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da NEC
Mi pare di aver letto qui indietro che qualcuno aveva già acquistato la TV con l'ultimo SW.
Se ci legge potrebbe postare se ha avuto problemi??
Io ho avuto un problema analogo con il pk780 dopo l'aggiornamento del firmware.
Il tutto è stato risolto con il reset di fabbrica
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurizio63
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha appeso al muro il 50pk350? Avete usato le 4 viti originali montate dietro al pannello o cos'altro? Diametro dei bulloni e lunghezza, potete postarlo? Grazie
Io l'ho attaccato al muro con le staffe meliconi
-
Io l'ho acquistato (come detto in precedenza) con fw3.4 a mediaworld, purtroppo non ho termini di paragone per verificare problemi o miglioramenti, se avete domande sarò felice di verificare.
Non si vedono alcuni canali in dtv come ad esempio tutti i canali rai ma non so se dipende dalla zona (SIENA) o dal tv
-
ciao, ho una curiosità, ho capito che gli hz tra lcd e plasma non sono confrontabili, ma visto che negli lcd rispecchiano il refresh dell'immagine, parlando in questi termini il 50pk350 che refresh ha?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Potion
....in questi termini il 50pk350 che refresh ha?
100 Hz e non puoi eliminarlo ( sul pana si poteva andare anche a 50 Hz ma l'immagine peggiorava; non l'ho mai tolto).
-
Sarebbe carino se i nuovi acquirenti di questo interessante plasma postassero delle foto...
Fatevi avanti.. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da NEC
100 Hz e non puoi eliminarlo ....
Mi autoquoto e faccio ammenda.
Dovevo scrivere:credo che sia 100 Hz; qualche tempo fà avevo cercato se aveva questa caratteristica e avevo trovato conferma ( non ricordo dove).
Sono però pittosto sicuro che il mio primo plasma 42PC55 aveva ed ha i 100 HZ e il mio attuale pana ha sicuramente i 100HZ escludibili.
Chiedo scusa della mia sicumera
-
Citazione:
Originariamente scritto da NEC
100 Hz e non puoi eliminarlo ( sul pana si poteva andare anche a 50 Hz ma l'immagine peggiorava; non l'ho mai tolto).
Ti ringrazio, me lo terrò :D Non è strano che passando a 50 sul tuo pana peggiorasse? non dovrebbe migliorare perché diminuiscono gli artefatti in teoria?
Cmq sul manuale scaricabile parla di massimo 60hz per i segnali HDMI.
Avrei un'altra curiosità: ho sentito spesso sconsigliare il 50pk350 per un uso gaming, come mai?
-
Citazione:
Originariamente scritto da NEC
L'avevo fatto e fino a martedì scorso, switch off in veneto, avevo sintonizzato come germania senza apparente differenze con sintonizzazione ITALIA. Avevo chiaramente ancora il 3.21 come SW.
Pertanto mark07, siamo in trepidante attesa su cosa hai scoperto....
Niente di eclatante, sono solo ritornati visibili dei canali che con lo switch-off erano andati persi, tipo rai premium, movie, 4, la 5, mediaset premium, però, magari, se rifaccessi oggi la sintonizzazione su Italia li rivedrei ugualmente.
Ho installato la 3.25, effettivamente anch'io non noto differenze, forse leggermente un nero un po' più basso?
Invece questo fine settimana ho avuto modo di testarlo con la trilogia di underworld (tra l'altro consiglio cap. 2 per la parte video davvero buona) giusto per vederlo come si comporta sulle basse luci; devo dire che non è niente male, inoltre ho scoperto che il setting "standard" è ottimo per film di quel genere, ti da un' ottima pulizia e dettaglio, mantenendo un nero profondo, certo alcune sfumature di colori e la profondità d'immagine non si raggiungono come quelli su "esperto", ma in compenso ti fa restituisce dei particolari scuri che con le altre non riesco a vedere, insomma è stata una piacevole sorpresa. Appena ho un po' di tempo li posto.
Ps: se per i settaggi di avs intendete quelli delle foto, lasciate perdere, affogano i dettagli in maniera imbarazzante.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Potion
... Non è strano che passando a 50 sul tuo pana peggiorasse?
Nel Pana PX80 (e 70) i 100 Hz sono frutto di un duble scan senza alcuna interpolazione... no interpolazioni => no artefatti... anzi minore flickering e maggiore luminosità dello schermo (ovviamente se reputata eccessiva si può diminuire).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Potion
Cmq sul manuale scaricabile parla di massimo 60hz per i segnali HDMI.
I 60Hz, 25 HZ e altro dei segnali in ingresso e dei filmati sono una cosa diversa dai 100 o 50Hz di refresh video o ai 400-600 Hz dei subfield dei plasma.
Ma non essendo il più competente in materia è meglio che di questo te ne parli qualcun altro.
E sui 50Hz ti ha risposto in maniera competente revenge 72.
Io mi limito a riaffermare che in 100 Hz il pana rende molto meglio, con una immagine più pulita