A ok almeno non è un problema del tv,tanto non la uso mai da ps4 quindi quando risolveranno risolveranno :D
Visualizzazione Stampabile
Infatti parlavo del mio.
E tra l'altro tu stesso mi hai confermato che il mio pannello non è proprio il massimo e dal vivo è pure peggio! Almeno converrai con me che tra un paio di anni è lecito aspettarsi dei SENSIBILI miglioramenti nel campo uniformità di immagine, o no?
Difficile da dirsi sé non aumentano il controllo qualità , ha un costo x chi li produce quindi!
Avevo inteso parlassi in generale, e non mi sembrava appropriato dato che ci sono tanti pannelli ben messi ma hai ragione nell'affermare che altrettanti non lo sono affatto (ho calibrato un A1 65" un paio di settimane fa che nel mio salotto non avrebbe sostato più di 10 minuti col VB che si ritrovava, era il terzo che gli cambiavano ed era il migliore dei tre, non oso immaginare come stavano messi i primi due...). Per quanto riguarda la tua speranza purtroppo non mi aspetto nulla. Sai perché? Non è mai esistita una tecnologia, né i CRT, né i plasma, né gli LCD, che desse garanzia che il 100% dei pannelli fosse esente da problemi di uniformità di vario genere, e nemmeno l''80% oserei dire. E' sempre stata una lotteria, coi plasma non era diverso, con gli lcd tantomeno. Per non parlare dei CRT che potevano presentare problemi di geometria, di convergenza, di messa a fuoco e di chiazze varie. Ti garantisco che sarei disposto a pagare CENTINAIA di euro in più se avessi la garanzia di trovare un pannello "perfetto" al primo colpo all'atto dell'acquisto di una tv nuova. Ecco perché non mi aspetto nulla per gli anni a venire da questo punto di vista, la storia ci insegna che per un motivo o per un altro a livello di uniformità con i prodotti consumer, per quanto hi-end, è sempre questione di C.U.L.O.! Certo, magari aumenterà un pochino la probabilità di trovare un pannello ok, lo spero bene, ma non ci conto troppo.
Si si ti quoto tutto, però tra un paio di anni "spero" che le tragedie che vedo, fortunatamente, in certe circostanze col mio pannello saranno un ricordo o quanto meno ben nascoste. Non chiedo la Luna, ma sensibili miglioramenti si e credo che, conoscendo l'attuale progresso tecnologico in genere, sarò accontentato nei pannelli 2019...
Vorrei togliermi una curiosità sulla usb 3.0 del pana.
Qualcuno che abbia un lettore media player esterno (shield tv, zappiti, oppo o qualsivoglia modello) potrebbe testare la qualità video del file linkato sotto e dirmi se trova differenze qualitative cortesemente (audio o video che siano).
http://4kmedia.org/lg-new-york-hdr-uhd-4k-demo/
Un mio amico ha detto che ha notato molte differenze anche con gli alcuni altri video presenti sul sito (tendo a non crederci molto finchè non mi manda un "report" DETTAGLIATISSSSSIMO :D), e volevo avere un'opinione di riserva in quanto al momento non ho lettori multimediali.
Senz'altro ci saranno delle differenze .... Per apprezzarle in modo oggettivo dovresti calibrare in modo identico partendo dalle due sorgenti. Temo però non se ne posso discutere qui, dato le regole rigide delle D.U. In alternativa potresti aprire un nuovo thread .... sarebbe interessante
Ma quindi l’aggiornamento ad HDR10+ non se ne sa niente?
Gli altri marchi stanno aggiornando i modelli 2016 e a noi niente...qualcuno sa come contattare Panasonic per fargli un po di pressioni? :D
Scusa non l'ho spiegato.
Lui ha detto che il lettore interno del TV è sicuramente PEGGIORE.
Mi diceva che le scene in movimento, a suo avviso, non fossero particolarmente fluide e mancassero di qualcosina dal punto di vista della nitidezza.
Settaggi consigliati da forum.
Il Miracolo è avvenuto...dopo più di 500 ore,quel minimo banding che si intravvedeva è scomparso.
Che dire ora è perfetto :D
Su oled va e viene,te lo dico per esperienza personale.