Quindi l'app ufficiale permette di calibrare solo la Custom e non le PRO?
Mi sembra veramente un limite madornale, perchè capisco che su un iphone non sia il massimo, ma su un tablet di 10" sarebbe potuta essere molto comoda
Visualizzazione Stampabile
Quindi l'app ufficiale permette di calibrare solo la Custom e non le PRO?
Mi sembra veramente un limite madornale, perchè capisco che su un iphone non sia il massimo, ma su un tablet di 10" sarebbe potuta essere molto comoda
Concordo, ma tant'è... :muro:
Ciao thegladiator, potresti chiarirmi la faccenda dei setting? Io purtroppo non so che farmene perchè mi manca la materia prima :(, ma in relazione al fatto che si è sempre detto che ogni tv e catena video fa storia a se, in cosa consistono queste tue release?
@thegladiator: grzie per i settings, si posso usare anche per bluaray 3d o consigli eventuali altri settings?
Grazie mille!!
Senza ombra di dubbio ogni catena video fa storia a se, basta impostare quei parametri e visualizzare una scala di grigi per rendersene conto. Anche se alcune TV della stessa serie hanno delle tipicità intrinseche e replicabili, come quelle che feci notare raffrontando i parametri post calibrazione di Glad con i miei. Si aggiunge anche la sorgente tant’è che nel mi caso passando dal BD350 all’ S790 i parametri post calibrazione con sonda sono risultati molto diversi pur mantenendo quelle tipicità. A tal proposito voglio dire che anche sul CMS c’è ne sono, per esempio anch’io come Glad ho dovuto aumentare di molto rispetto agli altri colori la tinta del magenta e diminuirne altrettanto la luminosità, lasciando inalterata la saturazione, ma ciò non toglie che tutti i valori sono diversi. Considerando che anche di default non siamo vicini al riferimento provarli non nuoce si ha altri setting da usare. Tra l'altro anche dopo aver più volte calibrato a riferimento con sonda si sceglie quei settings che ad occhio sembrano migliori ;).
ciao
Grazie. Peccato che non posso provare questi setting e non so se lo potrò mai fare, ma da appassionato dico che il lavoro svolto da thegladiator è davvero lodevole! Ormai è diciamo il GURU del VT60. :D
mi associo a ringraziamenti e i complimenti a thegladiator,
ho appena testato in bluray l'ultimo setting e che dire per me spettacolo puro !!
Erano quelli che cercavo ma che da solo non avrei mai trovato, visione avvolgente, profonda, luminosa, colorata ..
Chiaramente, dove aver visto come vanno i settings, tante grazie a Glad. :D
Giorno a tutti. Qualcuno , se possibile, riesce a trovare o ha una soluzione per migliorare l'effetto ghost che fa capolino se teniamo attivato l'ifc?
Ciao Cappella. Di fatto ti ha già risposto f_carone. Il fatto che ogni esemplare faccia storia a sé per una regolazione "di fino" è sacrosanto. Il fatto che però tutti i VT60 abbiano delle tipicità è altrettanto vero: l'andamento del gamma (tutti per esempio hanno i 10 IRE con gamma bassissimo di default, ma tutta la curva è simile a default), il nero, gran parte dei colori (tutti hanno il magenta con luminanza troppo alta e il rosso troppo saturo per esempio).
Ovviamente i settings saranno tanto più adatti tanto più la sorgente fornisce al tv un segnale "corretto". Io ho un Oppo e certamente è impeccabile. Se i miei settings li provate con un BR player di alta gamma è probabile che si adatteranno al meglio che possono in quanto il segnale in ingresso sarà altrettanto corretto. Se lo collegate ad una PS3 o un player economico il risultato potrebbe non essere ottimale.
Detto questo i settings specifici del mio pannello non saranno mai perfetti per un altro pannello ma per certi aspetti potrebbero avvicinare al reference: sono molto confidente che in particolare il gamma migliori parecchio, e già avere un gamma corretto unito a colori più vicini al reference (vedi rosso e magenta) costituisce un passo avanti notevole rispetto al default. In gergo, è già "tanta roba". :D Imho.
NO! Il 3D, che affronterò più avanti, è calibrato in tutt'altro modo. Per il momento usate THX 3D e vivete sereni. ;)
Confermo. ;)
Bene, bene! :p In pratica nella peggiore delle ipotesi, si è ancora più vicini al riferimento di quanto non si è con le prof. di default. :D Nel mio caso la fonte sarebbe htpc, ma lì potrei lavorare al contrario su i vari setting dei driver video (che secondo me sono abbastanza corretti e regolari), in modo anche da carpire le eventuali differenze tra i parametri ottenuti con i miei setting e quelli di un Oppo. Credo basterebbero alcuni video test base ed occhiometrici, per verificare se il comportamento del tv con i tuoi setting è in linea con la mia fonte ed eventualmente intervenire di conseguenza senza toccare più il tv, a parte magari solo il contrasto in base anche al polliciaggio e la situazione ambientale (colore pareti, riflessioni ecc...). :D
Altra curiosità:
Ma sono sotto forma di testo da impostare passo passo sul tv, oppure hai messo a disposizione una sorta di file che il tv si carica in automatico diciamo senza far niente? :rolleyes: