Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da bubumon
Ma secondo voi quando mi arriva posso denunciare la cosa alla polizia postale.....
no se accetti il pacco non puoi fare più nulla, chiama il venditore e accordati con lui o minacci di rivolgerti all'associazione consumatori, se tu hai accettato invece di farti mandare il televisore così com'è non puoi più fare nulla
-
Citazione:
Originariamente scritto da bubumon
quando mi arriva posso denunciare la cosa alla polizia postale e farmi dare il TV versione italiana con garanzia annessa?
no(sempre se non vuoi perdere tempo)
quello che devi fare te lo ha gia' detto aleweiss
-
Citazione:
Originariamente scritto da magicchicco
@ Ivanzurka
al negozio di massa, a ieri avevano 2 40c8000 e 1 46c8000, non so dirti se sono venduti, caparrati o liberi....
Prima di tutto grazie.
Oggi ci passo allora,ma deduco che siano prenotati,perchè settimana scorsa ho chiesto se era in arrivo un 55 o cmq un c8000 e mi hanno detto di no.
Cmq oggi passo e speriamo non sia collegato a quei filmati che fan sembrare un cesso di tv,in quello definitivo... :)
Grazie 1000
Ps:ti mando un pm
-
Citazione:
Originariamente scritto da aleweiss
no se accetti il pacco non puoi fare più nulla
in casi come questo meglio non accettare il pacco,ma cmq anche se lo accetta c'è sempre il diritto di recesso (in questo caso dovra' pero' rispedire il pacco a sue spese)
-
gle lo pure detto qualche post dietro cosa fare....sta a lui decidere
-
Grazie per le risposte, alla fine penso che tentero' la sorte, alla fine mi viene via a 500€ in meno, poi comunque garanzia europea non vuol dire niente garanzia. mi scoccia solo il fatto che forse avro' problemi con mhp cam italiane/mediaset o cose simili.;)
-
non e che avrai problemi.....non le puoi proprio mettere e questo il problema!
per il resto inbocca al lupo!
-
Con mhp non é che avrai problemi.... proprio non hai gli mhp.
Riguardo la garanzia spera non abbia un pixel bruciato.
Quello però che é sbagliato é farsi prendere in giro ed accettare di essere presi in giro. Se nel mondo ci sono molti furbi spesso é colpa di chi accetta di farsi prendere in giro. Alla fine la Marchi per certi versi aveva ragione quando diceva che non era colpa sua se la gente abboccava.
-
Si vero,
la penso come te,
ma purtroppo la compra vendita online
racchiude molte insidie,
saluti luca
-
Ok, mi avete fatto venire un sacco di dubbi, vi rompo le scatole per l' ultima volta; ma posso vedere il digitale terrestre "normale" senza tessere o devo per forza avere una cam? e l' MHP a cosa serve precisamente (widget, televideo?), scusate ancora per l' insistenza ma sono un sacco di soldi e non vorrei prendere una ciofeca per una differenza di 500€...
-
Non prendi comunque una ciifeka e la tv la vedi comunque anche se non hai l'interattività che in fin dei conti serve poco.
Il discorso é che chi ha venduto non é stato onesto.
-
appunto come dice fasadi, chi ti ha venduto non è onesto, fatti sentire con lui e digli che tu hai comprato principalmente perche lo spacciavano per garanzia italiana....e quindi tutto il resto che ne concerne...
-
Citazione:
Originariamente scritto da bubumon
Domani dovrebbe arrivarmi il samsung EU46C8000 ma telefonando al negozio che me lo spedisce mi e' stato detto che ha garanzia europea e non italiana (e che era importato da non mi ricordo quale paese dell' est europa).
Qual'è il sito?
Il regolamento NON vieta di nominare negozi o di metterne il link. E' proibito mettere siti d'asta o negozi ad esso collegati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da bubumon
Grazie per le risposte, alla fine penso che tentero' la sorte, alla fine mi viene via a 500€ in meno, poi comunque garanzia europea non vuol dire niente garanzia. mi scoccia solo il fatto che forse avro' problemi con mhp cam italiane/mediaset o cose simili.;)
Per 500 euro in meno rinuncio volentieri alla garanzia accessoria Pixel zero, alla chiamata gratuita del tecnico e all'interattività del dtt interno (la compatibilità delle cam è tutta da dimostrare) che mi darebbe in più la garanzia italiana. Il tutto IMHO ma non penso che ti stia dando un cattivo consiglio. Diverso era il discorso se il prodotto avesse avuto un prezzo simile a quello italiano.
-
Certo.
Però chi mette in vendita il prodotto deve dire esattamente cosa vende. Vendere un prodotto spacciandolo per un altro anche se a costo inferiore non é ammesso dalla legge.