è una possibilità. grazie
ps. come rende?
Visualizzazione Stampabile
è una possibilità. grazie
ps. come rende?
vai su ebay. ho visto che ce ne sono alcuni anche con il cavo toslink. verifica solo la presa che sia ok.
io ho preso questo:
link a ebay non consentiti - ndnenny1978
in generale non sono DAC professionali. io ho un techincs e bose acoustimass.
se hai qualcosa di piu' spinto devi andare su DAC professionali.
la resa comunque e' soddisfacente. stai solo attento quando entri con il cavo toslink nell'F8500: non sono stato a giocarci dopo averlo infilato, ma entra solo se lo inserisci dall lato corretto. ricorda anche di levarei cappucci del cavo toslink. scusa se il consigli ti sembrano troppo stupidi.
:) ben vengano :)
Salve
Scusate se riporto terra terra la discussione , ma siccome non sono un esperto in materia e avendo acquistato il tv in oggetto da 51 pollici, vi chiedo se la taratura la si esegue per ogni canale o per ogni ingresso ( dvd , decoder hd , ecc.)
Grazie
Se per taratura intendi il settaggio dei parametri quello puoi farlo per un ingresso e selezionare di applicarlo a tutti o in modo differente per uno specifico ingresso selezionando di applicarlo solo all'ingresso corrente (ANTENNA-HDMI1-2-etc).
Io ti consiglierei di usare dei setting diversi per DTT e per gli ingressi in alta definizione HDMI tipo BR.
Per contenuti full HD io preferisco disattivare qualsiasi tipo di elettronica di ottimizzazione.
Grazie Peppino
Speriamo bene , l' unica cosa che temo è il buzz
Te lo auguro...
Questo è l'unico grande problema di questo tv... motivo per il quale sono dovuto tornare al piccolo 32 pollici.
Tienici informati e dopo qualche giorno di smanettamento se puoi aggiorna il sondaggio.
ciao ragazzi....dopo mesi a scegliere se prendere il Sammy 64f8500 o il pana 65ST60 alla fine ho preso il Pana...grazie a tutti lo stesso per le info sul sammy che reputo un gran Tv ma ora è fuori budget...
Su altre pagine si parla di visualizzazione corretta del formato video. Questo F8500 come si comporta? Riesce a visualizzare i 16:9 e i 4:3 del DDT automaticamente durante lo zapping? Per chi guarda ancora molto digitale terrestre credo che sia una funzione importante che purtroppo in TV di altre marche pare cominci a scarseggiare.
Impostando "formato immagine" su "adatta a schermo" o "auto wide" e poi "dimensione schermo 4:3" su "4:3" direi che ci riesce bene.
Parlando del mio esemplare il problema semmai è che ogni tanto perde queste impostazioni. Poi le barre laterali del 4:3 anche se da menù sono impostate su "grigio chiaro", le mostra quasi sempre nere.
Insomma, il fw ancora non è particolarmente stabile.
Allora: Nonostante il mio innamoramento per il Panasonic VT60 di cui adoro la qualità video e il design, mi sono lasciato convincere dalla versatilità di questo 50' F8500. Ho fatto l'ordine stamattina per 1399 euro. A questo punto però mi vengono i dubbietti dell'ultim'ora. Domanda: E' possibile settare o calibrare il TV per ogni sorgente in modo che mantenga il settaggio a seconda di quello che guardo? Es digitale terrestre con un settaggio, BR con un altro settaggio e così via? In pratica ci sono più memorizzazioni di calibrazione? Non so se la domanda è stupida ma m'è venuta così. :)
Certo che si può
ciao Kodama, si puo': nella versione americana c'e' anche la possibilita' di settare ambinete luminoso ed oscuro per ogni sorgente. McKenzie non e' riuscito a sbloccarla attraverso il menu di servizio sulla versione europea.
caschi ottimamamente con ambedue i TV. pensa che ad un mio carissimo amico io, possessore del f8500, ho suggerito (ed ha acquistato) un 50vt60: avevo paura che il suo 'buzzasse' ed essendo per un amico non ho voluto prendere rischi.
se guardi anche SD, pur essendo il VT60 ottimo (l'ho visionato), il F8500 e' eccellente. per la luminosita' non penso sia necessaria quella del F8500: solo in un paio di occasioni di giorno, essendo molto luminoso fuori, ho avuto la necessita' di alzare luce cella al massimo (in modalita' cinema).
anche il design, con piedistallo o no, e' carino.
facci sapere come ti sei trovato.
buonasera signori,
ho comprato parabola, LNB, cavi e montato il tutto. Appena ho un po' di tempo chiamo l'installatore che mi installa/punta la parabola sul tetto.
Per intanto vorrei fare una prova dal giardino di casa: l'azimuth di massima lo conosco (attraverso un sito web che si appoggia su google e per presa visione delle parabole dei vicini), ho anche l'elevazione di massima di hotbird, domenica vorrei utilizzare il TV come misuratore di potenza del segnale e fare qualche prova:
sapete dirmi se c'e' una qualche schermata nel menu che indica la potenza del segnale satellitare(tenete conto che sul tv nuovo non ho, poiche' nuovo, memorizzato alcun canale satellitare).
grazie ciao