• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[THREAD UFFICIALE] XBOX ELITE 360

smanett.one ha detto:
In pratica vorrei poter sentire (tramite ampli) e vedere la xbox360 sia dal videoproiettore che dalla tv (chiaramente non contemporaneamente!!) senza dover staccare e riattaccare cavi... traduzione : collegare il vpr all'hdmi e la tv al component insieme

Si può fare, ma ti costerà un pochino. Ti servono:

- Un convertitore HDMI -> Component, talvolta chiamato BlackBox, è stato recensito anche su AV Magazine qualche tempo fa:

http://www.avmagazine.it/articoli/stampa/sistemi/100/black-box-hdmi-converter_index.html

- Uno splitter HDMI che distribuisce un segnale su 2 monitor HDMI, come questo:

http://www.octavainc.com/HDMI distribution amp_splitter 2 port.html

Colleghi:

l'uscita HDMI dell'Xbox360 allo splitter ( e, ovviamente, l'adattatore audio all'impianto audio )

il vpr ad una delle uscite dello splitter direttamente in HDMI

Colleghi la seconda uscita HDMI dello splitter all'ingresso del BlackBox

Esci dal BlackBox e vai in Component al TV.
 
pannoc ha detto:
Si.
...
Purtroppo il cavo component e' troppo grosso e quindi l'HDMI non ci sta.

Ciao.

No.. non ci credo .. che caxxxta !! Siamo sicuri che non esiste in vendita un cavo con il connettore un po' più snello ??

Stefano
 
Ultima modifica:
gattapuffina ha detto:
Si può fare, ma ti costerà un pochino. Ti servono:

- Un convertitore HDMI -> Component, talvolta chiamato BlackBox, è stato recensito anche su AV Magazine qualche tempo fa:

http://www.avmagazine.it/articoli/stampa/sistemi/100/black-box-hdmi-converter_index.html

- Uno splitter HDMI che distribuisce un segnale su 2 monitor HDMI, come questo:

http://www.octavainc.com/HDMI distribution amp_splitter 2 port.html


Costerà solo un pochino ??:cry:

Se devo essere sincero il problema lo potrei risolvere in maniera semplice..

Il mio ampli (Yamaha rx-v2700) può prendere il segnale component, deinterlacciarlo e scalarlo fino a 1080i su HDMI ed uscire contemporaneamente anche su component... (ma la qualità è decisamente scarsa)

e poi ..a quel punto a che mi serve la porta HDMI della Xbox ??

Non ci credo .. ci deve essere una soluzione per collegare tutti e due i cavi !!

Stefano
 
No.
Non si puo' collegare tutti e due i cavi.
Ne abbiamo parlato qualche pagina fa'...:rolleyes:

Il connettore per l'audio in dotazione con l'Elite e' piu' "snello2 del component...e quindi ci sta.
Per il component non c'e' verso...
 
Ne sto parlando nella discussione dei router wireless ma ne parlo anche qua, si sa mai qualcuno abbia avuto mio stesso problema.

Ho una X360, posizionata vicina alla PS3.
La PS3 è collegata tranquillamente alla rete Wireless (il router è un po' distante) e non ha particolari problemi di perdita segnale, anzi.
Ieri sera provavo a configurare per la rete wireless anche la X360 Elite.

Lasciando la protezione WPA, la X360Elite vede la connessione Wireless.
A questo punto mi chiede di inserire passkey (quella WPA), e procedendo fa i test.
E qua arirva il "brutto". Non riesce a connettersi :cry:
Se qualcuno puo' essermi d'aiuto ne sarei grato

PS il modem/router è questo: http://www.3com.com/prod/it_IT_EMEA/detail.jsp?tab=features&sku=3CRWDR200A-75
 
pannoc ha detto:
Si...ok...si sa che l'HDMI trasporta anche l'audio, ma volevo sapere se la 360 tramite hdmi supporta il 5.1 oltre allo stereo.
Tutti usano il tos-link per il 5.1.

Ciao.


A me funziona perfettamente sia video che audio 5.1 su hdmi. Posso anche sentire le tracce looseless previo ricampionamento ed uscita in normale Dolby Digital 5.1 (ricampionato al massimo della qualità) sempre su HDMI

Ciao
 
Un piccolo sfogo.
La PS3 ha integrata "antenna" per wireless e funziona alla grande.
Xbox360 te la fanno pagare sui 70€ in più e non c'è verso di farla andare.....
Capisco che posso essere io a sbagliare (chissà cosa, in quanto la PS3 lì vicina in wireless funziona perfettamente), qualche impostazione (a questo punto del router), ma è una vera trsitezza questa complicanza.
 
Faccio una domanda magari stupida....:D
Un mio amico un pò di tempo fà mi aveva prestato un'Xbox 360 devo dire gran console, l'unico problema che avevo riscontrato all'epoca era il fatto della rumorosità quando la si accendeva era un piccolo trattore....:D
All'epoca non mi inteessava perchè non c'era il lettore hd-dvd e nemmeno l'uscita hdmi, ora visto che sonon disponibili entrambi le cose vi chiedo quale versine della console prendere e soprattutto che non sia rumorosa come le prime...

Ciao SGNAO
 
piccolo problema con Elite e lettore HD DVD.

ho alcuni HD DVD americani e inglesi che normalmente ascolto in lingua originale (per forza direte). per comprendere i dialoghi al 100% soprattutto nei film americani dove le espressioni gergali imperano mi faccio aiutare dai sottotitoli (sempre in inglese). il problema è che o no appaiono affatto, oppure vengono impressi per un istante senza possibilità di essere letti.
avete notato anche voi la stessa cosa e se sì, come l'avete risolta?
 
sgnao ha detto:
Faccio una domanda magari stupida....:D
Un mio amico un pò di tempo fà mi aveva prestato un'Xbox 360 devo dire gran console, l'unico problema che avevo riscontrato all'epoca era il fatto della rumorosità quando la si accendeva era un piccolo trattore....:D
All'epoca non mi inteessava perchè non c'era il lettore hd-dvd e nemmeno l'uscita hdmi, ora visto che sonon disponibili entrambi le cose vi chiedo quale versine della console prendere e soprattutto che non sia rumorosa come le prime...

Ciao SGNAO

Ti rispondo io... Le nuove 360 pro HDMI... Lascia perdere chi ti dice che le elite sono le migliori etc... O meglio da un certo punto di vista hanno ragione, ma i motivi per prendere una elite sono essenzialmente 2:
1. l'hard disk da 120 gb
2. il cavo hdmi microsoft con ingresso ottico

A parte queste due differenze, se vuoi risparmiare 100 euro, punta pure sulla 360 pro hdmi... sono quelle nuove, non puoi sbagliarti. Io ne sono un possessore e devo dire che rispetto alle precedenti (che pure avevo) queste sono incredibili... silenziose e scaldano pochissimo!
 
Ho una domanda... Qualcuno di voi ha acquistato il lettore hd dvd della microsoft e collegato ad una 360 con uscita hdmi?
Se si... risultati? soddisfatti?
Sono indeciso se prendere il lettore hd dvd oppure puntare su ps3 per risparmiare su un lettore blu ray...
 
spartan ha detto:
...Sono indeciso se prendere il lettore hd dvd oppure puntare su ps3 per risparmiare su un lettore blu ray...

Come Blue ray punta pure su PS3 che è tuttora distinto lettore!
Per un HD DVD ti consiglio di puntare a lettori separati veri e propri tipo Toshiba ecc.;)
 
Mater Tenebrarum ha detto:
:D Solo i NON possessori di PS3 parlano di silenziose Xbox :D
Praticamente mi confermi il fatto che tra ps3 e Xbox 360 anche in versione Elite(come la tua) o la pro, a livello di silenziosità non c'è paragone?
Come Blue ray punta pure su PS3 che è tuttora distinto lettore!
Per un HD DVD ti consiglio di puntare a lettori separati veri e propri tipo Toshiba ecc
Molto, molto interessante anche questa tua affermazione, visto che oltre che essere una console per giocare, avevo anche intenzione di usarla come lettore di BD o Hd-dvd.
Grazie delle dritte.;)

Ciao SGNAO
 
Top