• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

MARANTZ DV7600 - Discussione Ufficiale

SIETE SODDISFATTI DEL MARANTZ DV7600?

  • SI, soddisfa appieno le mie aspettative

    Voti: 17 18.7%
  • NO, mi ha deluso su alcuni aspetti che evidenzierò nel thread

    Voti: 8 8.8%
  • nella media, nulla di che

    Voti: 3 3.3%
  • leggo questo thread per decidere se comprarlo o meno

    Voti: 63 69.2%

  • Votatori totali
    91
secondo voi ha ancora senso acquistarlo,ovviamente non al prezzo di listino??

Ci sto facendo un pensierino perche avendo venduto il precedente lettore sono rimasto a piedi per i sacde mi sembra che i nuovi lettori hd (che tra l'altro per ora non mi interessano) non leggono sacd o perlomeno non a questo livello.

farei un passo avanti rispetto a un dv 6500??

o forse mi oriento su un lettore solo audio..
 
alfiere ha detto:
farei un passo avanti rispetto a un dv 6500??
o forse mi oriento su un lettore solo audio..
Dipende da ciò che vuoi. Il passo avanti rispetto al 6500 lo fai di certo. C'è chi ha affermato di preferire ancora il 7600 al più recente 7100...
Ovvio che con i nuovi lettori HD che stanno uscendo ora, o nei prossimi mesi, lettori che costano sempre meno e offrono sempre più, potrebbe essere più logico tenere una sola macchina video (quindi una di quelle di nuova generazione) e una solo audio, che avrebbe probabilmente una qualità migliore del 7600 da questo punto di vista (anche se poi non è nemmeno detto... almeno con lettori audio al di sotto di un certo livello).
Se, invece, vuoi un multistandard sia video (SD) che audio, perché non senti la necessità di un lettore solo audio dedicato (magari il tuo impianto non è così raffinato da meritarsi un lettore cd/sacd di livello), allora il 7600 è un'ottima scelta. I nuovi lettori HD non leggono DVDA e sacd, quindi...
Ettore
 
Da qualche tempo il lettore comincia a bloccarsi (fermo immagine, a volte salta dei secondi di film, a volte si impianta) dopo circa 1 ora dall'avvio del DVD.
Ho provato a pulire i DVD ma il risultato è lo stesso.
Il bello è che succede sempre dopo diverse decine di munuti dall'avvio.ù
Qualcuno ha qualche suggerimento?

Grazie
 
Magari un po' di surriscaldamento?
Dove è posizionato? Al limite, fai una prova empirica durante l'utilizzo e senti se, in effetti, scalda troppo...
Ettore
 
Grazie,
al surriscaldamento non avevo proprio pensato.:eek:
In effetti ha cominciato a farlo da quando ci ho messo sopra il lettore bluray.:rolleyes:
Proverò subito a distanziarli con qualcosa.
 
gnoccopinolo ha detto:
In effetti ha cominciato a farlo da quando ci ho messo sopra il lettore bluray.:rolleyes:
Magari alla fine verrà fuori che la causa non è il surriscaldamento, ma ti assicuro che questa è una cosa da non fare mai. Qualche centimetro sia sopra che dietro e ai lati è fondamentale per consentire il ricircolo dell'aria. Tieni presente che, a volta, anche senza impilare le elettroniche una sopra l'altra, il poco spazio di certi mobiletti è sufficiente a creare problemi di surriscaldamento. Ciao.
Ettore
 
Ciao a tutti,
dopo una lunga ricerca, l'ho appena acquistato usato e, appena collegato.......problemi......:cry: !!
L'ho collegato in HDMI al mio VPR (un Themescene HD75, HD Ready), e ho iniziato a vedere un film notando che l'immagine, ogni 5 secondi, "rallenta" per un paio di secondi e poi riprende, e poi di nuovo dopo 5 secondi........insomma.......una tragedia !!!!
Allora ho tentato di collegarlo in Component, mettendo su un concerto in DVD di Renato Zero e.........super-tragedia........sia l'immagine che il suono hanno iniziato andare a 45 giri (per modo di dire), poi a 33 giri, poi di nuovo a 45.....
Ho ricollegato l'HDMI e provato a connettere il 7600 al mio plasma, impostando la risoluzione sia su 576p, poi su 720p, ed infine su 1080i : niente........sempre gli stessi rallentamenti.........roba da matti.
Qualcuno sa se, contattando l'assistenza Marantz ed effettuando un aggiornamento del firmware (se esiste.....) il problema si risolve o, magari, c'è qualcosa nel settaggio che va cambiato?
Vi ringrazio........sono d i s p e r a t o !!!
 
Io lo tolsi per questo motivo.
Fintanto che lo utilizzavo in component nessun problema ma con l'uso dell' hdmi collegato a vpr ogni tanto l'immagine 'freezava'.
Sul manuale dovrebbe essere scritto come abilitare l'hdmi...purtroppo è un limite di questo lettore che fu uno dei primi a introdurre la presa hdmi.
 
pierciccio ha detto:
dopo una lunga ricerca, l'ho appena acquistato usato e, appena collegato... problemi...
Così, su due piedi, mi viene da pensare che il tuo esemplare abbia qualche problema. L'hai acquistato usato... dove? Da chi? Non hai avuto modo di provarlo prima dell'acquisto...?
Onestamente, l'assistenza la contatterei, anche se quella Marantz non era famosa, tempo fa, per la sua sollecitudine...
Un conto sono i saltuari problemi di handshacking che le apparecchiature hdmi patiscono tutt'ora (e il 7600 ha già qualche anno sulle spalle...), nonostante gli anni trascorsi dall'introduzione di tale connessione, e un conto sono problemi come quelli da te descritti: ripeto, il 7600 è un ottimo lettore, perfettamente funzionante (come progetto, quindi a prescindere dai problemini di handshacking che lo possono avere riguardato, come più o meno tutti i lettori dvd con uscita hdmi dei primi anni), quindi non è possibile che quello sia il suo normale funzionamento. E a me sembra più un problema di meccanica di lettura, che di hdmi (e infatti il problema da quanto dici esiste sia lato video, che audio, sia in digitale che in analogico...).
Ettore
 
Ieri sera ho fatto nuove prove, e solo con CD audio o con SACD audio andava benissimo: appena rimesso un DVD e collegato l'HDMI......disastro !!!
 
Cd collegato in analogico vero?
Ripeto per me è un limite della porta hdmi, un pò come i primi Denon a montare l'hdmi che presentavano lo stesso problema..in fondo sono figli alla stessa mamma.
 
Ziggy Stardust ha detto:
... in fondo sono figli alla stessa mamma.
Non vorrei dire una cavolata, ma ai tempi del 7600 non mi sembra che Denon e Marantz fossero in simbiosi. Se non ricordo male, era Pioneer ad essere vicina a Denon, o a Marantz stessa... boh... :rolleyes:
Il punto però è che non mi sembra di ricordare (nemmeno in questo 3d...) molti problemi legati all'hdmi del 7600, di certo non sufficienti a definirlo un lettore bacato, quindi mi sembra chiaro che il tuo lettore abbia un problema, e io lo porterei in assistenza (a meno che non ci sia qualche impostazione errata, tipo NTSC invece che PAL o roba del genere, ma mi sembra un'ipotesi remota).
Ettore
 
Pare che il venditore voglia accettare il reso e sia disponibile a restituirmi tutta la somma pagata (finalmente una persona corretta?.......:eek: ......)
Certo..........era amore sincero, quello per il 7600.........ora mi tocca passare direttamente al BD5004 :confused: ?
 
Top