Grazie,
al surriscaldamento non avevo proprio pensato.:eek:
In effetti ha cominciato a farlo da quando ci ho messo sopra il lettore bluray.:rolleyes:
Proverò subito a distanziarli con qualcosa.
Visualizzazione Stampabile
Grazie,
al surriscaldamento non avevo proprio pensato.:eek:
In effetti ha cominciato a farlo da quando ci ho messo sopra il lettore bluray.:rolleyes:
Proverò subito a distanziarli con qualcosa.
Magari alla fine verrà fuori che la causa non è il surriscaldamento, ma ti assicuro che questa è una cosa da non fare mai. Qualche centimetro sia sopra che dietro e ai lati è fondamentale per consentire il ricircolo dell'aria. Tieni presente che, a volta, anche senza impilare le elettroniche una sopra l'altra, il poco spazio di certi mobiletti è sufficiente a creare problemi di surriscaldamento. Ciao.Citazione:
Originariamente scritto da gnoccopinolo
Ettore
Ciao a tutti,
dopo una lunga ricerca, l'ho appena acquistato usato e, appena collegato.......problemi......:cry: !!
L'ho collegato in HDMI al mio VPR (un Themescene HD75, HD Ready), e ho iniziato a vedere un film notando che l'immagine, ogni 5 secondi, "rallenta" per un paio di secondi e poi riprende, e poi di nuovo dopo 5 secondi........insomma.......una tragedia !!!!
Allora ho tentato di collegarlo in Component, mettendo su un concerto in DVD di Renato Zero e.........super-tragedia........sia l'immagine che il suono hanno iniziato andare a 45 giri (per modo di dire), poi a 33 giri, poi di nuovo a 45.....
Ho ricollegato l'HDMI e provato a connettere il 7600 al mio plasma, impostando la risoluzione sia su 576p, poi su 720p, ed infine su 1080i : niente........sempre gli stessi rallentamenti.........roba da matti.
Qualcuno sa se, contattando l'assistenza Marantz ed effettuando un aggiornamento del firmware (se esiste.....) il problema si risolve o, magari, c'è qualcosa nel settaggio che va cambiato?
Vi ringrazio........sono d i s p e r a t o !!!
Io lo tolsi per questo motivo.
Fintanto che lo utilizzavo in component nessun problema ma con l'uso dell' hdmi collegato a vpr ogni tanto l'immagine 'freezava'.
Sul manuale dovrebbe essere scritto come abilitare l'hdmi...purtroppo è un limite di questo lettore che fu uno dei primi a introdurre la presa hdmi.
Così, su due piedi, mi viene da pensare che il tuo esemplare abbia qualche problema. L'hai acquistato usato... dove? Da chi? Non hai avuto modo di provarlo prima dell'acquisto...?Citazione:
Originariamente scritto da pierciccio
Onestamente, l'assistenza la contatterei, anche se quella Marantz non era famosa, tempo fa, per la sua sollecitudine...
Un conto sono i saltuari problemi di handshacking che le apparecchiature hdmi patiscono tutt'ora (e il 7600 ha già qualche anno sulle spalle...), nonostante gli anni trascorsi dall'introduzione di tale connessione, e un conto sono problemi come quelli da te descritti: ripeto, il 7600 è un ottimo lettore, perfettamente funzionante (come progetto, quindi a prescindere dai problemini di handshacking che lo possono avere riguardato, come più o meno tutti i lettori dvd con uscita hdmi dei primi anni), quindi non è possibile che quello sia il suo normale funzionamento. E a me sembra più un problema di meccanica di lettura, che di hdmi (e infatti il problema da quanto dici esiste sia lato video, che audio, sia in digitale che in analogico...).
Ettore
Ieri sera ho fatto nuove prove, e solo con CD audio o con SACD audio andava benissimo: appena rimesso un DVD e collegato l'HDMI......disastro !!!
Cd collegato in analogico vero?
Ripeto per me è un limite della porta hdmi, un pò come i primi Denon a montare l'hdmi che presentavano lo stesso problema..in fondo sono figli alla stessa mamma.
Non vorrei dire una cavolata, ma ai tempi del 7600 non mi sembra che Denon e Marantz fossero in simbiosi. Se non ricordo male, era Pioneer ad essere vicina a Denon, o a Marantz stessa... boh... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Il punto però è che non mi sembra di ricordare (nemmeno in questo 3d...) molti problemi legati all'hdmi del 7600, di certo non sufficienti a definirlo un lettore bacato, quindi mi sembra chiaro che il tuo lettore abbia un problema, e io lo porterei in assistenza (a meno che non ci sia qualche impostazione errata, tipo NTSC invece che PAL o roba del genere, ma mi sembra un'ipotesi remota).
Ettore
Pare che il venditore voglia accettare il reso e sia disponibile a restituirmi tutta la somma pagata (finalmente una persona corretta?.......:eek: ......)
Certo..........era amore sincero, quello per il 7600.........ora mi tocca passare direttamente al BD5004 :confused: ?