Visualizzazione Stampabile
-
Semplicemente ho un proiettore molto vecchio, ovvero un Sony 60 , ha da tempo fatto il suo corso.
Ogni anno volevo sostituirlo, ma non ero mai convintissimo della scelta, quest' anno avevo deciso di prendere a settembre il Sony 5000 , solo che poi è arrivato lo NZ500 e non ho più avuto dubbi.
Finalmente un JVC 4k laser ad un prezzo accettabile.
Quindi secondo me su quella cifra non c'è di meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Esorciccio
Semplicemente ho un proiettore molto vecchio, ovvero un Sony 60 , ha da tempo fatto il suo corso.
Ogni anno volevo sostituirlo, ma non ero mai convintissimo della scelta, quest' anno avevo deciso di prendere a settembre il Sony 5000 , solo che poi è arrivato lo NZ500 e non ho più avuto dubbi.
Finalmente un JVC 4k laser ad un prezzo accettabile.
..........[CUT]
Sono d’accordo, io sostituirei un Sony 590-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
Ciao Franco
Per la scelta devi prima vedere se vuoi coprire il gamut DCI al 100%(con il filtro)con il 700 anche se poi la luminosità piu' o meno siamo a livello del 500 .
Se usi uno schermo sopra i 2,70m che per me dovrebbe essere il massimo se usi uno schermo a guadagno unitario .
Nel tuo caso visto che hai uno schermo intorno ai 2,4 metri puoi s..........[CUT]
Ciao Jedi, grazie delle tue riflessioni, in effetti credo che il 500 sia la scelta più appropriata per la mia situazione, l'unico dubbio che ho tra i due, più che la luminosità ed il gamut, che penso le cui differenze si notino solo fianco a fianco, è sui livelli di nero e contrasto, che sono i punti, specialmente il nero, a cui tengo di più. Cmq avrò la possibilità di vederli entrambi prima di decidere.
-
Ciao,
il fatto che lo NZ500 non abbia il FI e mai lo avrà perchè il suo hardware non riuscirebbe a gestirlo (fonte Cine4Home.de) non lo ritenete una mancanza molto grave tanto da far ripiegare sull'Epson QB1000 che invece lo ha e funziona molto bene?
Grazie
-
Per me che vedo solo film non è un problema, anzi non lo userei proprio perché mi disturba l'effetto "soap opera".
Invece un contrasto elevato , un nero profondo, e una luminosità accettabile per la mia installazione, sono cose che ritengo di primaria importanza, e su questo non c'è confronto su questa fascia di prezzo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mannion
Ciao,
il fatto che lo NZ500 non abbia il FI e mai lo avrà perchè il suo hardware non riuscirebbe a gestirlo (fonte Cine4Home.de) non lo ritenete una mancanza molto grave tanto da far ripiegare sull'Epson QB1000 che invece lo ha e funziona molto bene?
Grazie
Dipende dall'uso che fai del proiettore, chi come esorciccio e prevalentemente per me lo usa per i film, se sei un cultore del cinema, non snaturerai mai la cadenza cinematografica con l'utilizzo del CMD, io stesso pur avendo sia un Epson che un JVC con CMD, non lo utilizzo mai nella visione dei film, discorso diverso sui contenuti sportivi da fonte televisiva, lì specialmente nelle carrellate veloci, ad esempio nelle partite di calcio, lo trovo molto utile. Tuttavia chi ha visto in azione (pochi) questo proiettore anche con contenuti misti, dice che non ha notato particolari problemi. Il problema è che se vuoi un JVC oggi che abbia il CMD devi spendere il triplo del costo dell'NZ500, certo capisco che probabilmente per il costo comunque importante anche del modello in questione, forse JVC poteva fare lo sforzo di inserire un hardware più performante, e/o al limite inserirlo almeno sul modello NZ700 che costa ben 3000 euro in più rispetto all'NZ500 così da giustificare pienamente il prezzo ma JVC ha fatto questa scelta.
Piuttosto restano i dubbi sull'effettiva risoluzione dei problemi che hanno costretto JVC al rinvio delle consegne.
-
A quali problemi di JVC ti riferisci che non sono a conoscenza?
-
Ne abbiamo parlato qualche pagina fa, qui https://www.avmagazine.it/forum/122-...0-nz700/page16
Infatti la data prevista di fine novembre è stata spostata di "qualche settimana". Se leggi il link in quella discussione, la stessa JVC ammette, pur non chiarendo, che hanno rilevato dei problemi.
-
Sarebbe dovuto uscire a Novembre, ma ad oggi non ci sono notizie a riguardo.
Io ho già prenotato con un acconto il 500 , vediamo quando me lo consegnano
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Esorciccio
Sarebbe dovuto uscire a Novembre, ma ad oggi non ci sono notizie a riguardo.
Io ho già prenotato con un acconto il 500 , vediamo quando me lo consegnano
Il tuo venditore racconta ancora la storia che i proiettori sono fermi in Olanda?
-
Nel forum HCFR un utente ha affermato che riceverà il suo NZ700 la prossima settimana, vedremo se è tra i pochi fortunati o se è una bufala
-
Si, sul forum era stato accennato il 20 che è domani, vediamo se a qualcuno viene consegnato prima di Natale:
https://i.postimg.cc/0MVgFPTB/HCFR.png
HCFR
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Il tuo venditore racconta ancora la storia che i proiettori sono fermi in Olanda?
In realtà non l'ho richiamato, non hanno info a riguardo da JVC
-
Ultime news da AVS Forum:
"Sembra che siano arrivati in Europa, il mio fornitore spedirà il mio NZ700 domani."
https://www.avsforum.com/posts/63719357/
"I nuovi JVC sono in arrivo negli Stati Uniti"
https://www.avsforum.com/posts/63719835/
-
Vediamo quando effettivamente saranno consegnati agli acquirenti, quanti ne arriveranno e sopratutto se sono a posto.
Il mio rivenditore non mi ha ancora comunicato nulla, segno che sicuro a lui non è in arrivo nulla.