Visualizzazione Stampabile
-
Con i BD tutto rigorosamente a 0!!!
Se poi li guardi con l'HX920-55" di sicuro non hai bisogno di ulteriore dettaglio ;)
Qualsiasi filtro che vada ad agire sulla nitidezza inevitabilmente pastrocchia un pò e se il materiale ha del rumore (o anche grana finissima a volte) di suo potrebbe viene evidenziato.
Anche per quanto riguarda il Chroma, visto il tuo TV (mi pare abbia già anche il 920 lo smooth gradation giusto?) io non userei nessun "aiuto".
Per quanto riguarda il confronto 5.1+2ch vs 7.1 mi pare che invece ancora non ci sia unanimità...
Questo we ci provo pure io oltre a fare qualche test video con l'HD.
PS Correggi la firma per cortesia (riduci la dimensione del carattere o taglia qualche info), grazie
-
Grazie ABAP, in effetti il 920 ha tante regolazioni e lo smooth gradation fa un ottimo lavoro.
Tornando IT, quindi metto tutto a zero per i BD. In effetti avevo notato tanto mosquito noise in scene scure del Signore degli Anelli - le due torri e anche in Planet Earth della BBC.
Fra la'ltro devo ancora capire l'interrelazione tra il processore del player, l'Xreality pro del TV e il Qdeo dell'Onkyo.
Credo proprio di dover disattivare qualcosa, se no si sommano le varie manipolazioni dell'immagine e viene fuori un pasticcio.
La firma ora dovrebb essere ok. spero.
-
Esatto, ti conviene lavorare all'inizio con una sola elettronica e le altre in "flat", poi mano a mano se vedi che manca qualcosa cui quella che stai usando non riesce a sopperire, fai "entrare" le altre.
A occhio e croce per quel poco che ho visto credo ti convenga usare il TV in partenza.
Io ad esempio per passare il controllo sulle alte luci dato che non riuscivo col solo contrasto del VT, ho dato un "+1" dal BDT (che è abbastanza pesante nell'intervento, voglio dire che un +1 dato dal BDT equivale a molti più "scatti" dati dal VT).
-
eliminati i rumori, ronzii e fischietti vari a lettore spento! :D
-
nel contrasto ci si aiuta un po' con il lettore bd il piu' delle volte.
Del resto pochissimi tv agendo su quel parametro chiudono bene la scala al 235 spaccato.
ma qualcuno che provi seriamente l'audio 5.1 delle analogiche e mi dice la differenza in meglio o in peggio rispetto all'audio via hdmi esiste?
se avete preso sto lettore lo avrete preso pure per quelle eh,senno e' solo un buttare via soldi.
-
Non è così semplice...
Se si utilizzano le uscite analogiche si deve mettere in conto che tutto il lavoro che il sintoamplificatore effettua a livello di (eventuale) equalizzazione parametrica avviene comunque sul piano digitale. Entra in gioco comunque un processo ADC e di nuovo DAC sul segnale.
Se invece si utilizza solo il setting dei livelli e dei ritardi sui canali, dipende dalla qualità dei DAC del sintoamplificatore che si possiede.
Quelli del BDT500 sono buoni se consideriamo la categoria di appartenenza del lettore, ma se li vogliamo confrontare con quelli di altri lettori molto più costosi o con quelli di sintoampli di fascia elevata la partita diventa più complessa.
Aggiungo anche che c'è chi dice che lasciando alla sorgente l'elaborazione delle codifiche audio il sintoamplificatore utilizza la sezione di alimentazione soprattutto per la sezione finale, e se per caso era sottodimensionata ne trae vantaggio. Ma non penso che sia il tuo caso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Non è così semplice...
Se si utilizzano le uscite analogiche si deve mettere in conto che tutto il lavoro che il sintoamplificatore effettua a livello di (eventuale) equalizzazione parametrica avviene comunque sul piano digitale. Entra in gioco comunque un processo ADC e di nuovo DAC sul segnale.
Se invece si utilizza solo il setting dei livelli e..........[CUT]
Mi è arrivato da un paio di giorni e devo dire al momento l'ho collegato sia in digitale che in analogico due canali e posso dire che paragonato all'altro lettore in firma, cioè l'Oppo BDT-83, se la batte alla pari anzi nella gamma media ha qualche punticino in piu'.
Per quanto riguarda il video non è da meno, mi sembra, nella visione in 2D (dato che non ho film in 3D e non mi interessano), sia piu' "tridimenzionale" .
un consiglio audiofilo, non attivate nella sezione audio nessun miglioramento per non perdere in scena e profondita
-
@MARTINMYSTERE
Quali uscite usi? Le stereo dedicato oppure le Front delle multicanale?
-
Lo stereo dedicato, il 5.1 lo voglio utilizzare per poter usufruire dell'audio multicanale HD dei Blu Ray dato che l'ampli A.V. in furma non ha ingressi HDMI
-
Capisco... Chiedo perché si legge in giro che i risultati migliori in stereo si ottengano con le Front multicanale. Mi interessava avere conferma su questa cosa...
-
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto, vorrei acquistare il bdt500, e mi viene una domanda, considerato l'ottimo prodotto in questione, il 13 dicembre nelle sale è uscito lo hobbit a 48 fps(in poche sale), quindi tra non molto mi auguro di poterlo acquistare in bluray 3d, e se lo venderanno nella versione a 48fps sarà compatibile col bdt500?
-
Al momento credo che nessun lettore sia compatibile coi 48 frame, chissa forse con un aggiornamento firmware ma credo che sia molto improbabile per diversi motivi: primo di tutti un fattore di standard video (non c'è al momento uno standard che lo preveda), secondo la potenza del processore video del lettore , terzo nessun display al momento e compatibile con i 48 fps (sempre per questioni di standard), poi c'è il fatto che anche se aggiornando i relativi firmware dei componenti della catena video di poter vedere i 48 fps, non tutti sarebbero capaci di eseguire gli aggiornamenti
-
insomma fino a che non ci sara uno standard di bluray 3d hfr il bluray di lo hobbit sara solo un 3d normale! pensa che neanche in tuttii i cinema ci sono le proiezioni in hfr! prima che arrivi all'ht ne passera di acqua sotto i ponti
-
Benissimo cari utenti, siete stati esaurienti, quindi o lo vedi in un cinema attrezzato per i 48 fps o a casa in 3d normale....Ok grazie buon natale e auguri:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andrea.illegal
eliminati i rumori, ronzii e fischietti vari a lettore spento!
E che pensi di cavartela così?? Stavolta cosa hai colato dentro, cemento? ;)