Visualizzazione Stampabile
-
Sai che mi hai messo il dubbio? Non ricordo se la terza versione in dvd aveva il seamless oppure erano presenti entrambi i montaggi con due encoding differenti? Adesso che ci penso infatti il seamless potrebbe essere un problema se non proprio un ostacolo... per i 3 film di Jackson i film in versione estesa non hanno solo minuti in più (cosa che renderebbe l'implementazione del seamless branching senza problemi), hanno anche scene differenti e diverse da quelle della versione cinematografica, e diversa colonna sonora quindi un mezzo casino (in un caso uguale mi ricordo che William disse che era impossibile proseguire con il seamless branching sul BD dei due montaggi di Donnie Darko)
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Pero' non ricordo una terza uscita in seamless...
Uscita con dvd a doppia facciata, in cofanetto.
Nel secondo disco c'erano gli speciali del primo... :cry:
EDIT: vedo ora il post di pyoung e mi viene il dubbio. Controllo, visto che ce l'ho
-
Forse ne avete già parlato, ma l'edizione UK non è la stessa nostra?
Il blockbuster parla di 3 dischi:
http://www.blockbuster.it/default.as...catalog=Retail
mentre play.com parla di 6:
http://www.play.com/DVD/Blu-ray/4-/9...t/Product.html
stando a Jimbo, la versione UK di play dovrebbe contenere anche l'italiano, confermate? Ci son differenze tra le due?
-
Impossibile, da noi è edito da una casa italiana (Medusa) quindi non può esserci il nostro doppiaggio all'estero (e infatti giustamente Jimbo mica segnala l'audio in Uk)
-
Niente seamless branching, sono i due montaggi, ognuno per conto suo
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Mi pare che i dvd standard di ogni film uscirono a settembre 2002-2003-2004,con le rispettive versioni estese a due mesi di distanza.
corretto per i primi due, ma se non sbaglio per il terzo il lasso di tempo fu maggiore, con il DVD della versione cinematografica a maggio ( ma potrei sbagliarmi)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Impossibile, da noi è edito da una casa italiana (Medusa) quindi non può esserci il nostro doppiaggio all'estero (e infatti giustamente Jimbo mica segnala l'audio in Uk)
Infatti, sono io che, come al solito, sbaglio a leggere la lista di jimbo. Non ci riuscirò mai.
-
...non so che dire.. la sensazione guardando diverse scene di tutti e tre i film è alla fine positiva, certo si può e si farà spero anche di meglio in futuro, soprattutto per il primo capitolo, ma non è un dramma, anzi.
prima di tutto se di filtri si parla io mi limiterei al DNR soprattutto nel primo, a tratti nel 2 e quasi nullo nel 3.. Non c'è traccia invece di Edge enhancement ai miei occhi, quindi il paragone al Gladiatore non sussiste. Almeno per questo.
Il primo capitolo.. beh, scusate ma vedere un paio di scene come la 14, (quella della panoramica su Isengard in volo verso la torre dove troviamo Gandalf) è davvero un abisso rispetto ai dvd che, anche nella extended, erano affetti da compressione evidente negli sfondi (soprattutto su grandi schermi).. e che dire anche del pezzo in cui Gandalf si risveglia sulla stessa torre e la telecamera si allontana e si vedono tutte le gocce di pioggia? impossibile con il dvd. Ecco le scene scure sono molto buone. Ok ok, ci sono blu ray migliori, ma mi viene da dire che ci sono fotografie anche più razor de La Compagnia dell'Anello, ad esempio Le due Torri e il Ritorno del Re.. La compressione però dei dvd è sparita, la tridimensionalità è aumentata.
Scene come quella sul fiume con le barche si vedono meno bene di come mi aspettavo, definizione sotto tono.. Però quando attraccano vicino al bosco il dettaglio sale di nuovo. Possibile che sia solo colpa dei filtri? Anche secondo me, ma tutto parte dalla fotografia.
Quindi il master non è forse esente di pecche di suo, la fotografia non era costante e iperdefinita di suo, hanno applicato il DNR.. ecco che il voto scende: ma a 6, assolutamente non lo giudico insufficiente.
Le due Torri ha di suo una fotografia più definita ed effetti migliori e si vede. Gollum nei primi piani è splendido (per modo di dire).. Anche qui si notano su alcuni primi piani meno dettagli della pelle di quelli che aspetteremmo, ma assolutamente il passo in avanti è tangibile. Basta guardare l'attacco degli Ent.. L'unica scena che mi ha deluso è quella dei Mannari, ma il motivo è semplice, gli effetti sono mediocri e affrettati, e l'HD non aiuta.. La parte finale del fosso di Helm è però davvero notevole. Non avevo mai notato tantissimi dettagli.. Se faranno di meglio credo che sarà solo per un nuovo master.. ma già così siamo molto in alto. Audio manco a dirlo..
Il ritorno del Re è praticamente esente da difetti, le scene di battaglia non le avevo viste tanto bene nemmeno al cinema, se si mette in pausa si distinguono tutti gli orchetti nella piana di Pelennor.. Dai, difficile fare di meglio, anche qui forse con il film diviso su 2 dischi nella Extended..
I margini di miglioramento video ci sono: io spero inoltre in una rinfrescata a diversi effetti, si notano un casino di errori, gli hobbit in primis, la CGI in secondo, diversi rotoscope fatti non benissimo.. e qui sono cattivello..
Ripeto sono contento di averlo preso e di averlo visto con i miei occhi con il mio sistema e non solo con screenshot sul pc..: c'era pressione e polemica ma io questi film meglio di così non li ho mai visti.. e sentiti.
E se esce una nuova migliore versione ben venga, intanto questi in sostanza non sono male affatto, un crescendo. Ma anche nel primo ci sono momenti alti, e per me è tanto. Averli in HD è una fissa. Capisco però chi si oppone, se ha pazienza fa anche bene, ma ciascuno decide giustamente.
Io invece l'aspettavo e per ora me la spupazzo.
Nota finale: il DD true HD italiano il lettore me lo dà come 5.1 invece l'ampli come 7.1 (e non si accende l'EX).. invece l'inglese è 5.1, come d'altronde anche per il mercato USA, sembrava essere 6.1, ma i recensori americani hanno detto che si tratta di un 5.1.. In buona sostanza sono tracce incredibili, dinamiche, precise, con dettagli a non finire, al volo confrontandole con i dvd si percepiscono davvero piccoli suoni e sfumature impercettibili con il semplce DD o DTS del dvd. Questa è la nota sicuramente d'eccellenza del cofanetto.
i miei voti sono questi (anche se non ho visto tutto naturalmente... i pezzi che conosco meglio e i più problematici):
Compagnia: video 6, audio 9
Le Due Torri: video 8, audio 10
Il ritorno del Re: video 8,5 audio 10
gli extra fanno pena.
-
La Compagnia Dell'Anello poi è pure il mio preferito... :(
Mi sembra di capire, che il salto dal DVD extended, lo si percepisca maggiormente per chi ha un Videoproiettore con schermo di dimensioni generose, piuttosto di chi possiede solo un plasma o lcd con diagonali non superiori a 50, o sbaglio ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Mi sembra di capire, che il salto dal DVD extended, lo si percepisca maggiormente per chi ha un Videoproiettore con schermo di dimensioni generose, piuttosto di chi possiede solo un plasma ...
allora...parto da qui per postare le mie impressioni dopo avere visto molti spezzoni dei tre film e averli confrontati con i dvd extended...il salto dal dvd extended è enorme...sul primo in certe sequenze addirittura imbarazzante altro che ...se dovessimo recensire oggi il dvd della extended della compagnia dell'anello...beh credo ne uscirebbe molto male...vorrebbe dire che è stato fatto male?certo che no...ma oltre i 42" paga pegno eccome...molto meno gli altri due.detto questo passo alle mie considerazioni
1)la compagnia dell'anello
dopo la premessa sul dvd(che non era certo eccelso)il bd segue a ruota.anche io come giovanni non ho notato EE mentre il dnr si vede eccome.sarebbe utile sapere se c'era proprio bisogno di usarlo...perchè il dubbio che non si potesse fare diversamente rimane.il paragone con il bd del gladiatore è improprio...siamo proprio su un altro pianeta.ripeto il bd non è certo da spaccamascella(sopratutto su alcuni,non tutti,campi lunghi e secondi piani) ma è proporzionato al dvd in tutto e per tutto e lo scarto è notevole nella maggioranza dei casi.qui io rispetto ad Af avrei dato 3 stelle e non 2 e mezzo
2)Le due torri
qui il salto è deciso...finalmente si vede la porosità nei primi piani...Gollum fa vedere rughe della pelle che sinceramente nel dvd si intuivano appena...tutta la sequenza della palude è da riferimento secondo me e co una tridimensionalità eccellente...per me decisamente appagante come bd pur con cali (che data la lunghezza del film ci possono stare).inutile dire che anche qui il dvd extended esce con le ossa rotte anche se un po' meno della compagnia dell'anello.riferendomi sempre alle valutazioni di Af qui avrei dato 4 stelle
3)Il ritorno del re
questo secondo me è quasi perfetto.dettaglio razor...tridimensionalità ai massimi livelli...texiture accuratissima....dettagli mai visti prima...(il re morente sotto il cavallo...beh solo qui mi sono accorto che il cavallo è finto...e si vede eccome)...insomma per me supersoddisfacente
in definitiva io sono soddisfatto anche perchè avevo uin mente le extended(che vidi ben 4 anni fa) e vedendo la resa ora delle suddette su un 50"...beh che dire non vedo come non si possano avere questi bd(sempre che interessino le cinematografiche ovvio).perchè l'alternativa secondo me sarebbe una sola ...tenermi i dvd e vederli però su un 32"...possibilmente crt(ricordo ...erano da mascella per terra).a questo bd avrei dato 4 stelle e mezzo
in conclusione se devo dire la cosa che mi ha impressionato di + su tutti e tre i bd...è la tridimensionalità...che mai ho visto così frequente su nessun bd
-
Ragazzi,si continuano a paragonare questi BD ai rispettivi dvd,ma IMHO un BD va giudicato in quanto tale,non in base al suo confronto con la controparte dvd. E' ovvio che i BD siano superiori,e ci mancherebbe altro.
Fra qualche post,vedrete cominceranno a fioccare anche giudizi entusiastici...boh...
-
vabbeh allora se vuoi mi sbilancio...senza paragoni le due torri e il ritorno del re sono ottimi bd altro che...poi ognuno può pensarla come vuole ma questo,secondo me,è il risultato.il primo ...beh ho visto di molto peggio e francamente ancora non so se non si poteva fare di +...perchè se così fosse le polemiche starebbero a zero.e comunque ogni paragone con le cappelle de il gladiatore sono benzina sul fuoco e basta...non c'è proprio paragone
-
Ci mancherebbe Lucio,la mia non era una critica al tuo giudizio ;)
Pero' mi sembra che siamo tutti disposti a chiudere piu' di un occhio quando si parla di questa (IMHO sopravvalutata) trilogia.;)
Poi se i BD soddisfano e' giustissimo che uno se li goda come faceva notare anche Giovanni.;)
Ps molti effetti speciali visti oggi(tipo i mannari) sono davvero goffi e ridicoli.
Mamma mia come invecchia male la CG.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
Ps molti effetti speciali visti oggi(tipo i mannari) sono davvero goffi e ridicoli.
Mamma mia come invecchia male la CG.
Beh, io ricordo che già durante la visione al cinema, i mannari non mi avevano convinto molto. Sono stati fatti male e basta. Invece certa CG fatta bene, anche a distanza di anni, rimane bella in egual misura.
-
Dal punto di vista audio confermate che sono buoni se non ottimi?