comunque io credo che sia importante vedere come funziona con materiale del tipo tv (sky,r.a.i ecct)non con blyray almeno per me dato che + o - i blyray con ps3 ecc si vedono diciamo bene,:D
Visualizzazione Stampabile
comunque io credo che sia importante vedere come funziona con materiale del tipo tv (sky,r.a.i ecct)non con blyray almeno per me dato che + o - i blyray con ps3 ecc si vedono diciamo bene,:D
In che senso scusa:confused: , tutti i pannelli digitali "upscalano" il materiale in ingresso alla loro risoluzione nativa. La questione è però nella bontà di questa operazione e "tutti" i tv e la maggior parte dei vpr hanno a bordo elettroniche molto scarse a proposito. Non per niente se guardi materiale SD su un LCD o plasma che sia fullHD non è che si veda un granchè bene. La funzione dell'EDGE (e di qualsiasi processore) è proprio quella di essere dedicato a espletare "solo" questa funzione e quindi di farla bene.Citazione:
Originariamente scritto da adm.ackbar
Poi che ci siano ampli che integrano processori video capaci di fare uguale o meglio dell'EDGE non lo metto in dubbio, ma qui allora dobbiamo anche valutare il rapporto qualità prezzo.
Questo lo dici per esperienza, nel senso che li hai visti tutti in funzione?Citazione:
Originariamente scritto da adm.ackbar
Te lo chiedo perchè a sentire in giro sui forum sembra che tra, ad esempio, un vp50pro e un Crystallio non è che ci sia questo abisso...e se questo EDGE può fare la sua porca figura con un vp50 (con tutti i limiti sul versante versatilità chiaramente) allora per la proprietà transitiva...
Mi raccomando questa non è una provocazione si intenda;) sono solo domande da profano che ha come unica esperienza quello che legge dagli altri:(...per ora.:)
senza offesa, ma non mi atterò alla tua recensione, primo perchè se non hai visto in azione i processori dei sintoampli da me postati non puoi essere sicuro che sia inutile, secondo perchè anche se sono modelli "vecchi" (se così si possono definire) non vuol dire che siano peggio, dato che il reon vx è un ottimo processore per quanto riguarda un sintoampli, dato che la sua prima funzione è far suonare le casse e non upscalare..Citazione:
Originariamente scritto da adm.ackbar
qualcun altro ha dati più precisi??
Belin ragazzi, prendete tutto alla lettera...:eh:
@loreeee
Ovvio che non ti devi attenere alla mia recenzione! Ci mancherebbe....ripeto, lo paghi il prezzo che vale, forse poco meno, nulla in più.
La nota su Onkyo era solo per segnalare che sono usciti i modelli xx6...tutto qua...
@Pompone
Non facciamo confusione: nessuna proprietà transitiva, il Crystalio rimane su altre galassie.
Inoltre molti prj recenti o sintoampli (vedi Onkyo sopra) hanno processori video di sangue blu, dove (forse) la differenza tra loro e l'Edge si riduce/annulla...con il solo prezzo dell'apparecchio che lo ospita...
Continuo a non capire...il Crystalio rimane su altre galassie rispetto a cosa, all'EDGE oppure al VP50?
Per quanto riguarda i sintoampli...non tutti hanno l'esigenza e la disponibilità economica per permettersi un sintoampli del livello di quelli che incorporano i chip di alto rivello, oltretutto pochi hanno la versatilità dell'EDGE o degli altri processori dedicati.
Poi chiaro che ognuno fa quello che crede meglio.
Cià.
Si, comuque io non ho mai sentito di un sintoampli con chip video che abbia la qualità dei processori video dedicati... o sbaglio?
Da quello che so leggendo i vari interventi su questo forum, la stragrande maggioranza degli utenti che hanno un processore video integrato nell'ampli non è contentissima dei risultati.
La speranza è sia che questo DVDO faccia un buon lavoro soprattutto con materiale SD, personalmente non ne sento il bisogno con materiale che già nativamente è HD, sia che qualcuno ne faccia al più presto una recensione tecnica :)
mi sembra molto strano che DVDO rilasci un prodotto da 800€ la cui differenza da un ampli che ne costa 900-1200 è minima/nulla, voglio dire, l'ampli fa tante cose in più, se la differenza fra i due non si vedesse chiunque con 2-300€ in più prenderebbe l'ampli.. attendo anche io una recensione tecnica!!
Conoscete ampli con il PreP?
...vedo... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Pompone
Hai mai visto il Crystalio in run? Vale più di tante parole, anche in HD.
L'Edge, a cui ero interessato, è la valida alternativa per chi parte da zero con sorgenti SD: DVDO ha inserito quei controlli che potete trovare sui fratelli maggiori, vedi il Mosquito Noise Reduction, il Fine Detail Enhancement
ed l'Edge Enhancement, che praticamente lo rendono simile anche al "big" VP50PRO, almeno dal risultato in output.
Credo e ne sono quasi certo, che confrontandolo con il processing di un chip HQV, le differenze si assottigliano tanto da non renderne necessario l'acquisto.
Mi manca la visione in HD, che effettuerò il prima possibile.
Rimane comunue un buon prodotto, soprattutto perchè offre prestazioni di prodotti che costano il doppio ed oltre.
Solo una veloce precisazione.
Leggo che il tale apparecchio (ampli / processore esterno) ha il tal chip XY che è lo stesso montato anche nel titolato processore ZW, quindi è ottimo, (o cose più o meno simili).
Il chip da solo però fa solo un parte del lavoro, tutto il resto lo fa il firm che controlla il processore e questo è realizzato dal produttore dell'apparecchio in cui il chip è installato, il produttore del chip fornisce un firm di base, tanto per farlo funzionare.
E' un po' come un PC, il processore può essere lo stesso, ma il S.O. e il programma che sta girando fanno poi la differenza.
Ci sono alcuni costruttori che hanno sviluppato negli anni una lunga esperienza nel campo dei videoprocessori e riescono ad estrarre il massimo dal chip a disposizione, implementandone tutte le possibilità, altri si limitano alle funzioni base o non approfondiscono comunque ogni più piccola possibilità, lo sviluppo di tali firmware richiede tempo e conoscenze, quindi denaro, per non parlare del già citato Know How, che non ha prezzo.
Riflessione finale: io ho posseduto un Crystalio I, poi sono passato al VP50 anche se era già uscito il Crystalio 2, l'ho venduto dopo non molto e sono passato a quest'ultimo; le differenze saranno, per qualcuno, solo sfumature, ma sono "sfumature" che contano (e che si pagano).
Ciao
Tutto giusto. Una delle cose che bisognerebbe capire (o meglio io vorrei capire) è se effettivamente i miglioramente dati dall'EDGE all'immagine che ho visto durante la presentazione (perchè su materiale SD i miglioramente si vedevano anche da un profano come me) sono cosa da poco in assoluto oppure se lo sono rapportati ad un Crystallio dal costo 4 volte superiore (se non anche di più).
Tutto questo per dire...io un CrystallioII non me lo posso permettere:cry: , non al momento almeno. Aspetto 1/2 anni per prendermelo oppure prendendo l'EDGE mi porto a casa un buon prodotto? (pur essendo consapevole che al mondo c'è di meglio), oppure non vale la pena spendere sti benedetti 800€ perchè i benefici apportati dall'EDGE sono poca cosa?
Penso di non essere il solo a fare questo ragionamento....o si:confused: ;)
Cià.
Credo che per avere la risposta dovremo attendere prove ben più approfondite della demo vista al TAV. :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Pompone
ma scusa, il senso di un processore esterno non è soprattutto per migliorare i segnali scarsi e a bassa risoluzione?... da sky-hd o da un BR hai già, teoricamente, un segnale ottimo e che magari puoi già fare uscire alla risoluzione del pannello...no???;)Citazione:
Originariamente scritto da Dieghito
In base a questa teoria, che io condivido, è possibile che i chip messi nei sintoamplificatori siano comunque sottosfruttati rispetto alle loro possibilità? Chi fa amplificatori sarà sicuramente più "ferrato" ed investirà di più sulla parte Audio che non su quella video.Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Detto questo, come ipotesi potremmo avere un chip da sintoamplificatore che a livello HW vale 40, un EDGE che vale 70, un VP50 che vale 80 ed un Crystalio che vale 100. Se però i 3 VP sono programmati al massimo delle loro possibilità mentre il chip da sintoamplificatore è sfruttato al 50-60% (per le ragioni che nordata diceva prima), la differenza tra sinto ed EDGE si dovrebbe vedere molto...